|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
miao ! di oransoda commento di oile |
|
oransoda ha scritto: | si proprio un bel micio e "secondo me" la foto non è nemmeno così difettosa.
Ho solo saturato il colori con un semplice programma windows senza aver operato sulla scelta del tono-colore. Forse hai ragione solo sui bianchi, effetto della saturazione. Non vedo
Però non ho capito una cosa. Qui, chi non ha una Canon professionale è destinato a fare solo foto difettose ?
ciao ! |
Non credo che dipenda dall'utilizzo di una macchina fotografica non professionale, bensì come viene utilizzata, ho visto immagini molto riuscite utilizzando delle compatte.
La tua immagine, statica, credo che non necessitasse 800 iso, i bianchi sono leggermente alti, 230 - 235, ma non bruciati, avrei curato maggiormente la composizione, personalmente avrei optato per un taglio verticale e raddrizzato l'immagine pende leggermente a sx,
 |
| |  |
| |  |
miao ! di oransoda commento di essedi |
|
Interessante immagine,forse un taglio quadrato e 400 iso con un tempo di 1/120 ancora sicuro,guadagnando qualcosa a livello di qualità senza intervenire sul diaframma,ovviamente anche la piccola correzione alla pendenza.Ciao,Sergio.  |
| |  |
miao ! di oransoda commento di oransoda |
|
jus ha scritto: |
Direi proprio di no. Guarda questa mia:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=657535&sid=072653a3ba01e73a752682688aa10c0f
E nella mia galleria ve ne sono altre fatte col telefono.
Ciao. |
Ooo meno male, qualcosa di umano finalmente !! Avevo dei seri dubbi su - chi commenta chi -
ciao e grazie, una buona giornata a te. |
| |  |
miao ! di oransoda commento di jus |
|
oransoda ha scritto: |
...
Però non ho capito una cosa. Qui, chi non ha una Canon professionale è destinato a fare solo foto difettose ?
ciao ! |
Direi proprio di no. Guarda questa mia:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=657535&sid=072653a3ba01e73a752682688aa10c0f
E nella mia galleria ve ne sono altre fatte col telefono.
Ciao. |
| |  |
miao ! di oransoda commento di oransoda |
|
si proprio un bel micio e "secondo me" la foto non è nemmeno così difettosa.
Ho solo saturato il colori con un semplice programma windows senza aver operato sulla scelta del tono-colore. Forse hai ragione solo sui bianchi, effetto della saturazione. Non vedo
Però non ho capito una cosa. Qui, chi non ha una Canon professionale è destinato a fare solo foto difettose ?
ciao ! |
| |  |
miao ! di oransoda commento di jus |
|
Proprio un bel micio.
A mio vedere la foto presenta diversi difetti, a partire dai bianchi fuori gamma alla leggera dominante magenta che vizia i colori, alla leggera rotazione verso sx. molto avvertibile nel monento che hai rifilito proprio sul montante della ringhiera.
Ciao. |
| |  |
| |  |
Riflessi (illusione ottica) di oransoda commento di oransoda |
|
Piergiulio, Gennaro
Vi ringrazio tanto per i consigli tecnici di cui farò memoria.
Devo comunque premettere che lo scopo della mia fotografia è finalizzata molto al "pensiero" e non tanto al perfezionamento estetico (io ritengo bello anche tutto quello che non si può "correggere" proprio perchè in natura e nelle opere umane tutto quanto rimane imperfetto. Renderlo esteticamente migliore (ok ma solo aggiustarlo un poco) è come svilire una realtà; credo che la fotografia abbia essenzialmente lo scopo di catturare d'impatto una particolare emozione o far emergere un pensiero. E' ovvio che migliorare si deve soprattutto per persone come me, che alla tecnica guardano poco.
Grazie quindi dei vs. commenti
La foto, a mio avviso, voleva solo evidenziare due modi, due mondi, due colori, due condizioni di luce, opposte ma complementari.
Il bianco e nero a destra mi piaceva in quanto sembra un disegno su foglio bianco (non appare proprio come un riflesso di luce, per questo è illusione ottica).
bye  |
| |  |
| |  |
Riflessi (illusione ottica) di oransoda commento di Piergiulio |
|
Architettonicamente lo scatto presenta molti punti problematici..
Partiamo dal diaframma troppo aperto per godere della pdc..certo hai scelto un orario non proprio perfetto..
Il taglio poi non è dei migliori non essendo centrale (e sarebbe stato meglio..) comunque hai tagliato sia l'ombra sotto che le finestre sopra dando un senso di "mozzato".
La foto presenta anche le linee cadenti..se osservi le finestre esse pendono all'indietro..
Mi piace l'idea di vita fuori dall'oscurità..se vogliamo..ma tecnicamente devi riprovare e dare maggior rigore e precisione allo scatto.
Un sorriso
piergiulio
p.s. noi siamo qui per te per cui ti aiuteremo sempre e volentieri..scatta e seguici;)) |
| |  |
Riflessi (illusione ottica) di oransoda commento di essedi |
|
Ti ringrazio per la fiducia Oransoda anche se nel forum ci sono persone molto più qualificate di me.Certo con il colore si ha quasi un effetto di desaturazione parziale anche interessante.Forse per chiudere le ombre si sono saturati un po' troppo i colori ma credo che ci sia margine di correzione.Considera anche il bn per questi giochi di luci ed ombre.Ciao! |
| |  |
Riflessi (illusione ottica) di oransoda commento di oransoda |
|
Sergio grazie del tuo intervento, mi fa piacere avere pareri da persone addette ai lavori
Per dirti la mia, la foto in sè è già stata vista in tante altri scatti, ma mi piaceva per l'effetto bianco-nero del pavimento che sembra un disegno cartonato più che un riflesso di luce.
bye  |
| |  |
Riflessi (illusione ottica) di oransoda commento di essedi |
|
Molto interessanti i grafismi disegnati dalle luci ed ombre.Ho provato una versione bn dove questo effetto è più accentuato.Belle le linee di fuga che convergono nel "punto forte".Ciao,Sergio.  |
| |  |
| |  |
Farfalle di oransoda commento di essedi |
|
La tua Fuji è una ottima macchina,la ho usata in passato con risultati molto buoni.Continua tranquillamente a fotografare in automatico senza tante preoccupazioni e vedrai che frequentando il sito in poco tempo riuscirai anche ad impadronirti delle fondamentali nozioni per gestire tu i parametri di scatto.Ciao,Sergio.  |
| |  |
Farfalle di oransoda commento di oransoda |
|
Devo premettere che non sono una fotografa (solo una dilettante) che si accontenta di apprezzare quello che vede e tenta di fermarlo in immagine.
Ho una digitale abbastanza buona ma non è una professionale, che possa rendere prestazioni ottimali da autentico photographer.
Tutti questi accorgimenti tecnici, che stimo comunque utili per migliorare, temo siano una bella utopia per dilettanti come me.
Grazie dei Vs. consigli, a presto  |
| |  |
Farfalle di oransoda commento di essedi |
|
Molto belli i colori Fuji,purtroppo sembra che la maf sia caduta sul punto più vicino e la ridotta profondità di campo ha tolto nitidezza ai rimanenti fiori.Non sono molto esperto in questo genere ma aumentando a 200 gli iso ed il tempo di scatto ad 1/400,anche a mano libera si poteva scattare con maggior sicurezza di fuoco impostando il diaframma 8.In alternativa un cavalletto avrebbe risolto tutto alla grande!Ciao,Sergio.  |
| | br> |