Commenti |
---|
 |
Recuerdo en Madrid - lluvia di DonciccioPics commento di DonciccioPics |
|
Liliana R. ha scritto: | Concordo con frank66 quando scrive:
Trovo che le altre aggiunte abbiano maggiore mordente come street, sopratutto quella della donna la cui chioma è simile al pelo del cane. ( attenzione alle alte luci )  |
Ciao Liliana,
grazie mille per il commento in effetti la donna con il cane è un pò bruciata ma è stato un errore già in fase di scatto che non sono riuscito a fissare credibilmente in pp.
@Flowerz01 : si pende leggermente a dx...non me ne ero accorto  |
|
|
 |
|
|
 |
Recuerdo en Madrid - lluvia di DonciccioPics commento di Liliana R. |
|
Concordo con frank66 quando scrive:
Detto questo, entrambe le foto che hai proposto sono esteticamente piacevoli e curate sul piano compositivo. A livello di contenuto narrativo risultano però un po' deboli, in quanto riprendono situazioni tutto sommato consuete e "facilmente riproducibili".
Trovo che le altre aggiunte abbiano maggiore mordente come street, sopratutto quella della donna la cui chioma è simile al pelo del cane. ( attenzione alle alte luci )  |
|
|
 |
Recuerdo en Madrid - lluvia di DonciccioPics commento di vittorione |
|
DonciccioPics ha scritto: | Ciao Vittorio,
grazie mille per il commento e per il link con la guida visuale. Ottimo, ottimo articolo...ti propongo altre foto fatte qualche mese fa quando ho iniziato a scattare per strada..mi chiedo se in queste c'è un margine di avvicinamento ai canoni della Street:)...
Francesco | Assolutamente sì (a prescindere da alcuni aspetti tecnici) .
 |
|
|
 |
Recuerdo en Madrid - lluvia di DonciccioPics commento di DonciccioPics |
|
Ciao Vittorio,
grazie mille per il commento e per il link con la guida visuale. Ottimo, ottimo articolo...ti propongo altre foto fatte qualche mese fa quando ho iniziato a scattare per strada..mi chiedo se in queste c'è un margine di avvicinamento ai canoni della Street:)...
Francesco |
|
|
 |
Recuerdo en Madrid - lluvia di DonciccioPics commento di vittorione |
|
DonciccioPics ha scritto: | ...La post-produzione in queste fotografie è quella che tende a dare un look cinematografico alle foto stesse come fossero fotogrammi di un film (taglio 16:9 e bleach bypass)... | Efficace in questo senso il trattamento, anche se a momenti spinto all'eccesso con una chiusura dei neri oltre il limite (in particolare in tutta la parte destra del fotogramma).
Ulteriore elemento di debolezza per quanto riguarda la collocazione in Street trovo risieda nel "senso" della scena ripresa che non ci mostra una situazione in cui diversi elementi entrino in relazione reciproca per accendere la scintilla street.
In questo senso può essere interessante scorrere questa guida visuale della foto di street.
 |
|
|
 |
Recuerdo en Madrid - lluvia di DonciccioPics commento di DonciccioPics |
|
Ciao Andrea,
grazie mille.
Per il bleach bypass un tutorial che ti consiglio è il seguente dal quale puoi scaricare anche un action per ps.
http://www.artedelweb.it/come-realizzare-un-effetto-bleach-bypass-in-photoshop/
Il tutorial è un buon punto di partenza, poi io generalmente agisco sulle curve
e sui differenti canali per contrastare un pò di più il blu sui mezzi toni.
Ti consiglio anche due software :
http://www.alienskin.com/exposure/index.aspx
e
http://www.redgiantsoftware.com/products/all/magic-bullet-photo-looks/
Entrambi hanno già dei validissimi presets personalizzabili per il bleach bypass e il secondo addirittura tutta una cartella di preset "Cinematic". Magic bullet infatti è un software molto diffuso fra i filmmakers.
Ciao
F |
|
|
 |
Recuerdo en Madrid - lluvia di DonciccioPics commento di Andreadem |
|
Mi piace molto. E' vero che la street è un genere dove la postproduzione non è necessaria ai fini dello scatto, ma anche così da una sfumatura più artistica che, almeno per me, fa la sua figura Anche li taglio mi piace.
E' interessante la tecnica del Bleach Bypass, mi cerco qualche tutorial, qualche consiglio? |
|
|
 |
Recuerdo en Madrid - lluvia di DonciccioPics commento di DonciccioPics |
|
Ciao Franco,
grazie mille per la critica molto precisa e il benvenuto:).
La post-produzione in queste fotografie è quella che tende a dare un look cinematografico alle foto stesse come fossero fotogrammi
di un film(taglio 16:9 e bleach bypass). In realtà è una tecnica che, di recente, ho visto utilizzare molto nella street photography
proprio perchè tende a dare un look più drammatico alla foto stessa e una dimensione più scenografica. In questo caso sarei dovuto stare più attento ai canoni della sezione
in cui ho postato e della street photography in generale, però, propongo un punto di vista... tutte le macchine fotografiche con cui scattiamo oggi(ad esclusione dell'ultima Leica Monochrome e della pellicola) scattano
a colori...poi molte fotografie sopprattuto street e reportage vengono convertite in bianco e nero proprio perchè il bianco e nero, sapientemente utilizzato nel bilanciamento dei toni e della gamma dinamica, tende a dare una dimensione più evocativa e "drammatica" all'istante catturato.Lo rendono insomma più interessante, meno "distraente" del colore" e più narrativo..perchè il b/w è una tecnica molto percorsa e non
può esserlo un'altra?
Detto questo sono d'accordo con te che queste ultime due fotografie sono rafforzate dalla post-produzione nel tentativo di comunicare delle giornate malinconiche di pioggia nella "Città del Sol"...
ma non ho stravolto l'atmosfera ne tantomeno la realtà che in questo caso ,seppur dal contenuto poco narrativo, suscitano in me molta maliconia... la sensazione che volevo trasmettere...
Grazie ancora per la critica ..
Francesco |
|
|
 |
Recuerdo en Madrid - lluvia di DonciccioPics commento di frank66 |
|
Benvenuto nel forum
L'immagine che proponi, analogamente alla precedente postata in questa sezione, è caratterizzata da una forte componente di elaborazione in post produzione, che altera gli equilibri tonali e la distribuzione della luce. Il risultato è quello di focalizzare meglio l'attenzione sul soggetto, ridurre l'impatto degli elementi di disturbo e creare un effetto drammatico generale.
Questo tipo di alterazione della fotografia di partenza non si sposa molto bene con i canoni della sezione "Street & Life", che vorrebbero gli scatti il meno artefatti possibili e aderenti alla realtà. La forte connotazione formale, finalizzata a evocare un'atmosfera che nella realtà fotografata non c'era, non rientra insomma nelle peculiarità di questo tipo di fotografia.
Detto questo, entrambe le foto che hai proposto sono esteticamente piacevoli e curate sul piano compositivo. A livello di contenuto narrativo risultano però un po' deboli, in quanto riprendono situazioni tutto sommato consuete e "facilmente riproducibili". |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Energie pulite di DonciccioPics commento di DonciccioPics |
|
Scattata questa estate dalla parti di Cortale, un piccolo paese in provincia di Catanzaro dove vi è uno dei più grandi parchi eolici d'Italia. |
|
|
 |
Campi Elisi di DonciccioPics commento di DonciccioPics |
|
Ciao Franco,
si il nero l'ho forzato volutamente per rendere più drammatico il contrasto sulle nuvole che avanzano. Ho pagato bruciando la parte destra della vegetazione. A voler fare un lavoro più dettagliato in PP avrei potuto farlo selettivamente. Ne proverò una versione per vedere come esce con ombre più aperte nel resto della vegetazione.
Grazie
Francesco |
|
|
 |
Campi Elisi di DonciccioPics commento di francodipisa |
|
Benvenuto anche da parte mia. Bella, ma non è che hai un po' forzato col nero? Mi riferisco più che altro alla vegetazione, ma anche alle nuvole relativamente alla parte più in basso. Naturalmente si tratta di scelte personali, e possono essere perfettamente giustificate.
Un saluto. (Per inciso mi chiamo Francesco anch'io ma in casa e per gli amici sono da sempre Franco) |
|
|
br>