|  | Commenti |
---|
 |
Antichi mestieri di pibaroni commento di Webmin |
|
... lo stagnino.... Bella la diagonale compositiva e la scelta del punto di ripresa che concorrono a coinvolgere lo spettatore nella scena con interessante risvolto empatico.
Mario |
| |  |
Antichi mestieri di pibaroni commento di pibaroni |
|
A Pizzo Calabro, dove le tradizioni e gli antichi mestieri sono ancora in vita, ho scovato questo artigiano che lavora la latta a mano. |
| |  |
| |  |
| |  |
Gli innamorati di pibaroni commento di pibaroni |
|
Mauroq ha scritto: | il taglio alle gambe si può far meglio con il piano americano. |
Quindi con un taglio alle ginocchia? |
| |  |
Gli innamorati di pibaroni commento di Mauroq |
|
Un classicone quello del bacio, ma da qualche parte bisogna iniziare, il formato non è un granchè, probabilmente avrai rifilato per elementi di disturbo, il taglio alle gambe si può far meglio con il piano americano. |
| |  |
| |  |
| |  |
Le Castella 2 di pibaroni commento di Pasi |
|
Oltre alle considerazioni di tafy, a cui mi associo, avrei lasciato più spazio in basso, dove si infrangono le onde, a fare da "piede" all'immagine.  |
| |  |
Le Castella 2 di pibaroni commento di ilTeO86 |
|
oltre a quello che ha detto tafy, se non sbaglio il rumore in un hdr dipende anche dalla gamma dinamica della scena. Magari questo scatto richiedeva 5 o più fotogrammi per poter riprodurre l'intera gamma dinamica che avevi davanti.
a questo aggiungi quello che ha detto tafy: se porti l'hdr all'estremo aumentano rumore e esce l'alone (classico di soggetti contrapposti a sfondi chiari). |
| |  |
Le Castella 2 di pibaroni commento di tafy |
|
pibaroni ha scritto: | Grazie del passaggio Antonio, come dici tu è un HDR composto da 3 scatti (uno a esposizione 0, uno -2 e l'altro +2), quello che mi chiedo, e ti chiedo se mi sai rispondere, è come mai una semplice unione in HDR senza ulteriori modifiche mi generi così tanto rumore? Ho usato HDR Efex Pro 2 con un preset opportunamente modificato. |
Ciao Pietro, ebbene si l'HDR è solito fare questi scherzetti.
I metodi per ridurre questo fastidio esistono e anche se non mi ritengo un grande esperto in HDR so che già in fase di elaborazione si può smanettare sulle manopole per ridurlo in base alle nostre esigenze, in generale il rumore tende ad aumentare proporzionalmente all'aumentare dell'effetto HDR, inoltre (sempre in fase di realizzazione) aumenta all'aumentare del contrasto e infine aumenta all'aumentare della saturazione.
Di conseguenza se tendi a ridurre questi valori "normalizzando" la foto abbatti drasticamente anche il rumore.
Infine se non sei ancora soddisfatto perché il rumore ti appare ancora eccessivo puoi optare per una maschera di livello, ossia aprendo il file in Photoshop crei un livello identico alla foto su questo applichi il filtro riduci disturbo con dei valori molto alti, a questo punto la foto ti apparirà leggermente sfocata ma finalmente senza (o quasi) rumore, lasciata così però è inaccettabile, quindi su questo livello applichi una maschera di contrasto, ora non devi far altro che, con pazienza utilizzando lo strumento pennello, spennellare sul castello che magicamente riacquisterà dettaglio.
Quando avrai finito imporrai a Photoshop il comando unisci livelli e la foto sarà bell'e pronta.
Spero di esserti stato d'aiuto, se hai altre domande sono qui.
Un saluto, Antonio  |
| |  |
500 di pibaroni commento di pibaroni |
|
Grazie Mauro del passaggio, quello spicchio di cielo mette in evidenza la torre del castello, la quale non sarebbe possibile riconoscere. Mentre il taglio dei fari é stato obbligato per escludere dal fotogramma elementi di disturbo quali cartelli stradali ecc.
A me inoltre piace il taglio perché da più dinamismo alla foto. |
| |  |
500 di pibaroni commento di Mauroq |
|
Niente da dire su esposizione-fuoco e sfocato, mentre il taglio dei fanali e quello spicchio di cielo in alto a sx non mi convincono. |
| |  |
| |  |
Le Castella 2 di pibaroni commento di pibaroni |
|
Grazie del passaggio Antonio, come dici tu è un HDR composto da 3 scatti (uno a esposizione 0, uno -2 e l'altro +2), quello che mi chiedo, e ti chiedo se mi sai rispondere, è come mai una semplice unione in HDR senza ulteriori modifiche mi generi così tanto rumore? Ho usato HDR Efex Pro 2 con un preset opportunamente modificato. |
| |  |
Le Castella 2 di pibaroni commento di tafy |
|
Concordo sul posto favoloso, ma permettimi di porti delle considerazioni che mi lasciano per dire... perplesso:
come mai uno scatto fatto a ISO 100 soffre così tanto di grana?
Se posso anticipare la risposta si tratta di HDR o simile vero? Lo si evince anche dall'alone chiaro intorno alla torre maestra.
A questo punto mi chiedo perché questo ulteriore passaggio?
 |
| |  |
| |  |
Intersecazione di linee di pibaroni commento di pibaroni |
|
Così è perfetta!
Citazione: | Buona la conversione..ma il pola? |
Montavo il 12-24 dx ed il pola da 77 mm non l'ho ancora comprato, ce l'ho solo da 67 mm e se hai dei consigli per l'acquisto te ne sarei grato. |
| |  |
| |  |
Intersecazione di linee di pibaroni commento di pibaroni |
|
Ciao Piergiulio, ho fatto alcune prove, visto che non mi è chiarissimo cosa intendi con fuga prospettica e nemmeno a quale ombra ti riferisci allego due tagli diversi, fammi sapere quale secondo te si avvicina di più ai suggerimenti che mi hai dato, se con il taglio a dx o a sn. |
| | br> |