|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Tramonto di ganz commento di ganz |
|
Bruno1986 ha scritto: | Un classico sempre piacevole! Un po' di rumore dovuto alle alte iso, mi chiedo se sia stata una scelta voluta o una distrazione.
 |
una distrazione non o controllato la sensibilità prima di scattare
grazie del commento Ciao. |
| |  |
Tramonto di ganz commento di Bruno1986 |
|
Un classico sempre piacevole! Un po' di rumore dovuto alle alte iso, mi chiedo se sia stata una scelta voluta o una distrazione.
 |
| |  |
| |  |
il selcino 2 di ganz commento di ganz |
|
littlefà ha scritto: | Sai per la conversione non sono la persona più adatta a darti consigli,ci son autori su questo spazio che son dei veri e propri maestri con il bn e spero ti sappiano dire più di me,in generale credo che tu possa spingere ancora un po selettivamente,giocare più sui contrasti.Però ti dico,ovviamente a gusto del tutto personale,per contestualizzare il tutto,quindi dare più spazio all'ambiente in cui il lavoro si svolge,forse meglio i colori,per dare risalto al gesto e al lavoro in se,per aumentare la suggestione dell'immagine e concentrarsi su quell'unico aspetto,allora meglio il bn,ma con il taglio più specifico ed efficace della precedente,credo dipenda un poco dal messaggio che vuoi trasmettere.Il tutto ripeto,prendilo solo come un mio personalissimo parere  |
Grazie Fabiana del tuo utilissimo parere  |
| |  |
il selcino 2 di ganz commento di littlefà |
|
Sai per la conversione non sono la persona più adatta a darti consigli,ci son autori su questo spazio che son dei veri e propri maestri con il bn e spero ti sappiano dire più di me,in generale credo che tu possa spingere ancora un po selettivamente,giocare più sui contrasti.Però ti dico,ovviamente a gusto del tutto personale,per contestualizzare il tutto,quindi dare più spazio all'ambiente in cui il lavoro si svolge,forse meglio i colori,per dare risalto al gesto e al lavoro in se,per aumentare la suggestione dell'immagine e concentrarsi su quell'unico aspetto,allora meglio il bn,ma con il taglio più specifico ed efficace della precedente,credo dipenda un poco dal messaggio che vuoi trasmettere.Il tutto ripeto,prendilo solo come un mio personalissimo parere  |
| |  |
| |  |
il selcino di ganz commento di ganz |
|
Grazie a Nicola Sergio Lodovico e Fabiana per i prezziosi commenti.
Ciao |
| |  |
il selcino 2 di ganz commento di littlefà |
|
Interessante l'ambientazione che con questa ripresa più ampia e a colori ci permette di contestualizzare meglio questa figura.In questo caso la luce decisamente non ti aiuta,nonostante accresca la durezza della scena,concorra nel creare un'atmosfera che sa di caldo e fatica. Però io son sincera, preferisco quella in bn,più efficace e comunicativa  |
| |  |
| |  |
il selcino di ganz commento di littlefà |
|
Il corpo usato come cornice per il gesto,un gesto che unito all'espressione concentrata e seria, raccontano un lavoro difficile,duro,svolto con passione. Mi piace come la luce cada proprio a dare importanza alla mano,il suo movimento,agli strumenti di lavoro e le sue materie. Bel documento,bella foto  |
| |  |
il selcino di ganz commento di lodovico |
|
Mi sono documentato sulla zona e su quanto sia massacrante questo lavoro... non mi stupisce che siano rimasti in pochi.
Nicola ti ha mosso delle giuste osservazioni ma anche io sono del parere che il valore documentario fa passare in secondo piano le pur evidenti carenze.
Un saluto |
| |  |
il selcino di ganz commento di Klizio |
|
Ci sono alcuni appunti tecnici che si potrebbero fare (il piede tagliato, lo spazio sopra che forse avrebbe aiutato, le luci un pò eccessive sulla parte bassa illuminata dal sole), ma lo scatto, per la preziosa testimonianza che sa rendere, li supera tutti.
Il mosso della mano è poi eccellente !
 |
| |  |
il selcino di ganz commento di Sergio da Bosco |
|
Oltre al valore documentale dello scatto molto bello il momento colto e ottima la gestione di una difficile luce dura. Complimenti
Sergio  |
| |  |
il selcino di ganz commento di ganz |
|
forse è l'ultimo selcino lungo il fiume esino
il selcino è l'antico mestiere di formare a mano i sanpietrini |
| |  |
mietitura di ganz commento di ant64 |
|
Bel momento, belli i colori e lo sfocato in primo piano rende l'idea delle pagliuzze che volano in aria. Complimenti.
Antonio |
| |  |
mietitura di ganz commento di Buonaluce |
|
hai rappresentato bene il tema. caldo, fatica e sudore sono sensazioni che si avvertono.  |
| |  |
mietitura di ganz commento di lodovico |
|
Ciao, la mietitura è sempre una attività fotograficamente affascinante.
In questa tua prova però, complici le cromie tutte calde ed il macchinario color arancio sulla sinistra, risulta un poco confusa.
Ho provato una conversione in B/N nel tentativo di staccare maggiormente i due lavoranti e minimizzare la maschera di contrasto.
Direi che, almeno in parte, funziona.
Ti allego l'esempio ottenuto.
Un saluto |
| |  |
| |  |
Monte Vettore 2 di ganz commento di Clara Ravaglia |
|
Cromaticamente e compositivamente è molto armonica, e ben sfrutta le geometrie ed i colori del paesaggio, con la ottima regia del serpeggiare del sentiero.
Ciao
Clara  |
| | br> |