Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bruko-Munch di Photostar commento di Photostar |
|
Elaborazione da una foto di Bruko.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
L'originale si trova qui: http://www.flickr.com/photos/rent-a-moose/510025336/ |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Uno sguardo al futuro di Photostar commento di claudio64 |
|
le ombre sul bambino non mi convincono molto e neanche quelle barche nel mare tagliate a metà dal gazebo, le dimensioni della coppia vicino alla barchetta non sono reali e neanche la loro tonalità del b/n.  |
|
|
 |
Uno sguardo al futuro di Photostar commento di gregzz |
|
l'idea è buona la realizzazione anche se nn fosse per qualche accorgimento sulla luce, si vede che i soggetti inseriti sono artefatti, hanno un illuminazione diversa dallo sfondo, sia come intensità che come direzione....per il rest bella ciao Fra  |
|
|
 |
|
|
 |
Omino di neve di Photostar commento di ventura |
|
simpatica, sicuramente migliore con uno sfondo bianco uniforme, sempre che fosse possibile
ciao, Angelo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cristo Pantocratore - Cappella Palatina - Palermo di Photostar commento di Photostar |
|
marklevi ha scritto: | hai usato il flash?
la resa mi sembra buona ma avrei preferito una inquadratura verticale |
Grazie per il consiglio, rifarò la foto alla diapositiva in verticale.
Dati di scatto: 1/60 f/4 - Flash Metz 60 - Mamiya M645 e Mamiya Sekor C 80mm f/2.8N(di cui non sono più in possesso) - foto scattata nel 1980 circa quando ancora era tollerato l'uso del flash dentro la Cappella.
Diapositiva 120 fotografata con D70 + micro-nikkor 55mm f/3.5 + duplicatore dia panagor + anello di prolunga + Flash SB600
Ciao
Antonio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
To be or not to be. di Photostar commento di Photostar |
|
stecco333 ha scritto: | ...In effetti l'illuminazione è un pò da rivedere...diciamo che un pannello bianco o un foglio di carta sulla dx avrebbe creato dato un pò di luce...a sx invece era da diffondere un pò meglio...concordo anche sul fatto che vedere la pelle del piano di appoggio non sia il massimo...il soggetto lo vedrei bene sospeso nel buio...potresti trovare un modo di sospenderlo...magari con un supporto sul retro...che non si veda poi nello scatto...
...oppure mi viene in mente un'immagine molto teatrale...con un fascio di luce che lo colpisce nel buio assoluto...
ciao
Stefano |
bruko ha scritto: | Tutto quello che ti e' stato detto in precedenza, lo appoggio: attento anche a non mettere oggetti davanti alla luce. Ombre proiettate come quella verticale sui denti tendono ad essere poco piacevoli (a meno che non siano volute e molto controllate: penso alle grate della finestra della cella sul volto del prigioniero o ocose simili, che siano pero' interpretabili in qualche modo)
Per il fondo, la cosa migliore per questo tipo di scatti sarebbe del velluto nero o orosso scuro: puo' essere usato drappeggiato, oppure (per il velluto nero) si "mangia" la luce in modo abbastanza uniforme.
Trovo anche che ci sia un certo disturbo sulle ombre (guarda ad esempio l'orbita): a quanti ISO hai scattato? |
Grazie a tutti per gli utili consigli.
-Per questa foto ho utilizzato come sfondo e base un rotolo di plastica autoadesiva nera appeso ad una mensola;
-Un pannello di polistirolo espanso come schermo riflettente posto, guardando la foto, a destra;
-Una luce a led (Ring lights per macrofotografia) posta in alto e orientata verso il pannello riflettente;
-Nikon D70 con un micro-nikkor 55mm f/3.5;
Dati di scatto: 2 secondi f/22 ISO 200.
Appena posso proverò a rifare lo scatto seguendo i Vostri consigli.
Grazie di nuovo e Ciao
Antonio |
|
|
 |
To be or not to be. di Photostar commento di bruko |
|
Tutto quello che ti e' stato detto in precedenza, lo appoggio: attento anche a non mettere oggetti davanti alla luce. Ombre proiettate come quella verticale sui denti tendono ad essere poco piacevoli (a meno che non siano volute e molto controllate: penso alle grate della finestra della cella sul volto del prigioniero o ocose simili, che siano pero' interpretabili in qualche modo)
Per il fondo, la cosa migliore per questo tipo di scatti sarebbe del velluto nero o orosso scuro: puo' essere usato drappeggiato, oppure (per il velluto nero) si "mangia" la luce in modo abbastanza uniforme.
Trovo anche che ci sia un certo disturbo sulle ombre (guarda ad esempio l'orbita): a quanti ISO hai scattato? |
|
|
br>