Commenti |
---|
 |
|
|
 |
... di moonladycales commento di Enfil |
|
Concordo con Luca
aggiungo che se il fuoco era più definito sul primo cane già aveva un qualcosina in più
Buone foto
Enrico |
|
|
 |
... di moonladycales commento di Luca Dessena |
|
Non è male, di base diciamo che la luce non era il massimo e non ti ha aiutato, però vedo un principio di composizione molto valido... |
|
|
 |
|
|
 |
... di moonladycales commento di Max Pizzo |
|
direi che quest'immagine non è un vero successo
principalmente per due ragioni:
1) mancanza di un soggetto. il fianco della chiesa è un po poverello, non è capace di tenere l'attenzione della foto
2) luce scadente
Per il resto l'immagine è anche stata costruita in modo interessante, con le case in ombra in primo piano
ciao, Max |
|
|
 |
|
|
 |
By night di moonladycales commento di moonladycales |
|
ahaahhaha sì, probabilmente dopo aver invocato tutti i santi, il povero autofocus s'è rassegnato e ha fatto quel che poteva!!!!
mi piace l'idea della spiegazione sotto le foto  |
|
|
 |
By night di moonladycales commento di Luigi T. |
|
forse più sfocato che mosso, evidentemente l'autofocus non sapeva a che santo votarsi
come scatto non c'è male... però nettamente migliorabile  |
|
|
 |
By night di moonladycales commento di 12|40 |
|
E' quindi stata fatta a mano libera, in tal caso niente male, difficile fare di meglio.
Forse l'autofocus della Nikon ha male interpretato la scena perchè mi sembra che lo sfondo sia un po' sfocato, poca cosa comunque.
Potrebbe invece essere micromosso per via dello scatto a mano libera.
Complimenti quindi.
Ho chiesto due righe di parole perchè mi piacerebbe avere qualche informazione in più sulla foto della quale è richiesta una critica.
Un piccolo sforzo per aiutare chi guarda la foto a formarsi un parere. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Musica di moonladycales commento di Max Pizzo |
|
Non farti trascinare nella mania di dover etichettare le foto, ne dalla ricerca continua del difetto, tantomeno dall'idea che una bella foto passa da photoshop. Ho visto gente fare foto meravigliose con punta e scatta, e persone che con attrezzature costosissime fotografano il gatto
Una buona foto nasce nella tua testa.
Quest'immagine è interessante, ripresa discretamente bene e beneficia di una luce uniforme. Direi che è solo leggermente scontata non si vede la personalità del fotografo
Ciao, Max |
|
|
 |
Musica di moonladycales commento di moonladycales |
|
Il mio occhio è ancora poco allenato. La tecnica fotografica è a zero. La dimestichezza coi comandi di photoshop è ai minimi termini. Un pò alla volta... spero di migliorare
Grazie  |
|
|
 |
Scanno di moonladycales commento di ziottolo |
|
Vittorio il mio monitor non è calibrato, potrebbe essere ciò la causa di una visione diversa dalla tua. Per quanto riguarda i dettagli "spariti" delle ombre, in Photoshop il mio spazio di lavoro è Adobergb 1998, mentre quando salvo per il web di default il programma converte il file in Srgb; in questo modo la luminosità dell'intera immagine viene cambiata. In questo esempio che ho postato, sono intervenuto solo sulle alte luci del gradino, con le Curve ho selezionato un punto ed ho abbassato la curva in misura minima. Con una maschera ho fatto in maniera che il mio intervento interessasse solo il gradino lasciando inalterata quasi tutta la fotografia. Rinnovo i miei complimenti a Maria per questa foto , ti saluto Vittorio. Buone foto, saluti Salvatore. |
|
|
 |
Musica di moonladycales commento di ankelitonero |
|
Gli artisti di strada personalmente li considero sempre un'arma a doppio taglio per lo streepher (soprattutto quando inizia da poco a cimentarsi in questo genere). Per quanto ci possiamo imbattere in personaggi singolari e spesso bizzarri che popolano le nostre città, credo che bisogna fare una distinzione tra quella che è la semplice rappresentazione dell'artista,e quindi una foto che qualsiasi passante possa comporre in qualsiasi altro momento (lo scatto in questo caso si avvicina a quella concezione life che si è adottata qui sul nostro forum) e quella che invece vuole essere una street vera e propria.
In questo caso mi incuriosisce la custodia a sinistra dell' hang drum: crea una faccetta pacmaniana con tanto di occhi, bocca e denti annessi,e si configura quasi come un compagno, una spalla artistica, per il giovane percussionista.
I bianchi bruciati in basso sulla copertina dei cd non appaiono troppo piacevoli alla vista, ma credo che non possa farci molto.
Una rifilatina in alto l'avrei data, per eliminare il bordo del muretto.
ciao  |
|
|
 |
Scanno di moonladycales commento di victor53 |
|
Allora intendevi che le alte luci avevano perso dettaglio! Diciamo che qui' è una questione di calibrazione monitor.
Nel mio, perfettamente calibrato, leggo sia i dettagli delle alte luci che delle ombre; nell'esempio che hai postato, hanno guadagnato un po' di piu' le alte ma alcuni dettagli delle ombre sono spariti!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>