Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Euscorpius sp di phazak commento di pigi47 |
|
cagliari79 ha scritto: |
Comunque sia gli scorpioni italiani non sono velenosi. |
Il problema è non essere punti. Non sono morto, ma però posso assicurarti che nonostante l'intervento medico il male era piuttosto elevato. Il tutto è avvenuto in una notte mentre dormivo ospite di amici in campagna.
Probabilmente i suoi movimenti ti hanno impediti d'ottenere la nitidezza necessaria per rendere meglio leggibile il soggetto. |
|
|
 |
Euscorpius sp di phazak commento di Luigi T. |
|
Ottimo scatto
era nervoso perché lo avete disturbato... di giorno dormono, di notte sono al massimo dell'attività in cerca di prede (scarafaggi).
Comunque sia gli scorpioni italiani non sono velenosi. |
|
|
 |
|
|
 |
Euscorpius sp di phazak commento di phazak |
|
Eos 500D, Canon 100mm L IS USM; f22, 1/4sec, ISO 100 luce naturale, cavalletto, live view
tipo un po nervosetto non stava un attimo fermo, trovato sotto una pietra durante alcuni lavori in campagnia |
|
|
 |
|
|
 |
prima quasi macro di phazak commento di longaf |
|
Ben venuto in questa sezione, vedrai che progressi che farai in pochissimi giorni con tutti i consigli che riceverai!
Tanto per cominciare quando hai un obiettivo macro inserito nella macchina in automatico ci deve essere pure un cavalletto attaccato scattare a mano libera e avere una buona PDC è impossibile
Ciao, alla prossima
Ahh! dimenticavo complimenti per l'acquisto e vedrai che ritratti che ci tiri fuori, e li si che potrai usare diaframmi super aperti! |
|
|
 |
prima quasi macro di phazak commento di caponzio |
|
La maf sugli occhi del ragnetto sembra essere precisa, peccato che la preda non sia sufficientemente nitida. Per ottenere buoni risultati in queste situazioni occorre chiudere il diaframma, ma a mano libera e a 800 iso con 1/50 di secondo penso che non potevi fare di meglio.  |
|
|
 |
|
|
 |
prima quasi macro di phazak commento di phazak |
|
Emozionato dal primissimo tentativo di macro dopo l'acquisto del 100mm... la preda era ancora viva, la luce poca perché quasi sera, ho preferito aumentare l'ISO per avere uno scatto più rapido
grazie del prezioso commento |
|
|
 |
prima quasi macro di phazak commento di pigi47 |
|
Benvenuto in questa sezione.
La messa a fuoco su quei rubini chiamati occhi ci stà tutta, però un documento di questo genere avrebbe meritato una maggiore pdc. Mi rendo conto che i dati di scatto sono quelli che sono considerando anche gli 800 Iso, ma forse con l'aiuto di una luce artificiale si sarebbe potuto chiudere maggiormente il diaframma. Naturalmente sono solo ipotesi, bisognava essere sul campo per vedere se tutto ciò fosse stato possibile. |
|
|
 |
|
|
 |
Tree di phazak commento di Francesco Ercolano |
|
Potrebbe sembrare un soggetto visto e rivisto...nonostante questo la trovo una splendida piccola foto...
Ha una resa quasi fiabesca...bellissima per luce colta e questo cielo di azzurri stemperati...
Mi piace moltissimo...
Complimenti,
Franco
 |
|
|
 |
Tree di phazak commento di delfa80 |
|
bellissima composizione
belli i colori
molto naturale  |
|
|
 |
Tree di phazak commento di phazak |
|
Canon EOS 20D, Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD, Iso 100, 1/60 sec, 70 mm, f/14 |
|
|
 |
hole in the roof di phazak commento di phazak |
|
questo è stato uno dei miei primissimi scatti (circa un anno fa), a rivederla dopo tanto tempo ti do ragione su tutto....
grazie, se ritorno in quel posto proverò senza dubbio altre inquadrature |
|
|
br>