Commenti |
---|
 |
Esperimento / 2 di brunop71 commento di brunop71 |
|
Questo era quello a cui puntavo....la foto precedente è stato il primo scatto e il b/n non mi dispiaceva affatto...
Una volta visto che la cosa era fattibile ho colorato l'acqua con un po' di tempera e dopo un'infinità di scatti è arrivata questa. |
|
|
 |
Esperimento di brunop71 commento di brunop71 |
|
Veramente è così "fastidiosa" la parte ombrosa???
Proverò a seguire il vostro consiglio... |
|
|
 |
|
|
 |
Esperimento di brunop71 commento di j3st3r |
|
Che bella!
Io invece forse vedrei bene anche una inquadratura verticale... se non un formato quadrato!
Complimenti!!
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Castello di Pralormo di brunop71 commento di 12|40 |
|
brunop71 ha scritto: | E' vero!!! hai ragione...grazie!!!
PS...comunque intendi in post produzione...vero? |
si, intendo in post produzione. |
|
|
 |
Castello di Pralormo di brunop71 commento di Habrahx |
|
Concordo con il consiglo di Beppe; aggiungo che in situazioni di ripresa come queste: dal basso, con elementi in pp stagliati verso una fonte fortemente luminosa come il cielo, puoi provare ad usare il flash, quello della macchina, dosando la potenza al minimo (se possibile).
 |
|
|
 |
|
|
 |
Castello di Pralormo di brunop71 commento di 12|40 |
|
Ottima macchina la 60D, ce l'ho anch'io, ed un buon risultato con questa foto dalla composizione accattivante.
Se controlli l'istogramma vedrai che hai margine di lavoro sulle alte luci, secondo me una regolatina in quella zona non ci starebbe male per dare più brillantezza ad una foto dai colori belli saturi. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Primo notturno di brunop71 commento di damy27ct |
|
Citazione: | Non avevo pietre a portata di mano in modo da "spegnerlo" |
Potevi usare la macchina fotografica no?
Comunque mi piace molto l'effetto "stella cadente" dato dal lungo tempo di scatto! |
|
|
 |
Primo notturno di brunop71 commento di brunop71 |
|
Si ho scattato in modalità bulb.
L'acquisto del telecomando a filo si è rilevato un ottimo investimento.
E' vero c'era un lampione che dava fastidio. Non avevo pietre a portata di mano in modo da "spegnerlo".
Avete ragione, probabilmente se avessi tenuto un po' più alto il taglio avrei preso una porzione un po' più grande di cielo. Vabbè mi servirà per il secondo notturno.
Comunque grazie!!! |
|
|
 |
Primo notturno di brunop71 commento di carrico |
|
Sono anch'io dell'opinione che un bel taglio in basso avrebbe giovato.
Comunque buon esperimento.
Ciao |
|
|
 |
Primo notturno di brunop71 commento di Habrahx |
|
Fotografie di questo genere presentano parecchi problemi tecnici.
Ti hanno gia detto del prato, probabilmente illuminato da qualche lampione, che non si integra benissimo nel cromatismo dell'immagine e Damp ha sottolineato l'elemento che potrebbe essere il più interessante: la traccia delle stelle.
Hai pensato che si possono usare filtri digradanti?
Con questi potresti controllare con molta efficacia sia la parte alta che quella bassa del fotogramma.
 |
|
|
 |
Primo notturno di brunop71 commento di mcappa |
|
Merola83 ha scritto: | Molto bella ,quoto per il taglio sotto
Exif? ...se vuoi
Un saluto Valerio. |
Si, sono curioso anch'io: Ho visto con Opanda che dice:
Exposure Time = 361" (ovvero 6 minuti? )
F Number = F9
Exposure Program = Manual
ISO Speed Ratings = 100
Per caso hai scattato in modalità B (bulb)?
Massimo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>