Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Moto Morini di staypunk commento di il signor mario |
|
" Diari della motocicletta" un titolo impegnativo, coinvolgente che riporta alla transamericana del Che. Come mai questa scelta? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bellezza al bagno di staypunk commento di staypunk |
|
non volevo farla sembrare una brutta foto, preciso meglio.
Alcuni sono errori tecnici, tipo il mettere il soggetto al centro della foto, fino a 2 giorni non sapevo fosse sbagliato e poi roba di luce etc..di cui non ne capisco niente
Altri sono voluti, cioè la sfocatura l'ho aggiunta io, partendo dalla ragazza l'immagine diventa sempre più sfocata via via che si va verso l'esterno.
I colori e le macchie sono opera mia.
L'espressione "accecata" della ragazza è voluto, cioè mi piacciono le foto prese quasi per caso, magari con i protagonisti che fuggono lo sguardo, e non con i soggetti in posa |
|
|
 |
Bellezza al bagno di staypunk commento di francodipisa |
|
Scrivi: Citazione: | grazie!
l'unica precisazione che voglio è che alcuni difetti sono per così dire "voluti"
aldilà della mia incapacità ho sfocato io la foto per dargli l'effetto vintage e mi piacciono - personalmente - gli scatti dall'aspetto per così dire amatoriale, volevo un pò creare questa atmosfera |
In parole povere, sostieni che va vista non come una brutta foto sbagliata ma come una buona imitazione di una brutta foto sbagliata? Che sugo c'è in tutto ciò?
OT - una piccola tirata di orecchi per non aver voluto tener conto della prima frase che ho in firma non te la leva nessuno...
Ciao |
|
|
 |
Bellezza al bagno di staypunk commento di staypunk |
|
grazie!
l'unica precisazione che voglio è che alcuni difetti sono per così dire "voluti"
aldilà della mia incapacità ho sfocato io la foto per dargli l'effetto vintage e mi piacciono - personalmente - gli scatti dall'aspetto per così dire amatoriale, volevo un pò creare questa atmosfera |
|
|
 |
Bellezza al bagno di staypunk commento di francodipisa |
|
Benvenuto tra noi.
Alcuni suggerimenti da uno che c'è già passato prima e, dai e dai, qualcosina ha finito per imparare anche se era parecchio zuccone.
La tua foto difetta (1) nella progettazione, (2) nella composizione e (3) nella esecuzione.
Comincio dal punto (3): è fortemente sovraesposta, per cui i colori sono completamente slavati, ed è mossa(? possibile, con tutta la luce che c'era e quindi il tempo di scatto necessariamente rapidissimo?), o, più probabilmente, sfocata, sia sul piano del soggetto, sia su tutti gli altri piani.
(2) Una composizione col soggetto al centro del fotogramma è sempre da evitare, salvo casi particolarissimi che un fotografo ormai molto esperto (io per esempio non lo sono) sa scegliere per particolari effetti estetici. Nel caso che stiamo considerando, dopo aver preparato la foto col soggetto al centro, mantieni premuto a metà il pulsante di scatto per conservare le impostazioni di messa a fuoco e di luce, e modifichi l'inquadratura ("ricomponi la foto") portando il soggetto in uno dei nodi dell'ideale reticolo ottenuto dividendo la foto in tre fasce orizzontali di uguale ampiezza e tre fasce verticali pure uguali tra loro ("regola" dei terzi). A questo punto scatti.
(1) Quando fotografi decidi sempre preliminarmente quale vuoi che sia il centro di interesse della tua foto. Se deve essere la bambina, p. es., allora devi valorizzarne l'espressione, l'umanità, e questo è impossibile se la poveretta viene ripresa frontalmente, faccia al sole (!), e costretta quindi ad abbassare la testa e chiudere gli occhi per non restare accecata. La posa dovrà essere spontanea e comoda; se poi ombre e luci sul viso sono comunque non appropriate, come nel nostro caso (le ore centrali del giorno hanno luci dure, poco adatte alle foto in genere), si rinuncia alla foto, o almeno, a quella foto. Se il tuo centro di interesse fosse stato invece il paesaggio -non è il caso qui, direi- allora la bimba avrebbe dovuto servire da semplice elemento compositivo utile a rapportare le distanze e le dimensioni degli elementi di paesaggio alle simensioni della figura umana. In tal caso guai ad averla col volto verso l'obiettivo (meglio piuttosto di spalle...) o in qualunque forma che la renda protagonista nella foto.
Altri consigli: evita la luce frontale, che schiaccia sempre le foto rendendole piatte; e evita il più possibile le ore centrali del giorno, quando il sole è alto
Spero di averti dato qualche suggerimento utile. Se lavori con pazienza e umiltà arriverai senz'altro a fotografare in modo soddisfacente. Se poi hai stoffa, andrai anche oltre.
Un caro saluto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bellezza al bagno di staypunk commento di Raistlin |
|
Direi troppo centrale la modella e vista dall'alto la schiaccia.
La luce è troppo netta sulla maglietta e anche sugli scogli infondo.
Compressione forse eccessiva.
Mi sembra anche di vedere delle macchie sull'obiettivo a destra e una strana colorazione in alto a destra che tende al violetto.
Io riproverei la foto da altre angolazioni.  |
|
|
 |
|
|
 |
Riflessioni di staypunk commento di mike1964 |
|
le gambe sono un po' sovraesposte e in genere la foto appare un po' "debole" su contrasto e saturazione.
Non male l'idea  |
|
|
 |
Riflessioni di staypunk commento di Tigros |
|
mi piace molto....
la vedrei benissimo (viste le tonalità) in un bel formato quadrato...
ricordando i 120mm |
|
|
 |
|
|
br>