Commenti |
---|
 |
|
|
 |
castel grande di gt76 commento di vittorione |
|
Non priva d'interesse data la dimensione quasi metafisica dello spazio, con una varietà di linee prospettiche davvero disorientante, ed un effetto straniante sull'osservatore al quale credo che non andasse concessa la via di fuga di un così ampio cielo.
 |
|
|
 |
|
|
 |
castel grande di gt76 commento di Webmin |
|
... il tema sembra essere quello dell'accostamento dei volumi e delle geometrie, ma in tal senso il taglio mi sembra azzardato.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
dachau 10 di gt76 commento di Webmin |
|
... l'elemento in primo piano, a mio personale avviso, non rappresenta una mera quinta, ma una buona parte del significante della composizione, per cui lo renderei più leggibili evitando di chiudere in modo così marcato le ombre.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
Munich metro di gt76 commento di Massimo Tolardo |
|
Belle le curve ma resta la sensazione di già visto.
Magari in funzione life ti saresti potuto avvicinare ai passeggeri per cercare di cogliere qualche aspetto insolito emritevole di essere raccontato.
Così resta un buon esercizio.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Munich metro di gt76 commento di vittorione |
|
Onesta realizzazione di una specie di classico che può stare dentro un racconto della città. Come scatto singolo è meno forte e molto "visto". Ha a suo favore un estremo decentramento del punto di fuga con conseguente moltiplicazione del dinamismo, e come contro un contrasto un po' troppo spinto, soprattutto a detrimento dei neri. Ci potrebbe stare una correzione delle dominanti cromatiche poco veritiere.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Munich metro di gt76 commento di essedi |
|
Un classico ben realizzato.Ottimi i colori e le linee di fuga,mi piace anche il mosso non eccessivo.  |
|
|
 |
|
|
 |
dachau 3 di gt76 commento di gt76 |
|
Per quanto concerne la categoria posso essere d'accordo sul fatto che non sia un paesaggio turistico anche se non volevo venisse considerata tale,sul non postarle non sono d'accordo in quanto secondo me servono comunque a testimoniare ciò che è stato e quindi a non dimenticare ovviamente parere mio personale.
Saluti
Gian |
|
|
 |
dachau 3 di gt76 commento di nicobertin1 |
|
Caro GT76 , a parte la composizione in generale della foto che sarebbe da rivedere in tutte le sue parti, ma questo ora non mi interessa, quello che trovo
assurdo è averla postata nella sezione "PAESAGGI" . Penso che fotografare una parte di un campo di concentramento, a mio modesto avviso, non sia come riprendere le colline toscane, lo spirito è molto diverso. A proposito, sono stato anch'io anche a Dachau come in altri Campi, ma ho pensato bene di tenere "i lavori" solo come documenti - testimonianze.- Un cordiale saluto - nico |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
galaverna 1 di gt76 commento di vittorione |
|
Sono d'accodo con quanto detto da Max. Un più attento studio dell'inquadratura ti avrebbe dato una foto migliore. Secondo il meteo di tempo ne avresti avuto .
 |
|
|
 |
galaverna 1 di gt76 commento di -Max- |
|
la trovo veramente bella nel soggetto, colori, atmosfera ma... sono un rompiballe lo so.. un pdr di un passo sulla dx, focale un pelino più corta avrebbero giovato. Il palazzo e il lampione disarmonizzano la scena. L'arbusto da solo e ripreso per intero, con lo stesso sfondo mi avrebbe fatto esclamare "bellissima"  |
|
|
br>