|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Girls di mike1966 commento di frank66 |
|
mike1966 ha scritto: | Grazie.
Sicuramente è migliore la versione di Frank. Un po di elaborazione l'avevo fatta anch'io, ma non vorrei che nel mentre ci mettevo mano avessi avuto dei riflessi e luce strana nel locale, boh... |
Piú che altro era la dominante blu che a mio avviso non valorizzava né la luce né i colori di quella terra e di quella gente. Il livello di contrasto puó essere anche questioni di gusti, anche se in questo caso era oggettivamente molto basso  |
| |  |
Girls di mike1966 commento di mike1966 |
|
Grazie.
Sicuramente è migliore la versione di Frank. Un po di elaborazione l'avevo fatta anch'io, ma non vorrei che nel mentre ci mettevo mano avessi avuto dei riflessi e luce strana nel locale, boh... |
| |  |
Kenyan girl di mike1966 commento di mike1966 |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Se prendi una di queste foto realmente risalente a fine '800, primi '900, vedrai che gli indigeni sono pressoché sempre in posa. E' un bel soggetto, molto adatto ad un bel bianconero intonato, ma da trattare meglio in ripresa, per me |
Grazie Mario |
| |  |
Girls di mike1966 commento di S R |
|
frank66 ha scritto: | ....Resta poco coinvolgente la ripresa con lungo tele. |
Già, infatti... si salva, per quanto mi riguarda, perchè non riesco a vederla come Street ma come Reportage e quindi l'uso del tele ci può anche stare.
Per quanto riguarda invece la tecnica hai tutte le ragioni Franco. A volte basterebbe cliccare su "auto", dico a volte perchè non sempre l'automatismo ci "acchiappa" ma secondo me vale sempre la pena provare se non altro per vedere come si comporta poi, se abbiamo la capacità di discriminare tra il risultato e l'originale, possiamo accettare, modificare o annullare.
Ciao |
| |  |
Girls di mike1966 commento di frank66 |
|
mike1966 ha scritto: | Il Kenya e le sue bellezze  |
Bellezze poco valorizzate dalla sostanziale piattezza dell'immagine. Con un semplice intervento (anche in automatico) su contrasto e toni, si ottiene un risultato più accattivante. Mi permetto di allegare un esempio. Resta poco coinvolgente la ripresa con lungo tele. |
| |  |
Kenyan girl di mike1966 commento di Mario Zacchi |
|
Se prendi una di queste foto realmente risalente a fine '800, primi '900, vedrai che gli indigeni sono pressoché sempre in posa. E' un bel soggetto, molto adatto ad un bel bianconero intonato, ma da trattare meglio in ripresa, per me |
| |  |
| |  |
Kenyan girl di mike1966 commento di mike1966 |
|
Grazie dei commenti, la foto l'ho elaborata con Silver efex pro, rumore e cornice provengono dallo stesso plug-in.
Mi piaceva sopratutto la fierezza e il portamento di questa ragazza Kenyota  |
| |  |
Kenyan girl di mike1966 commento di 4ast |
|
ma l'effetto rumore lo hai messo tu in PP oppure è proprio una foto rumorosa? |
| |  |
Kenyan girl di mike1966 commento di miclab |
|
cornice a parte mi piace moltissimo. Oltre all'ottima immagine, vedo una storia disegnata nello scatto |
| |  |
| |  |
Bla, bla, bla di mike1966 commento di mike1966 |
|
antonella ros ha scritto: | La bionda, la rossa, la mora ... l'ombrellino rosso a sx che ti porta a guardare in alto dove c'è la chioma rossa e che poi ti riporta in basso dove ci sono le scarpe rosse ... mi piace  |
Grazie Antonella, mi hai fatto vedere lo scatto con una n uova prospettiva  |
| |  |
Bla, bla, bla di mike1966 commento di antonella ros |
|
La bionda, la rossa, la mora ... l'ombrellino rosso a sx che ti porta a guardare in alto dove c'è la chioma rossa e che poi ti riporta in basso dove ci sono le scarpe rosse ... mi piace  |
| |  |
| |  |
| |  |
Bla, bla, bla di mike1966 commento di mike1966 |
|
Dimenticavo, l'inquadratura storta è voluta, ed è un leggero crop, l'avrei potuta raddrizzare, ma mi piaceva cosi  |
| |  |
Bla, bla, bla di mike1966 commento di mike1966 |
|
Grazie del commento,
infatti ho scattato senza guardare nel mirino, ed ho fotografato completamente in manuale, lasciando solo in automatico gli iso. Non so se c'è del mosso o fuori fuoco, scattando avevo impostato la maf dai 2 metri ai 10, non vorrei aver girato la ghiera involontariamente... l'ho postata lo stesso perchè ho notato che in questo genere di solito si guarda più al momento colto che alla perfezione della foto e a me non sembrava così "debole", ma probabilmente lo è
 |
| |  |
Bla, bla, bla di mike1966 commento di Mauroq |
|
Sembra uno scatto....come si dice a Roma "de panza", senza guardare nel mirino...click e via, comunque diaframma troppo chiuso, che mette in evidenza gli elementi in fondo, la macchina bianca non può che partecipare.
Tra le amiche accade poco a parte il bla bla che però risulta debole per il genere. |
| | br> |