Commenti |
---|
 |
Bambino cinese di ErmannoCazzola commento di ErmannoCazzola |
|
Webmin ha scritto: | ... beh allora trattandosi di un contesto controllato avrei solo scostato il protagonista un pò alla sua sinistra, tanto per non farlo coesistere in maniera troppo ravvicinata con il paletto alle sue spalle, che distanziato un pò, nell'ottica del formato panoramico poteva rappresentare un elementi di bilanciamento.
Ciao  |
hai pienamente ragione ma in quel momento mi ero focalizzato sul bimbo perdendo di vista tutto il resto.
Condivido la tua idea |
|
|
 |
Bambino cinese di ErmannoCazzola commento di Webmin |
|
ErmannoCazzola ha scritto: | condivido sull'invadenza della ringhiera ma non avevo scelta... non mi fidavo a mettere il bimbo sopra di essa dato che nessuno poteva controllare... eravamo soli io e lui  |
... beh allora trattandosi di un contesto controllato avrei solo scostato il protagonista un pò alla sua sinistra, tanto per non farlo coesistere in maniera troppo ravvicinata con il paletto alle sue spalle, che distanziato un pò, nell'ottica del formato panoramico poteva rappresentare un elementi di bilanciamento.
Ciao  |
|
|
 |
Bambino cinese di ErmannoCazzola commento di ErmannoCazzola |
|
fidelio80 ha scritto: | Un ritratto nitido, un bambino molto simpatico e una luce non facile da gestire.
Forse un pò invadente la ringhiera...
Ciao |
condivido sull'invadenza della ringhiera ma non avevo scelta... non mi fidavo a mettere il bimbo sopra di essa dato che nessuno poteva controllare... eravamo soli io e lui  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Made in China di ErmannoCazzola commento di irishman |
|
E' bella e pulita, secondo me però la modella sembra tendere un pò a sinistra, forse è davvero così, forse è un'impressione accentuata dalla gamba che esce dal vestito.... io proverei a deformarla un pò, proprio poco, verso destra per raddrizzarla. E non condivido il taglio così verticale che dà poca aria intorno alla modella stessa |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Marina in studio di ErmannoCazzola commento di Massimo Passalacqua |
|
Un bello scatto, caratterizzato da un'appropriata illuminazione, un'appropriata nitidezza ed una buona gestione del cromatismo.
Sarei solo intervenuto per attenuare il rosso circostante i bulbi oculari, coerentemente alla natura fashion dell'immagine.
Forse anche un pizzico di contrasto in più sulla pelle non avrebbe guastato, ma questo dipende dai gusti.
Condivido in pieno composizione e taglio, in quanto la direzione dello sguardo è sostanzialmente in macchina ed il decentramento accentua il senso di intimità che pervade il fotogramma.
Ciao.  |
|
|
 |
|
|
 |
Ultimo HK del 2010 di ErmannoCazzola commento di Generale |
|
veramente bella.
Complimenti per la gestione della luce.
Che dati di scatto hai usato?
Come era il tuo set fotografico??
Mi piacerebbe capire come gestire le luci in modo da poter cercare di ottenere dei risultati migliori... |
|
|
 |
Marina in studio di ErmannoCazzola commento di longaf |
|
Un buo risultato!
Però in genere si tende a lasciare aria dove volge lo sguardo o il volto stesso, in questo caso il volto va dalla parte opposta e gli occhi sono centralissimi.
Per cui rivedrei giusto la compo, per il resto ripeto mi sembra tutto ok
Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
my brother di ErmannoCazzola commento di ErmannoCazzola |
|
irishman ha scritto: | Beh, il ritratto in se è fatto bene, il minimo per un ritratto in studio ; )
Lui è un duro, si vede, lo fa vedere |
non è un ritratto da 1000 pretese ma mi piace per la sua semplicità.
Grazie del commento |
|
|
 |
my brother di ErmannoCazzola commento di irishman |
|
Beh, il ritratto in se è fatto bene, il minimo per un ritratto in studio ; )
Lui è un duro, si vede, lo fa vedere |
|
|
 |
|
|
br>