x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di vittorione
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 30, 31, 32  Successivo
Commenti
musei-1
musei-1 di vittorione commento di marko82

Semplice e semplicemente ironica e molto ben fatta...come molte tue.
Un grande occhio fotografico.
Grande!
EUR
EUR di vittorione commento di vittorione

Ringrazio nuovamente lo Staff per il... bis, e Giuseppe, nuovamente.

È sempre un onore Smile

Ciao, V.
EUR
EUR di vittorione commento di maxval1820

Congratulazioni per il meritato riconoscimento!!!
EUR
EUR di vittorione commento di Staff Photo4U

Congratulazioni vittorione, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Giugno 2017.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
EUR
EUR di vittorione commento di vittorione

È sempre un piacere veder selezionato un proprio lavoro per la FdS Smile

Ringrazio lo Staff, ed in particolare i curatori della sezione Reportage e Portfolio.

Ciao, Vittorio.
EUR
EUR di vittorione commento di Staff Photo4U

Complimenti vittorione, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 5 al 11 Giugno 2017 della sezione "Reportage e Portfolio" Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.

Colosseo Quadrato
Colosseo Quadrato di vittorione commento di vittorione

Clara, grazie per la tua accurata lettura.

Sulla presenza dell'odiata automobile, quell'intrusa di cui i fotografi farebbero spesso e volentieri a meno, certo, se si fosse trattato di un caos di auto parcheggiate (come sempre vediamo in città), avrei forse desistito dallo scatto, come qui mi è stato suggerito.

Ma piazzata lì, sola, così isolata e quasi centrata (in una serie di piccole eccentricità che ho provato a tenere in equilibrio), come affacciata sul bordo di quel declivio folto di siepi, m'è parso che da elemento di disturbo potesse divenire un po' protagonista, parte integrante della scena anziché elemento estraneo.

Mi fa piacere che per Clara abbia funzionato.

Altrimenti l'altra era il tritolo suggerito dal bellicoso lodovico.

Grazie ancora a tutti, Vittorio.
Colosseo Quadrato
Colosseo Quadrato di vittorione commento di Clara Ravaglia

Non è una ripresa descrittiva, a mio parere, altrimenti potrebbe apprezzarla a pieno, forse solo chi è in grado, conoscendo il luogo, di valutare l'impatto della foto , a confronto con la realtà fotografata, in fedeltà di luce , di forme, di contesto. Qui ci vedo una marcia diversa, una emozione nascosta fra le forme architettoniche, che vengono inserite in modo preciso nella composizione. a una emozione sapientemente contenuta, come preservata, elargita con parsimonia. Io visitai l'Eur secoli fa, ne ho un ricordo turistico, veloce, distratto. Per cui la guardo con occhio nuovo, che cerca abbracciare un insieme di parametri al di là del soggetto specifico. Mi colpiscono le arcate multiple che sembrano guardare noi dall'alto e no viceversa e il loro stile austero si stempera dolcemente in una nota di cielo pastello, e con una bagno di colore dorato che invade la parte destra delle arcate e scalda la scena. Anche i fari del fuoristrada, che mille autori avrebbero fatto sparire, entra nel gioco, ci scruta a sua volta, come fa la prosaicità del quotidiano che si mescola a più nobili soggetti. E la alta verticale compositiva confeziona tutto questo nella precisione di una base estesa di asfalto , di segnaletica centrata e quasi un po' straniante, di aiuole educate, tondeggianti nella siepi, ben composte. C'è dolcezza ma c'è anche distanza: bellezza celata fra le cose più banali... tutta da scoprire. Giustamente un paesaggio interpretato, e non fredda architettura.

Ciao
Clara Smile
Colosseo Quadrato
Colosseo Quadrato di vittorione commento di vittorione

lodovico
jus
Bruno1986
Buonaluce
David Brent


Grazie a tutti per essere passati a lasciare le vostre interessanti opinioni e considerazioni.

Ciao, Vittorio.
Colosseo Quadrato
Colosseo Quadrato di vittorione commento di GiovanniQ

Foto che si sviluppa in verticale, partendo dal basso, cercando di direzionare il fruitore, attraverso i segni delle linee sull'asfalto, verso destra e verso sinistra, lo step successivo e' quello di osservare il cartello per la scelta verso destra, ma il varco lasciato tra i cespugli propende per andare ancora su, verso la collinetta, passando attraverso altri cespugli e una piccola viuzza che potrebbe sviarci, facciamo la conoscenza del mostro di ferro con ruote, messo li a difesa del castello, un piccolo ostacolo sulla sinistra parrebbe cercare di nascondere il tanto agognato obiettivo da raggiungere, ma eccolo li, chiaro tra lo scuro, con l'alba che lo valorizza, stagliarsi sulla collina in tutta la sua bellezza/bruttezza.

Una foto che si sviluppa in verticale, che racconta, attraverso la composizione e il taglio, qualcosa che e' dentro l'autore, che in un secondo ha pensato la foto, aspettato che non vi dosse qualcuno a tiro, scattato, e ripensato in fase di post, per donarci questa particolare visione personalizzata che altrimenti non sarebbe, almeno per me, stata visibile.
Colosseo Quadrato
Colosseo Quadrato di vittorione commento di Buonaluce

per me è una foto fatta tanto per farla. non c'è quel coinvolgimento da parte dell'autore che dovrebbe contraddistinguere la foto da un già visto e rivisto scenario.
asfalto, arbusti, cartelli stradali e quant'altro occupano circa 2/3 del fotogramma che sottraggono respiro a quello che dovrebbe essere il soggetto principale tanto decantato nella descrizione.
rilevo un pdr privo di inventiva e una inquadratura generica, anche se curata.
non voglio infierire sull'autovettura, ma di fronte ad essa, personalmente avrei desistito allo scatto.
cordialità Wink
Colosseo Quadrato
Colosseo Quadrato di vittorione commento di Bruno1986

Quoto lodovico. Uno punto di scatto originale, per certi versi "inaspettato". I tanti elementi della scena sono stati addomesticati e ordinati in questa verticale prospettica. Bellissime le cromie. Ciao
Colosseo Quadrato
Colosseo Quadrato di vittorione commento di jus

Quando si hanno le giuste e tante conoscenze tecnico intellettuali del nostro Vittorione, anche "l'usuale" assume toni e prospettive nuove.
Complimenti, uno scatto per me degno di massima nota.
Ciao.
Colosseo Quadrato
Colosseo Quadrato di vittorione commento di lodovico

Ciao Vittorio, ero al tuo fianco quando scattavi questa foto e, sinceramente, mi domandavo cosa avessi visto in questa scena.
Più che la didascalica presenza del palazzo mi interessa (e piace) l'interezza della scena con il suo complesso intersecarsi di inviti visivi grafici e naturali.
Le linee sull'asfalto, i cespugli posti in un ordinato caos ascensionale, il cartello che rompe ogni indugio e ti impone di andare a destra.
Unico elemento che poteva non esserci è l'autovettura... ma non avevamo abbastanza tritolo per toglierla di mezzo! Ok!

Un saluto
Colosseo Quadrato
Colosseo Quadrato di vittorione commento di vittorione

Il Palazzo della Civiltà Italiana o Palazzo della Civiltà del Lavoro (ma per i romani più familiarmente, e per ovvie ragioni, Colosseo Quadrato) è uno degli edifici più caratterizzanti (e più fotografati) dell'Eur.

Una di quelle numerose presenze architettoniche che contribuiscono all'atmosfera un po' dechirichiana di cui il quartiere abbonda.

Suggerimenti e critiche sempre accolti con attenzione e piacere.

Grazie, Vittorio.
EUR
EUR di vittorione commento di vittorione

Grazie, nerofumo.

È vero: la luce bassa del mattino di un giorno come il sabato in cui l'Eur (quartiere per lo più di uffici) si presenta addormentato e deserto s può dire che abbia fatto la gran parte del lavoro Wink .

Ciao, V.
EUR
EUR di vittorione commento di nerofumo

Luce pregevole che valorizza riprese altrimenti ordinarie, Le ombre infatti, vista l'ora, vengono sfruttate a proprio beneficio con grande perizia. Nel lavoro convivono diverse anime espressive, quella estetizzante che trova nell'immagine di apertura il suo apice ma anche nella quinta, e poi c'è quella ermetica,un "mi trovi ovunque", una poltrona abbandonata lì nel nulla pone degli interrogativi proprio perchè non te l'aspetti, come se questi spazi possano comprimersi in un unico vasto elemento abitativo ad uso e consumo di ignoti che non ci è dato di vedere ma che possiamo solo immaginare.
EUR
EUR di vittorione commento di vittorione

Daniela Loconte, grazie per la critica (ehm, il commento Wink ), e grazie per aver notato la scritta che mi era sfuggita, mimetizzata tra le fronde;

Bruno1986, è vero, vita ce ne era poca e quella poca ci ho tenuto a lasciarla fuori;

AarnMunro, grazie Cesare, sì, l'Eur è sempre fonte di ispirazione fotografica;

GiovanniQ, grazie Giovanni, anche per l'occasione di questa uscita; piacere reciproco;

Daniele63, Daniele, grazie mille;

lamedelcaos, Giuseppe, ti ringrazio molto;

1962, Claudio, grazie anche a te; onorato per la preferenza data a questo lavoro;

Claudia Costantino, mi fa piacere che tu abbia apprezzato; alla prossima: ci conto;

Clara Ravaglia, Clara, grazie mille, per aver gradito e anche per aver riproposto le belle foto di Francesco Ercolano; e grazie anche per la preferenza;

pinolo, Antonio, lieto del tuo apprezzamento.

Grazie a tutti per essere passati e aver lasciato un vostro gradito commento.

Un saluto a tutti voi.

Ciao, Vittorio.
EUR
EUR di vittorione commento di Antonio Mercadante

5,6 e 8 le mie preferite. Mi accodo ai complimenti, una bella serie, ben costruita, con foto valide anche singolarmente. Un caro saluto Ciao
EUR
EUR di vittorione commento di Clara Ravaglia

Tanta naturalezza nelle tinte, e una luce preziosa, colta in orario dolce, e ad accarezzare però un soggetto architettonico che porta con sé una storia intera di contrasti , e di passaggi storici precisi, fra passato recente e presente in svolgimento. Architetture che nelle linnee scarne e nette, non riescono a nascondere un nota austera di cui la storia si servita, talvolta svilendo in retorica uno stile che ora, nel tempo, cambia connotato e percezione. Le ombre degli alti pini, raccontano indirettamente il calore del sole e addolciscono nelle foto di apertura ogni dissidio. Ma, ( cosa che è presente, in altri lavori ,che su questo soggetto furono svolti da altri, qui nel forum, e che apprezzai , pur sentendone lo spirito differente in fondo un focus assolutamente differente, e che mi permetto di linkare )
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=500375
, qui non c'è mai una minima concessione al compiacimento estetico, alla ricerca di gradevolezza di tinte o alla indulgenza visiva (che ha comunque un suo perchè e che in certi casi è vincente) .Ed era difficile non cedere. E segue infatti un racconto attuale, che passa attraverso i due geni dello sport.... fino ad traghettarci alla ironia solitaria dei parcheggi e delle alcol (fantastico il bicchiere vuoto davanti al seggiolino per poppante....)
Da godere, apprezzandone la realtà, e guardare e riguardare...
Stellina

Ciao
Clara Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 30, 31, 32  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi