Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Buck di Topo Ridens commento di Topo Ridens |
|
grazie salvo, albatro, bisius, matteo! Son tornato dopo parecchio tempo che non postavo più nulla (ma non smetterò mai di ringraziare photo4u per quello che ha saputo darmi in questi anni!) e son quindi felice che abbiate apprezzato il mio ritratto a questo splendido cane, splendido non solo esteriormente ma anche di carattere  |
|
|
 |
Buck di Topo Ridens commento di Matteonibo |
|
Colpito e affondato...
Questo sguardo mi fa impazzire... Credo che sia il loro modo per invitarci.. il loro interrogativo...
Ogni volta che vedo un cane con quello sguardo non capisco più nulla e vorrei solo rispondere all'invito.
Credo che la ragione di questo sia da ricercare nell'evoluzione uomo\cane e nel rapporto tra noi e i nostri "migliori amici".
Per questo quando vedo un ritratto di cane, divento un po' meno oggettivo e mi allontano un poco dalle giustissime linee guida del nostro Aerre.
Qui l'unicità del "tuo" soggetto non è la caratteristica più evidente, ok, ma ci racconta comunque un sentimento, un pezzetto della vostra vita, qualsiasi sia il vostro rapporto...
Molto bella la gestione del bianco e nero e la vignettatura, trovo corrette sia inquadratura e che composizione.
I fili d'erba effettivamente sporcano un po' la composizione ma a me non disturbano più di tanto.
Complimenti
Ciao Matteo |
|
|
 |
Buck di Topo Ridens commento di bisius |
|
ma che bello!!! l'unica cosa avrei tolto i due fili d'erba che vanno sul muso, ma per il resto mi piace molto! |
|
|
 |
Buck di Topo Ridens commento di albatro1961 |
|
Già sono di parte perchè adoro i cani.....poi la foto è veramente magnifica........
L'avrei voluta fare io....tanto è bella... |
|
|
 |
Buck di Topo Ridens commento di salvo60 |
|
Per me bello scatto, mi piace il taglio, il b/n e anche la cornice intorno.
Bravo topo ridens |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il silenzio del deserto di Topo Ridens commento di Clara Ravaglia |
|
La densità di quest'alba nel deserto torna prepotente con la tua immagine: una nascita di luce che si fa strada sul confine lontano, mentre le dune, come onde in successione, trattengono ancora la tinta calda del calore trattenuto della sabbia, ma percorso dal brivido della notte in dettagliate increspature, che solcano la superficie del deserto. Pare di essere ancotra lì: potere della fotografia che, quando non è semplòicemente descrittiva, non conosce nè spazio, nè tempo, ma solo le regole del ricordo e della nostalgia.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
il silenzio del deserto di Topo Ridens commento di Rey00 |
|
cheroz ha scritto: | La stupenda luce disegna le ondulazioni del deserto creando una misteriosa atmosfera. Peccato per il cielo un po' "anonimo". Lo scatto e' comunque di gran pregio.
Ciao |
Concordo in pieno  |
|
|
 |
|
|
 |
il silenzio del deserto di Topo Ridens commento di Historicus |
|
Una meraviglia! Bellissime le tonalità morbide delle dune di sabbia. Mi piace molto anche lo stacco dello sfondo (riesci a farci apprezzare perfino il cielo quasi bianco...): una foto su tre livelli.
 |
|
|
 |
il silenzio del deserto di Topo Ridens commento di Ostico. |
|
I colori e le linee che si susseguono sono incantevoli.
Personalmente, avrei chiuso la composizione poco sopra
la duna in alto a sx escludendo il cielo.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>