Commenti |
---|
 |
Diagonale radente di Alessandro Scetta commento di Habrahx |
|
Hai colto un bel momento, anche se non "ufficiale".
d'altra parte esistono infinite foto di gol.
Quella che rende interessante questa è proprio il momento ludico: sembrano ragazzi che giocano. Meglio sarebbe stato non dire che erano professionisti.
Divertendomi con la foto mi sono accorto che tagliando solo i tre personaggi, ignorando addirittura il pallone, la foto sarebbe stata (per me) ancora più interessante.
Ciao, giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
Impalati di Alessandro Scetta commento di Alessandro Scetta |
|
Ueda ha scritto: | A livello compositivo il primo tronco a destra si poteva salvare
curioso come lo sguardo dei due sembra rivolto all'inizio (o fine) del pontile come se da un momento all'altro qualcosa dovrebbe cambiare la tranquillità della scena...
ironico-surreale, si sente però la mancanza di una voce narrante nel sottofondo che racconti un pò la storia, perché risulta un pò vuota a livello narrativo.  |
Hai ragione sul tronco a destra, mentre sul vuoto a livello di narrativa credo sia un giudizio che magari puo' cambiare da persona a persona. Al momento dello scatto le mie sensazioni erano quelle di aver "catturato" una coppia che stava vivendo un momento di riflessione e lo sguardo puntato su uno stesso punto rappresenta magari il futuro della coppia è quello di arrivare alla fine insieme.
Comunque grazie per aver lasciato il tuo commento. |
|
|
 |
Impalati di Alessandro Scetta commento di Alessandro Scetta |
|
Enrico81 ha scritto: | C'è geometria, equilibrio, suggestione. Mi danno un po' di perplessità solo le due piccole boe bianche in mare e la mezza nuvola nell'angolo superiore destro. Nel complesso, comunque, mi piace  |
Grazie per il passaggio, purtroppo sui fattori da te evidenziati non avevo la possibilità d'intervenire. |
|
|
 |
Impalati di Alessandro Scetta commento di Ueda |
|
A livello compositivo il primo tronco a destra si poteva salvare
curioso come lo sguardo dei due sembra rivolto all'inizio (o fine) del pontile come se da un momento all'altro qualcosa dovrebbe cambiare la tranquillità della scena...
ironico-surreale, si sente però la mancanza di una voce narrante nel sottofondo che racconti un pò la storia, perché risulta un pò vuota a livello narrativo.  |
|
|
 |
Impalati di Alessandro Scetta commento di Enrico81 |
|
C'è geometria, equilibrio, suggestione. Mi danno un po' di perplessità solo le due piccole boe bianche in mare e la mezza nuvola nell'angolo superiore destro. Nel complesso, comunque, mi piace  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sorrisi e passioni di Alessandro Scetta commento di Lord Miklaus |
|
il momento in se è magico e riempie il cuore vedere uno scatto che documenta emozioni pure, il taglio credo penalizzi un po ma dopotutto, non riesco a staccare lo sguardo da quegli splendidi volti. |
|
|
 |
|
|
 |
Sorrisi e passioni di Alessandro Scetta commento di Habrahx |
|
Bel colpo d'occhio, hai colto un bel momento di vicenda umana.
La foto per molti sarebbe stata più di impato se coglievi un momento di disperazione -siamo tutti guardoni della sofferenza- ma non dimentichiamo che la vita è fatta anche di gioia e affetto.
E' questa che hai saputo cogliere e raccontare.
Bella foto.
Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il tuffo di Alessandro Scetta commento di _NN_ |
|
Valuta anche la possibilità in casi come questi di usare una flashatina di schiarita ... oppure di sfruttare il controluce lasciando in ombra il soggetto. Tutto sommato la posa è già di per se stessa sufficiente a raccontare il momento anche se non si vede il dettaglio il "lato b" del protagonista.
Ti tolgono l'impiccio di dover intervenire in post. |
|
|
 |
Il tuffo di Alessandro Scetta commento di Alessandro Scetta |
|
Grazie per aver lasciato i vostri commenti e pareri.
Ha ragione Salvatore riguardo al posto produzione...diciamo che sto cercando di imparare a fare anche quello al meglio.
Per il tono forse un po grigio: non sono riuscito a fare di meglio, la luce contro, ed i riflessi mi hanno dato non pochi problemi. |
|
|
 |
Il tuffo di Alessandro Scetta commento di sulfurea |
|
Ueda ha scritto: | Con il tempo, non ti bastera più fotografare le spalle della gente, cercherai in tuttii modi di avere una visione frontale, dove la storia ripresa, la lascerai raccontare ai protagonisti... |
anche se in questo caso sarebbe stato un po' umido per il fotografo. mi piace la foto ma il bn è un po' appiattito sul grigio. |
|
|
 |
Il tuffo di Alessandro Scetta commento di _NN_ |
|
Se proprio devi intervenire in post per correggere una luce difficile fallo bene: bordo esterno braccio sinistro, fianco sinistro, borso esterno gamba sinistra, bordo interno gamba destra .... sembra il tratto del pennello che disegna un fumetto. |
|
|
 |
Il tuffo di Alessandro Scetta commento di Ueda |
|
Con il tempo, non ti bastera più fotografare le spalle della gente, cercherai in tuttii modi di avere una visione frontale, dove la storia ripresa, la lascerai raccontare ai protagonisti...
nel fratempo va bene anche cosi, perché in questa scena ad esempio, non si tratta dell'ennessimo e banalissimo vecchietto ripreso per una stradina del centro, immobilizzato in un terzo del fotogramma, no, qui c'è un vero confronto fra il ragazzo e il mare, è una sfida, un gioco, una lotta
il ragazzo aspetta l'attimo buono per saltare, studia le onde, il flusso dell'acqua, ascolta il rumore mentre l'acqua sbatte contro i piloni del pontile, sembra un moderno Huckleberry Finn, senza paura...o di paura ne ha tanta, ma il coraggio non gli manca di certo.
Ottima composizione, esteticamente magari era meglio dedicare un pò d'attenzione nella parte bassa, ma nell'insieme la trovo molto funzionale.  |
|
|
 |
|
|
br>