Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Trying to beat the time di xlello commento di xlello |
|
d.kalle ha scritto: | Non e' male, discreta sensazione dinamica, anche la composizione non mi dispiace.
Quello che non mi convince e' l'illuminazione, toppo sbilanciata la componente dei 2 flash.
Quello di dx va ridotto in potenza, aumentato invece quello di sx. In questo modo otterresti luce meno dura sul rider e valorizzeresti di piu' la parte sx del fotogramma, sempre mantenendo il medsimo effetto scia. IMO |
Grazie dell'occhio critico
A quello di dx avevo demandato la funzione di congelamento e a quello di sx quella di illuminazione della scena... proverò altri bilanciamenti
matteoganora ha scritto: | La componente fotografica è ottima, dinamica, con una post produzione aggressiva ma secondo me adatta al tipo di scatto...
Peccato per il rider, poco aggressivo e scomposto, purtroppo in questo tipo di scatti senza un rider con il manico è dura tira fuori la fotona... pensa se la piega fosse stata bella tesa e alta sulla sponda, o ancor meglio una driftata... |
Grazie Matteo!!
Parole sante... purtroppo i rider bravi non si trovano sempre...
Comunque cerco sempre di tirare fuori il massimo e dare anche agli amatori delle immagini da mostrare agli amici  |
|
|
 |
Trying to beat the time di xlello commento di matteoganora |
|
La componente fotografica è ottima, dinamica, con una post produzione aggressiva ma secondo me adatta al tipo di scatto...
Peccato per il rider, poco aggressivo e scomposto, purtroppo in questo tipo di scatti senza un rider con il manico è dura tira fuori la fotona... pensa se la piega fosse stata bella tesa e alta sulla sponda, o ancor meglio una driftata... |
|
|
 |
Trying to beat the time di xlello commento di d.kalle |
|
Non e' male, discreta sensazione dinamica, anche la composizione non mi dispiace.
Quello che non mi convince e' l'illuminazione, toppo sbilanciata la componente dei 2 flash.
Quello di dx va ridotto in potenza, aumentato invece quello di sx. In questo modo otterresti luce meno dura sul rider e valorizzeresti di piu' la parte sx del fotogramma, sempre mantenendo il medsimo effetto scia. IMO |
|
|
 |
|
|
 |
Un "jumpetto" in DH di xlello commento di xlello |
|
mauri93 ha scritto: | Ottima! composizione e luce a doc! |
cremano ha scritto: | bellissima, complimenti, mi piace un sacco.
hai lavorato di HDR?
comunque sia ben bilanciato.
ottima  |
Grazie!
@cremano
No, non è hdr. Ho esposto per il cielo e poi ho illuminato il rider con due flash
Tocco finale in post produzione per i colori  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Un "jumpetto" in DH di xlello commento di xlello |
|
d.kalle ha scritto: | Ben composta e ottimamente illuminata, pero', perche' non postarla a 1024 ed evitare i dettagli impastati?  |
Grazie
...lo so che a 1024 è meglio ma non amo dover scrollare le foto per vederle. Per questo le verticali preferisco tenerle nei 700/750 pixel... uff! ma quand'è che ci darannoa tutti dei portatili da 10 pollici con monitor estensibile da 30
matteoganora ha scritto: | Ottima luce e bella postproduzione, mi sarebbe piaciuto vedere il rider un metro più in alto, ma va benissimo così!  |
Grazie Matteo
...anche a me sarebbe piaciuto vederlo più in alto ma il salto è dritto e anche i più bravi non andavano gran che in su... però mi piacevano troppo quei due alberi e mi sono messo lì lo stesso  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bs180 e... transenna di xlello commento di xlello |
|
matteoganora ha scritto: | Mi piace parecchio, e anche il leggero mosso aiuta a dare dinamicità alla sequenza... se vogliamo cercare l'ago nel pagliaio, manca il frame con la tavola ben attaccata alla transenna, ci andava un micromillesimo di ritardo e il promo frame sarebbe stato perfetto in slide... |
Quanto hai ragione Matteo!! ...purtroppo anche i 10fps della mia 1DIII non sono bastati
Grazie del passaggio... fa sempre piacere la tua opinione  |
|
|
 |
Bs180 e... transenna di xlello commento di matteoganora |
|
Mi piace parecchio, e anche il leggero mosso aiuta a dare dinamicità alla sequenza... se vogliamo cercare l'ago nel pagliaio, manca il frame con la tavola ben attaccata alla transenna, ci andava un micromillesimo di ritardo e il promo frame sarebbe stato perfetto in slide... |
|
|
br>