Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Via Lattea sulle Dolomiti di ninja climber commento di ninja climber |
|
ruichiobian ha scritto: | da giorni ormai sto con il naso per aria ( dovrei meglio scrivere "da notti.." ) il cielo è insolitamente terso viste le nuvoli mattutine, che fantastico manto stellato. complimenti per quel panorama, a che altezza stavi?
una curiosità, leggendo i dati della fotografia non riesco a capire i tempi dell'esposizione. |
Grazie! Ero ca. a 2000m d'altitudine. Ora ho corretto il messaggio sui dati di scatto, si dovrebbero leggere bene |
|
|
 |
Via Lattea sulle Dolomiti di ninja climber commento di ruichiobian |
|
da giorni ormai sto con il naso per aria ( dovrei meglio scrivere "da notti.." ) il cielo è insolitamente terso viste le nuvoli mattutine, che fantastico manto stellato. complimenti per quel panorama, a che altezza stavi?
una curiosità, leggendo i dati della fotografia non riesco a capire i tempi dell'esposizione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Stella Cadente in Val Canali di ninja climber commento di S R |
|
La piccola meteora è davvero minuscola ma è come la maggior parte di quelle osservabili da noi quindi nulla di strano. Certo, su una foto così bella, così tridimensionale, ben dettagliata e perfettamente esposta se avessi avuto la fortuna di beccarne una più grande sarebbe stato il massimo.... io comunque mi contenterei, è davvero bella!
Complimenti! |
|
|
br>