Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Gatto che spunta... di farfallina-84 commento di farfallina-84 |
|
facciofoto01 ha scritto: | Questo gatto è bellissimo!!!
non era pero' facile fotografarlo, visto la posizione scomoda in mezzo all'erba.
ciao |
ti ringrazio del commento, si è un gatto meraviglioso! e la posizione non era un granchè! |
|
|
 |
|
|
 |
Scarabeo stercolario di farfallina-84 commento di farfallina-84 |
|
pigi 47, t ringrazio per il consiglio... con quella lente ed un soggetto cosi piccolo, non è stato semplice metterlo a fuoco bene, questo è il massimo che sn riuscita ad ottenere, quando mi arriverà l'altro obiettivo cercherò di fare meglio, grazie! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scarabeo stercolario di farfallina-84 commento di pigi47 |
|
Perdonami, ma la nitidezza sullo scarabeo sembra venga a mancare.
Potevi scendere con gl'iso e chiudere maggiormente il diaframma, curando con precisione la messa a fuoco
Con quella lente ed in queste circostanze lo sfocato dello sfondo è difficile da ottenere, quindi avrei optato per una maggior nitidezza del soggetto. |
|
|
 |
|
|
 |
tramonto di farfallina-84 commento di farfallina-84 |
|
grazie per il commento, ecco i dati di scatto:
Modello: NIKON D40 Lughezza Focale: 55mm Tempo di Scatto: 1/640 sec.
Diaframma: f/13 ISO: 200 Scattata: 25 Apr. 2010 19:21:25
la foto non è stata ritoccata, ho solo aggiunto cornice. hai ragione, forse con il sole meno centrale sarebbe stata anche meno "classica", ho fatto anche qualche scatto piu spostato, ma non ricordo se era valido... verifico! |
|
|
 |
tramonto di farfallina-84 commento di Francesco Ercolano |
|
Un classico ben eseguito...bella l'accenno di scia nel cielo e questo oro diffuso su tutto il fotogramma...un po' bruciacchiato il riflesso del sole sull'acqua...mi permetto due consigli...aggiungere i dati di scatto anche alle foto di paesaggio come queste (aiutano a lasciare commenti mirati con più precisione) e cercare la prossima volta una composizione meno "centrale"...
Hai posizionato il Sole troppo al centro a mio modestissimo parere...
Franco
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tulipani rosa di farfallina-84 commento di farfallina-84 |
|
sickboy ha scritto: | ok ti faccio un breve corso di grammatica fotografica
allora per fare close up devi cercare di rendere bello nitido il soggetto,in questo caso il fiore o i fiori,e di sfocare il più possibile lo sfondo in modo da far concetrare l'attenzione dell'osservatore sul sul soggetto.
per sfocare lo sfondo occore ridurre la profondita di campo e gestirla in modo da avere cmq a fuoco il soggetto.
orbene dovresti prendere il tuo obbiettivo dalla focale più lunga e avvicinarti il più possibile al soggetto in modo da riempire bene il fotogramma a e da ridudere la profondità di campo,poi regoli il diaframma in modo da avere tutto il fiore a fuoco,se non disponi di un teleobbiettivo cmq lavorando alla massima apertura del tuio obbiettivo(che obbiettivo è)dovresti avere tutto a fuoco.
fai diversi scatti con diverse aperture di diaframma e poi guarda quello che ti soddifa di più a livello di profondità di campo e sfocato.
se hai un cavalletto è ancora meglio,cosi puoi concentrarti meglio sul taglio e la pdc senza preoccuparti del mosso. |
ti ringrazio moltissimo:) proverò cosi e vedremo se andrà meglio! |
|
|
 |
Tulipani rosa di farfallina-84 commento di #Paolo Guidetti# |
|
ok ti faccio un breve corso di grammatica fotografica
allora per fare close up devi cercare di rendere bello nitido il soggetto,in questo caso il fiore o i fiori,e di sfocare il più possibile lo sfondo in modo da far concetrare l'attenzione dell'osservatore sul sul soggetto.
per sfocare lo sfondo occore ridurre la profondita di campo e gestirla in modo da avere cmq a fuoco il soggetto.
orbene dovresti prendere il tuo obbiettivo dalla focale più lunga e avvicinarti il più possibile al soggetto in modo da riempire bene il fotogramma a e da ridudere la profondità di campo,poi regoli il diaframma in modo da avere tutto il fiore a fuoco,se non disponi di un teleobbiettivo cmq lavorando alla massima apertura del tuio obbiettivo(che obbiettivo è)dovresti avere tutto a fuoco.
fai diversi scatti con diverse aperture di diaframma e poi guarda quello che ti soddifa di più a livello di profondità di campo e sfocato.
se hai un cavalletto è ancora meglio,cosi puoi concentrarti meglio sul taglio e la pdc senza preoccuparti del mosso. |
|
|
br>