Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Isola di skye di Stefano Baglioni commento di Stefano Baglioni |
|
cheroz ha scritto: | la foto nella cornice la trovo un po' piccola e non la si apprezza appieno.
sei tu allora il superstite del vulcano islandese che ha paralizzato i cieli europei???
ciao, fiò |
eh eh eh! si sono l'unico superstite! anzi devo dire che mi è andato proprio tutto di C@@@! ciao e grazie
Ste |
|
|
 |
Isola di skye di Stefano Baglioni commento di Stefano Baglioni |
|
Ivo ha scritto: | Giusto l'appunto di "vfdesign" sulla firma (vedi di contenerla nel consentito) come pure quella sul passepartout che trovo pure io eccessivo.
L'immagine è davvero molto ben realizzata.
Ivo |
starò più attento la prossima volta, per il passepartout boh non penso che sia così fastidioso ma cercherò di limitarlo,in quanto sembra più importante della foto stessa
Grazie ancora a tutti
ste |
|
|
 |
Isola di skye di Stefano Baglioni commento di Ivo |
|
Giusto l'appunto di "vfdesign" sulla firma (vedi di contenerla nel consentito) come pure quella sul passepartout che trovo pure io eccessivo.
L'immagine è davvero molto ben realizzata.
Ivo |
|
|
 |
Isola di skye di Stefano Baglioni commento di cheroz |
|
la foto nella cornice la trovo un po' piccola e non la si apprezza appieno.
sei tu allora il superstite del vulcano islandese che ha paralizzato i cieli europei???
ciao, fiò |
|
|
 |
Isola di skye di Stefano Baglioni commento di Stefano Baglioni |
|
zanve ha scritto: | Il posto lo conosco Stefano e devo dire che la composizione e la luce colta gli rendono onore
...la foto postata è piccola ma guardandola da vicino noto un impastamento generale che procedura hai usato per il web?
Matteo |
Ciao Matteo, per la foto l'ho sviluppata in camera raw, poi con photoshop leggera saturazione e curve (quest'ultime proprio leggere ) poi riduzione a 600 pixel e salva con nome convertendo profilo srgb e metodo da 16 a 8 bit prima del salvataggio
Ciao e grazie
ste |
|
|
 |
Isola di skye di Stefano Baglioni commento di zanve |
|
Il posto lo conosco Stefano e devo dire che la composizione e la luce colta gli rendono onore
...la foto postata è piccola ma guardandola da vicino noto un impastamento generale che procedura hai usato per il web?
Matteo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Isola di skye di Stefano Baglioni commento di UMB |
|
davvero bella!! mi piace parecchio lo stacco tra il primo piano in ombra molto "freddo" e lo sfondo con i suoi colori caldi.
ciao
Umberto |
|
|
 |
Isola di skye di Stefano Baglioni commento di vfdesign |
|
A mio modesto parere personale trovo il passepartout un po' "invadente" rispetto alle proporzioni del contenuto, benchè, quest'ultimo, ben bilanciato e sfruttato molto bene anche a livello di luce colta, seppur un filo claustrofobico. Anche la firma scelta la trovo un po' troppo presente, forse sarebbe stata più equilibrata se leggermente più piccola, o con firma calligrafica nome e cognome, ma anche quì, de gustibus.
p.s.: occhio anche alla firma nel forum, attualmente, compreso le righe vuote, ne occupi 5, da regolamento invece sono ammesse al massimo 3, ma a questo, se passeranno, ci penseranno gli addetti ai lavori
Saluti, Vincenzo |
|
|
 |
Isola di skye di Stefano Baglioni commento di Stefano Baglioni |
|
Matteo.R ha scritto: | Hai partecipato al workshop di fortunato vero?
Bella e luogo fantastico!
ciao
Matteo |
si dopo due giorni da questa foto ho avuto il piacere ma soprattutto la fortuna di partecipare al Ws di Fortunato, che ho trovato davvero istruttivo tecnicamente! ma soprattutto ho trovato una persona tecnicamente ad alto livello e paziente visto che non mi ha buttato giù per una scogliera
ciao ste |
|
|
 |
|
|
br>