|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
st di lechienandalou commento di albatros123 |
|
lechienandalou ha scritto: | Kodak tri-x
D76
Leica R4smod2
Elmarit 35mm |
Sarebbe stata comunque interessante anche se fosse stata a colori. Anzi molte delle Tue foto lo potevano essere senza che perdessero in tensione e drammaticità. La scelta del solo bianco e nero è data quasi sempre da una necessità stilistica e guai a fuorviare!! Ma le foto come le Tue e specialmente questa, intensa, pasoliniana, avrebbe reso ugualmente con un sguardo in macchina ancora più penetrante.
Complimenti all'autore |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
st di lechienandalou commento di Clara Ravaglia |
|
E' intenso e si lasica guardare con interesse. Addirittura può arrivare a generare sentimenti contrastanti: si può passare dalla osservazione tranquilla, di un ambiente diverso, che immagini in una periferia spoglia e difficile, fino a concentrasi poi su quel volto, in fondo distante, che pare che alla fine ti voglia dire:
ok riprendi, questa è la mia quotidianità ,ma sappi che non me ne importa più di tanto, sotto sotto me ne frego.
Linee archietettoniche dell'ambiente rese senza scrupolosità, comprese cmpositivamente senza uno studio particolare, ma questa apparente trascuratezza in questo specifico ritratto , fa parte del gioco e del mood della situazione.
Ciao
Clara  |
| |  |
st di lechienandalou commento di Habrahx |
|
Si, fa venire voglia di vederne altri.
Non da definire bello, ma vera Fotografia. |
| |  |
st di lechienandalou commento di le_pupille |
|
.....sicuro di se' il protagonista.......
....immagino non sia uno scatto unico, e' questo trovo possa di diritto entrare a far parte di un racconto a piu' scatti......
p.s. e' un navigatore satellitare....? (trovo sbatta un casino e mi piace....) |
| |  |
st di lechienandalou commento di aerre |
|
Mi piace molto questo scatto, ....molto "vero" nella sua intensità, ....senza fronzoli, ...e sono d'accordo con Alessandro sullo sfondo, ...parte irrinunciabile qui del racconto dello scatto.
E' proprio questo sfondo ...che poi sfondo non è ...quanto piuttosto un "intorno" a restituirci ...un modo di essere, ...uno stile di vita ed una condizione sociale la cui impronta è imprescindibile nel registro narrativo dello scatto.
Composizione attenta quella che cura la collocazione del soggetto ...non soltanto sbilanciandolo sul terzo a destra, ...ma facendolo staccare sullo spazio neutro del buio di quel vano dietro di lui, assicurandogli una solida cornice.
Aerre  |
| |  |
st di lechienandalou commento di AleZan |
|
Bella questa presenza, molto intensa.
Bello lo sfondo complesso, più scenografico che confusivo.
Quando smetteranno di produrre la Tri-X perderemo tutti qualcosa... |
| |  |
| |  |
st di lechienandalou commento di lechienandalou |
|
sto accumulando un po' di negativi interessanti per fare una bella sessione di camera oscura...
ciao e grazie del passaggio! |
| |  |
st di lechienandalou commento di caracol |
|
La foto (negativo) scansionata senza interventi mi pare tenga meglio nei toni alti, ma credo sarebbe da giudicare la stampa.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
st di lechienandalou commento di lechienandalou |
|
ciao caracol, grazie anche a te del passaggio!
non so che cosa diavolo mi sia preso ma, qui come altrove, ho postato i negativi passati in lightroom e, non essendo in grado di utilizzarlo, ho fatto pasticci.
ti rimando alla foto scansionata senza interventi |
| |  |
st di lechienandalou commento di caracol |
|
Personalmente questa posa mi convince più della precedente, indecisa se mostrare o meno le braccia.
Mi pare però che (rispetto alle foto con la tua ragazza) queste "escano" con più problemi dallo sfondo nero: i pantaloni, ma anche i capelli. E l'incarnato ha un tono troppo vicino a quello della maglia. Cambierei qualcosa in questi rapporti.
 |
| | br> |