Commenti |
---|
 |
Un classico estivo di cingo_5 commento di cingo_5 |
|
grazie dei commenti.
chiarisco dei dubbi, si Cube sono marchigiano ma non delle tue parti, questa è una collina dalle parti di Fermo
l'obiettivo usato il 18-55 kit, il flare però penso sia stato amplificato dal filtro nd "sfumato" che ho tentato di usare per scurire un pò il cielo e risaltare il campo di girasoli. purtroppo il sole era ancora abbastanza alto e non bruciarlo non era facile...
il palo me ne sono accorto quando ho mandato l'immagine, per fortuna ho altri scatti che lo escudono, lavorerò su quelli.
ho provato in pp a migliorare l'esposizione del campo, pero quando apro il raw con ufraw non riesco più a gestirlo... cioè a volte rende meglio il jpeg basic che faccio con il raw...
forse ho bisogno di un manuale di ufraw (o fotoritocco in generale) o di un software diverso per i raw. |
|
|
 |
Un classico estivo di cingo_5 commento di pietroguida.it |
|
Habrahx ha scritto: | Secondo me un controluce un pò troppo ardito. |
Quoto. Il sole è bruciato, i tralicci danneggiano lo scatto e la parte bassa è sottoesposta... |
|
|
 |
|
|
 |
Un classico estivo di cingo_5 commento di Habrahx |
|
Secondo me un controluce un pò troppo ardito.
questo ha sminuito i colori che, componente fondamentale, meritavano un amggio risalto.
Quoto anche Cube, per i pali.
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
Un classico estivo di cingo_5 commento di Cube |
|
Aaahhhh!Dal nome utente e dallea foto direi che sei un marchigiano e questo e' Montorso
Scatto carino, peccato pero' il palo a sinistra ed il flare sulla destra. Che obbiettivo hai usato? |
|
|
 |
|
|
 |
In riva al mare di cingo_5 commento di cingo_5 |
|
grazie del passaggio e del commento, della parte bruciata me ne sono accorto anch'io quando era troppo tardi, la prossima volta starò più attento  |
|
|
 |
In riva al mare di cingo_5 commento di friuli76 |
|
A parte l'angolo in alto un pò bruciato mi piace molto la luce e l'atmosfera che hai reso in questa immagine  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di cingo_5 commento di cingo_5 |
|
Grazie mille del commento! forse farei bene a rileggermi qualche tutorial per il PP, inoltre ora dal pc di casa vedo la foto molto più scura che dal mio notebook...  |
|
|
 |
s.t. di cingo_5 commento di Mosaico |
|
Bella la luce ed il riflesso sulla strada.
Peccato la poca nitidezza in PP
Ciao Franco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
tempesta e sereno di cingo_5 commento di roby 2 |
|
mi sono permesso una modifica, l,originale, pecca di u pò di eccessiva saturazione del cielo, e leggera sovraesposizione, inoltre vedo un pò impastate le rocce, mancanza di dettaglio in tutta l,immagine, forse causata da un leggero mosso, non male la compo, ciao. |
|
|
 |
tempesta e sereno di cingo_5 commento di cingo_5 |
|
grazie del passaggio, il ramo per intero era molto lungo (se ho qualche altra foto ve lo mostro) e non ci stava bene come inquadratura con tutto il resto.
La foto è morbida perche, da novellino, ho messo solo a fuoco la zona del ramo... di quell'errore me ne sono accorto anche io qualche giorno dopo
e credo che per i paesaggi penso sia meglio mettere tutto a fuoco.
mi consola il fatto che di questi errori me ne rendo conto da solo, la prossima volta non accadrà  |
|
|
 |
tempesta e sereno di cingo_5 commento di Maurizio Rugiero |
|
l idea e buona sarebbe stato meglio se avessi incluso il ramo per intero
cmq l inquadratura e buona un pelinomorbida prova a contraastarla un pochino
mauri |
|
|
 |
|
|
 |
montagna di cingo_5 commento di roby 2 |
|
il pola non è un atrezzo indispensabile, io non l,ho mai usato neanche con l,analogico, se ti piace la montagna fatti un giro nella mia galleria, hai l,imbarazzo della scelta, anche se ultimamente mi hanno rinproverato di essere un pò ripetiivo ma in servo una sorpresa, concordo con carico c,è tanto da lavorare, se hai bisogno qualche consiglio, sono a disposizione, ciao. |
|
|
br>