Commenti |
---|
 |
Quando si incrociano gli occhi... di CavalcaLaNebbia commento di mutendb |
|
CavalcaLaNebbia ha scritto: |
Sigh, teoria dei segnali...
|
Scommetto che fai il poli... Io faccio ing. Informatica a Ivrea e ho appena finito di seguirlo.
Citazione: |
No... solo sepia e unsharp mask colo FotoScioppo... la PDC è autentica. |
Beh bell'effetto allora. Complimenti. |
|
|
 |
Quando si incrociano gli occhi... di CavalcaLaNebbia commento di CavalcaLaNebbia |
|
mutendb ha scritto: | cos'è qualche cosa di reti? oppure un "semplice esame di analisi"??? |
Sigh, teoria dei segnali...
Citazione: | ma la sfocatura l'hai accentuata tu in Photoshop (o simili). Mi sembra un pò strana |
No... solo sepia e unsharp mask colo FotoScioppo... la PDC è autentica. |
|
|
 |
|
|
 |
Quando si incrociano gli occhi... di CavalcaLaNebbia commento di CavalcaLaNebbia |
|
domenico60 ha scritto: | ma l'immagine è ruotata per rendere orizzontali le righe? |
No... l'ho proprio inquadrata così
La minuscola PDC è dovuta all'obiettivo usato: un vecchio (ma ottimo!) AgfaColor 50mm f/1.4 manuale, a cui ho aggiunto una lente close-up per avvicinarmi ulteriormente.
Poi ovviamente c'è PhotoShop per l'effetto sepia!
Grazie a tutti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il mio 135 mm di CavalcaLaNebbia commento di CavalcaLaNebbia |
|
mcm ha scritto: | Aiaiaiaiaiaia... !!
|
Eh eh
Non l'ho scritto subito nei commenti perchè volevo vedere se comunque l'effetto finale fosse buono e raccogliesse consensi come "prodotto a sè" a prescindere dalla tecnica...
D'altronde questa è una tecnica limitatissima... lo scanner non si può orientare, le composizioni devono stare tutte sul piano, poi lo sfondo è un paciocco assurdo, i pelucchi risaltano tantissimo...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il mio 135 mm di CavalcaLaNebbia commento di CavalcaLaNebbia |
|
In realtà ho barato.
Ho usato lo scanner.
Anni fa, appena acquistai lo scanner, giusto per giocare un po' provai a fare delle scansioni di qualunque cosa mi capitasse a tiro... anche oggetti solidi come l'orologio o il mouse, e mi resi conto che possedeva una sua certa "profondità di campo". A quanto pare le linee di CCD sono leggermente inclinate e riescono a dare profondità agli oggetti.
Ieri sera mi è capitato di rivedere le vecchie scansioni... e così... è venuta fuori questa immagine e l'altra del 50mm che ho in galleria, fatte con la stanza al buio e il coperchio aperto.
Ho dovuto fare diverse prove per escludere gli automatismi di compensazione (lo scanner vedeva tutto nero e dava delle sovraesposizioni pazzesche)... alla fine dei giochi ho ottenuto questa, scansionata a 600 DPI, e semplicemente ridotta con PhotoShop (con il quale ho tolto qualche pelucco bianco rilucente).
A quanto pare si può fare foto con tutto  |
|
|
 |
|
|
br>