Commenti |
---|
 |
ROMA ANTICA di danibibbo commento di Rocco Felici |
|
Più che altro da l'idea di una fotoricordo. il punto di ripresa e la composizione non danno risalto a particolari interessanti e si limitano al fotografare il paesaggio senza catturare attenzione. i colori sono un pò troppo spenti, bisogno di un pò di saturazione, un saluto, spero di esserti stao di aiuto  |
|
|
 |
ROMA ANTICA di danibibbo commento di Pio Baistrocchi |
|
Compositivamente avrei certato maggior equilibrio eliminando la parte di muro che sbuca a sx e raddrizzando le linee degli edifici stessi.
La luce e il cielo non hanno dato certo una mano e in questi casi quindi è meglio concentrarsi sui particolari che lì non sembrano mancare.
Manca anche un poco di nitidezza.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cardo di danibibbo commento di giacomarco |
|
ciao , benvenuto sul forum. La foto non è malvagia ma ha qualcosa che non va...
Il soggetto è troppo centrale
lo sfondo troppo presente
i colori sono pochi vivi ( una dominante azzurrina????)
visto il soggetto non così raro per far uscire una foto veramente bella bisogna tirar fuori dalla stessa qualcosa di nuovo ... una interpretazione particolare uno stile... RITENTA!! =) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
diroccata di danibibbo commento di andrea43 |
|
Sinceramente vedo l'immagine piatta e poco contrastata. Inoltre la stradina sulla sinistra che si perde nell'albero rappresenta più una distrazione da quello che ritengo essere il "soggetto" della foto che altro.
L'orizzonte, come il soggetto, risulta centrale... insomma, per cercare di recuperare qualcosa si potrebbe dare un taglio diverso e un ritocchino alle curve tipo questo fatto al volo.
Ciao. Andrea |
|
|
 |
|
|
 |
paesaggio di danibibbo commento di danibibbo |
|
mmh , grazie per l'interessante commento grazie, mi puo' essere utile per la prossima foto.ciao |
|
|
 |
|
|
 |
paesaggio di danibibbo commento di td.1867 |
|
....un poco slavati i toni tendono a togliere interesse per la realizzazione, qualche passo in avanti ( verso il soggetto) avrebbe eliminato gli steli in primo piano evitando così un elemento di disturbo al momento presente.
.....compositivamente è stato dato molto spazio al cielo che però non appare particolarmente interessante, un taglio differente ( in fase di presa ) avrebbe permesso una realizzazione probabilmente migliore.....
...mi pare di percepire anche un eccesso di maschera di contrasto.
ciao  |
|
|
 |
dalla roccia di danibibbo commento di td.1867 |
|
....ben resa l'intenzione di chiudere con una cornice naturale la scena ripresa... forse la scelta di salvare sia la leggibilità della roccia sia dello sfondo non ha dato il risultato migliore, al momento pur avendo una leggera leggibilità della roccia si patisce la bruciatura del cielo, decisamente la scelta migliore sarebbe stata quella di tenere "buono" il cielo considerando che il nostro cervello considera più normale un'ombra chiusa piuttosto che una luce bruciata.
Compositivamente l'immagine appare un po statica e la mancanza di un centro d'interesse lascia l'osservatore in attesa che accada qualche cosa...
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
viale di danibibbo commento di Pio Baistrocchi |
|
Purtroppo un cielo così sovraesposto vanifica la composizione e il bel dettaglio del pp.
Qui è difficile riprodurre l'intera gamma dinamica senza una doppia esposizione.
ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>