Commenti |
---|
 |
sul limitar di una selva oscura..... di stefpol commento di Webmin |
|
Vista sul monitor restituisce una percezione, che credo difficilmente si potrà apprezzare in stampa, proprio per le vaste zone prive di dettaglio, al cui margine è collocato un soggetto troppo poco preponderante.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
i nuovi artisti di stefpol commento di Historicus |
|
Mi piace molto la versione originale. Concordo con Belgarath sull'efficacia della disposizione dei personaggi, ognuno dei quali fotografa in una direzione diversa.
La versione a colori mi convince definitivamente sulla necessità assoluta del bianco e nero in certe circostanze. Qui ci sarebbe voluto un bracketing del WB, perché si passa dall'azzurro della finestra alla luce artificiale della parte alta senza nessuna mediazione. Non penso che fosse possibile nessuna soluzione alternativa.
 |
|
|
 |
i nuovi artisti di stefpol commento di stefpol |
|
Inox-mdp ha scritto: | La galleria delle mappe al vaticano.
L'ho fotografata pure io ma la mia la lascio a colori perchè trovo in questo caso il b/n non propriamente adatto alla resa dello sfarzo di cui si sono sempre circondati 'sti uomini pii
Ti metto la mia così mi dai un tuo parere.
Ciao |
la mia a colori...ciao!!! |
|
|
 |
i nuovi artisti di stefpol commento di belgarath |
|
Significativo il commento di chi mi ha preceduto.. a fronte di un soggetto dichiaratamente antropocentrico (per sezione, titolo e scelta del b/n) c'è ancora il rischio che si percepisca la foto come rappresentativa di un luogo.
Forse era necessario dare leggermente più spazio alle persone (o in alternativa toglierne un po' alla volta).
Però la foto è bella, e buona parte del merito nella sua riuscita sta nella disposizione delle persone che hai portato a casa, con una davvero ottima varietà di personaggi e di gesti: la differenza fra uno scatto anonimo ed uno che si fa notare
Ciao  |
|
|
 |
i nuovi artisti di stefpol commento di Inox-mdp |
|
Urca devo avere spinto troppo con la compressione, non la vedo bene. Cmq volevo solo spiegare il senso del commento e quindi non è così importante. |
|
|
 |
i nuovi artisti di stefpol commento di Inox-mdp |
|
La galleria delle mappe al vaticano.
L'ho fotografata pure io ma la mia la lascio a colori perchè trovo in questo caso il b/n non propriamente adatto alla resa dello sfarzo di cui si sono sempre circondati 'sti uomini pii
Ti metto la mia così mi dai un tuo parere.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
non salite !!!! di stefpol commento di Webmin |
|
Un'immagine dalla forte componente grafica, la quale sembra voler condurre lo spettatore verso un ideale viaggio ascetico, in parte evocato dall'essenzialità dei toni, ma anche dal relativo senso di vertigine indotto dall'inclinazione del piano di ripresa.
Ciao  |
|
|
 |
non salite !!!! di stefpol commento di pex85 |
|
mi piacciono i forti contrasti (anche se qui le ombre sono assolutamente illeggibili) ma credo manchi un elemento che spezzi l'orizzontalità.
Mi viene in mente Bill Brandt:
http://media.photobucket.com/image/bill%20brandt/sawter/snicketc_1.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
il pirata... di stefpol commento di Ueda |
|
Ma se togli il titolo perde tutta la sua efficacia, a quel punto la ruota dello scooter diventa quasi un disturbo, un corpo instabile difficile da gestire
L'immagine in se la trovo funzionale, mi colpisce quello che credo sia la tua ombra che fusa insieme all'ombra del soggetto alle tue spalle da vita a una figura alquanto bizzarra, oserei dire dalle fattezze quasi mitologiche dei centauri, guerrieri dal corpo di cavallo e uomini dal tronco in su.
Non male  |
|
|
 |
il pirata... di stefpol commento di _NN_ |
|
capito il senso ...
idea perfettibile e ripetibile ... magari con sagome più staccate una dall'altra e un BN più controllato ... |
|
|
 |
|
|
 |
il telefonino di stefpol commento di Diego |
|
Quoto Webmin la luce sulla destra blocca la corsa delle diagonali che portano lo sguardo verso la sagoma, però non è che sia brutta la foto la posa è molto simpatica.
 |
|
|
 |
tutta mia...la citta' di stefpol commento di Webmin |
|
Mi ricorda qualcosa: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=345779
Rispetto la precedente in questa si apprezza l'esasperazione della ricerca grafica, alla quale, attraverso una post produzione netta hai evidentemente subordinato la componente narrativa.
Personalemente trovo di qualche disturbo le seghettature presenti lungo i margini degli oggetti, forse dovute alla compressione, ed eventualmente proverei, con la dovuta attenzione, a spegnere la luminosità degli ombrelloni alle spalle del bimbo, a cui sembrano contendere l'attenzione.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>