Commenti |
---|
 |
|
|
 |
chiesa San Giuseppe di tatavolley commento di cius |
|
il bianco attira l'occhio e in questa immagine ce ne sono davvero tanti, facendomela leggere difficilmente e in modo confusionario...
vedo che hai davvero voglia di imparare....ti consiglio di rimanere qui perchè è il posto giusto
( non mi paga nessuno per dirlo )
 |
|
|
 |
chiesa San Giuseppe di tatavolley commento di tatavolley |
|
moltissime grazie vandrem per il tuo aiuto!
sei stato veramente gentile, io sono ancora inesperta in questo campo, sto imparando a usare più approfonditamente photoshop e sto imparando a leggere una fotografia.
spero che in un futuro non troppo lontano possa diventare esperta come voi per poter consigliare ad altre persone come voi fate con me!  |
|
|
 |
chiesa San Giuseppe di tatavolley commento di vandrem |
|
Mi sono permesso di modificare secondo principalmente due criteri:
-rivedere la conversione in bn
-clonare il filo
Ho fatto il lavoro molto in fretta..La clonazione del filo non è il massimo (anche xk non sono un asso in queste cose, anzi).
Il b/n l'ho rivisto aumentando un bel po' il contrasto..penso siano usciti dettagli che nella tua foto si perdevano..
Spero ti piaccia, ciao, Vandrem |
|
|
 |
belvedere di tatavolley commento di goonico |
|
scusami, ma la foto postata (anche la seconda) è troppo piccola per un qualsiasi giudizio
mi pare poco nitida, ma potrebbe benissimo essere l'eccessiva compressione
compositivamente mi infastidisce il cespuglio in primo piano che copre l'ingresso |
|
|
 |
chiesa San Giuseppe di tatavolley commento di tatavolley |
|
sei stata gentilissima! ho apprezzato veramente i tuoi consigli e ne farò presto uso, alla prossima occasione che avrò per scattare fotografie a questo soggetto proverò da altre angolazioni!
l'intenzione di cancellare il filo che passa sul soggetto mi era venuta, come quella di eliminare alcuni cespugli, poi ho pensato di lasciar perdere per mantenere la foto naturale! |
|
|
 |
chiesa San Giuseppe di tatavolley commento di ManuelaR |
|
L'allegato va molto ma molto meglio sia come compressione che come dimensioni in pixel.
Ora provoa dirti qualcosa in più.. La messa a fuoco è caduta tutta sul masso in primo piano, scelta giusta ma che in questo caso non condivido, poichè tale scelta mette in secondo piano l'oggetto dello scatto. Personalmente avrei evitato questa inquadratura che del soggetto racconta poco. Avrei senza dubbio cercato un'angolazione diversa e più accattivante.
Nel bn invece noto la mancanza quasi totale dei neri, che sono diventati tutti grigetti e poco importanti. Mi allenerei di più nell'uso di questa tecnica.
Per il filo che ti trovi in facciata (te lo dico per le foto future poichè in questo caso sarebbe inutile questa operazione ai fini della correzione della fotografia), proprio sul soggetto ripreso, avresti potuto, con lo strumento timbro clone in photoshop (non so se usi e/o conosci), toglierlo via dato che adesso è solo un elemento di disturbo.  |
|
|
 |
chiesa San Giuseppe di tatavolley commento di tatavolley |
|
Grazie Eruyomë per i tuo consigli!...le mie foto non saranno sicuramente il massimo..sono una giovane inesperta che ama fare fotografie e vorrebbe imparare qualcosa di più su questo mondo!
proverò a fare come hai detto tu e aggiungo la foto con un allegato!
grazie ancora!
ecco la foto, ho provato a ridimensionarla se non dovesse ancora andare bene o fosse ancora troppo piccola ti prego di farmelo sapere! grazie!! |
|
|
 |
chiesa San Giuseppe di tatavolley commento di ManuelaR |
|
Ciao tatavolley, e benvenuto.
L'immagine messa in critica è davvero troppo piccola per essere osservata al meglio. Soli 77.45 kB (79307 byte) quando ne hai a tua disposizione ben 320. Ti segnalo il link sulla compressione che ho in firma per evitare in futuro di avere tali problemi.
Da quello che vedo il soggetto non è ripreso al meglio: il masso in primo piano fa da padrone e sminuisce l'importanza che invece dovrebbe avere la Chiesa, almeno dalle tue intenzioni. Ci sono inoltre degli elementi di disturbo che coprono ulteriormente il soggetto, quali i cespugli e quello che adesso mi sembra un filo (la diagonale che parte dall'angolo di sinistra).
Prova a postarne un'allegato (per gli allegati puoi arrivare fino a 200 kb) e potrò dirti qualcosina in più.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>