Commenti |
---|
 |
etzi di ferrovioz commento di Marengo |
|
Una bella immagine, ricca di elementi e colori.
Sul piano compositivo forse avrei optato per un taglio della fascia al di sotto dell'incrocio tra il solco di destra e il bordo verticale. In tal modo avrei levato un po' della parte meno attraente dell'immagine e poco utile alla composizione stessa.
Riuscire, infine, a pervenire a un formato quadrato sarebbe il massimo.
Un saluto e Buon Anno,
Fausto |
|
|
 |
etzi di ferrovioz commento di Webmin |
|
ferrovioz ha scritto: | il cielo è digradante per il polarizzatore, di post ce n'è decisamente poca in questa foto, neppure il raddrizzamento dell'orizzonte... ovviamente la compressione in piccolo formato crea discontinuità nel gradiente, che in sé mi serve per pompare l'effetto prospettico. quando posso lo cerco.
|
... confermo che l'esito sull'angolo in alto a sinistra è quello tipico dei polarizzatori utilizzati su focali spinte verso il grandangolo, in cui non riuscendo a colmare l'intero angolo di campo ripreso si determina una certa discontinuità in termini di luminosità.
L'aspetto compositivo e cromatico si raccondano con equilibrio rendento gradevole l'insieme: per quanto riguarda la post produzione invasiva o meno, forse si è caratterizzata per il susseguirsi di una serie di salvataggi consencutivi in jpg, che hanno determinato una certa granulosità nel cielo.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
etzi di ferrovioz commento di pentaxteo |
|
Anche a me piace come hai costruito nella composizione le linee. Anche le nuvole sono sulla diagonale.
Bella.
Ciao. |
|
|
 |
etzi di ferrovioz commento di ferrovioz |
|
quando ho fatto la foto c'era una luce strana, il sole era abbastanza basso ma con una temperatura colore ancora neutra. è anche questo che crea una certa "innaturalezza" nell'immagine, che è ciò che ho voluto documentare.
marco, paul, civ, grazie davvero per i commenti! |
|
|
 |
etzi di ferrovioz commento di ferrovioz |
|
il cielo è digradante per il polarizzatore, di post ce n'è decisamente poca in questa foto, neppure il raddrizzamento dell'orizzonte... ovviamente la compressione in piccolo formato crea discontinuità nel gradiente, che in sé mi serve per pompare l'effetto prospettico. quando posso lo cerco.
edit: vi ho detto una balla, c'è un crop di alcuni pixel dovuti a un raddrizzamento dello 0,5 e ad una piccola rifilatura. |
|
|
 |
etzi di ferrovioz commento di civ833 |
|
Bella, ma forse la post-produzione non è un po' eccessiva? Penso al cielo, che passa così stranamente dal blu scuro fino quasi al bianco, e al suo riflesso nell'acqua.
E' interessante la scelta prospettica. Il tono è un po' irreale e astratto, ma c'è quel cielo che se possibile rivedrei. |
|
|
 |
|
|
 |
etzi di ferrovioz commento di Marco TS |
|
Bellissima gestione delle linee; il cielo così digradante però è un pò innaturale, forse hai esagerato in pp. |
|
|
 |
|
|
 |
argentiera di ferrovioz commento di ferrovioz |
|
grazie clara del commento!
mi diverte molto questo forum, in cui ti puoi fare un idea di cosa vedono gli spettatori in ciò che vede chi posta... permette col tempo di "pulire" e di studiare-creare codice visivo, soprattutto se si lascia semplicemente parlare le immagini senza accompagnarle con parole-chiavi esplicite e se i commenti non si limitano al mi piace o no.
ovviamente aiuta essere davvero sinceri e un po' diretti, una cosa più facile da fare con il filtro della maschera digitale, altrimenti serve a poco.
hai visto probabilmente ciò che ho visto io in quel momento, una semplice scena da risolvere con alcuni elementi formali.
ciau! |
|
|
 |
argentiera di ferrovioz commento di Clara Ravaglia |
|
Bella la linea guida, lucida e arcuata, della passerella in pietre, e vitale la esplosione di spuma dell'onda spezzata.
Il grigio plumbeo dell'acqua tutt'intorno e il cielo pittorico completano il quadro in coerente armonia.
Ciao
Clara |
|
|
 |
_______ di ferrovioz commento di ferrovioz |
|
alex, ueda, damp... grazie del commento!
la messa a fuoco è stata fatta nella prime maglie di sx della rete, scattando con un diaframma medio-chiuso, la sfocatura progressiva è amica della prospettiva.
in effetti ho pasticciato con i titoli, il nome della foto sarebbe "prospettiva, villacidro" che non è neanche il suo nome ma il tag per serie e luogo fatto su lightroom. comunque non amo dare nomi alle mie foto e, mettendo le mani avanti, questo non vuol dire che non apprezzo chi lo fa. |
|
|
 |
_______ di ferrovioz commento di DamianoPignatti |
|
AlexKC ha scritto: | E' uno scatto sporco, dal taglio accentuato, con colori che non hanno mezze misure... mi sembra una foto che ha personalità e anche se vedo un po' di mancanza di nitidezza trovo che comunichi molto anche così.
 |
solamente il titolo mi sembra un pò "scarno".  |
|
|
 |
_______ di ferrovioz commento di Ueda |
|
Concordo con Alex, i colori marcati assumono un ruolo determinante all'interno della scena e la particolare prospettiva ne fa una foto inusuale nel genere paesaggistico, una riproduzione che porta con sè qualcosa di drammatico, la scelta di tenere a fuoco la rete e leggermente sfuocato quello che a prima vista sembra essere il centro d'interesse la considero una buona idea, mi sembra funzionale, lo spettatore non si limita ad osservare, ma si è catapultati all'interno della composizione...
ottima foto ferrovioz  |
|
|
 |
_______ di ferrovioz commento di AlexKC |
|
E' uno scatto sporco, dal taglio accentuato, con colori che non hanno mezze misure... mi sembra una foto che ha personalità e anche se vedo un po' di mancanza di nitidezza trovo che comunichi molto anche così.
 |
|
|
 |
|
|
 |
scivu di ferrovioz commento di carrico |
|
Concordo con la somma dei commenti degli amici qui sopra.
Ciao.
Enrico |
|
|
 |
scivu di ferrovioz commento di tizzimas |
|
Bella per colori, saturazione, nitidezza, composizione...mi colpisce molto.
Ciao |
|
|
 |
|
|
br>