|  | Commenti |
---|
 |
la città invisibile di civ833 commento di Ueda |
|
Non posso negare di aver letto attentamente i tuoi ultimi interventi e di essere rimasto affascinato dalla tua conoscenza e per il modo come ti esprimi (ihmo non condivido il tuo punto di vista sull'importanza dei titoli, di cui parlavi sotto una foto di Matt3 e dove ho risposto, lasciando le mie considerazioni), la tecnica evidentemente non ti manca, quindi in questo caso ciò che presenti presumo sia il risultato di una precisa scelta espressiva.
Aggiungi una nota allo scatto,quasi scusandoti, parlando della HP5+, che è risaputo che è una pellicola a grana fine e da la possibilità di essere tirata fino a 3200 iso , la grana (o il rumore) presente nella scena non mi sembra un gran male.
Però trovo la scena in sè, un pò debole, nella street una foto dovrebbe svelare con chiarezza il proprio contenuto, tuttalpiù possono esserci particolari secondari che saltano all'occhio in un secondo momento andando ad arricchire il racconto, con ironia o drammaticità, ma il contenuto narrativo deve essere inequivocabile.
Qui vedo due soggetti ripresi con un teleobiettivo e non trovo un legame fra loro e l'ambiente, c'è un'imposizione da parte tua (nel senso buono) di spiegarla con il titolo, però la cosa mi continua a rimanere un pò debole.
A dir il vero la cosa m'incuriosisce e due parole da parte tua mi piacerebbe leggerle  |
| |  |
la città invisibile di civ833 commento di civ833 |
|
Taglio in basso inevitabile, peccato aver finito le HP5+. Pentax K200D, plasticone Tamron 18-200, mi pare 130 mm. |
| |  |
la città invisibile di civ833 commento di civ833 |
|
Roma. Dietro uno dei tanti angoli del degrado, dove si scorre via a testa bassa, perché si è solo di passaggio. |
| |  |
attesa di civ833 commento di Planar |
|
Della tua galleria questa è l'immagine che più mi piace, una possibile reinterpretazione in B\N non sarebbe affatto male, ciao  |
| |  |
| |  |
highway to hell di civ833 commento di Maurizio Rugiero |
|
civ833 ha scritto: |  |
non te la prendere purtroppo quando si e nuovi si viene un attimino messi da parte ma non per cattiveria e solo perche si tende a commentare quelli che si connoscono cmq e satato cosi per tutti vedo che te ne intendi abbastanza di fotografia e poi sei anche un buon commentatore mi piace molto il tuo modo di postare le critiche sono utili e costruttive
vedrai che pian piano enrerai anche tu nel giro dei commenti
la mia opinione sulla foto e mi sembra che ci siano troppi elementi
il bianco in basso pur esssendo al limite mi sembra che disturbi un pochino attira lo sguardo cmq nel complesso mi piace
complimenti e buon anno
mauri |
| |  |
highway to hell di civ833 commento di Ueda |
|
Perchè un titolo cosi tenebroso? Premetto che non collego mai i titoli alle foto, non credo che possano servire per decifrarla, ma questa strada per l'inferno mi ha incuriosito, un pò dall'up che hai fatto e un pò perchè questo degrado che pervade su tutta la scena, mi fà tornare in mente una frase che ha scritto De Chirico : Per conto mio credo che ci sia molto più mistero in una piazza fossilizzata nel chiarore del meriggio che non in una camera buia, nel cuore della notte, durante una seduta di spiritismo...*, ecco in questa mi colpisce l'aspetto della spontaneità, capace di far parlare il mondo da raccontare, molto concettuale, mi colpisce positivamente tra l'altro il fatto che non hai sentito la necessità di togliere i colori, cosa che succede spesso fra i vari autori, quando si apprestano a publicare qualcosa che dovrebbe raccontare o rappresentare qualcosa di desolato, malinconico, invece la tieni a colori (magari nel piede della foto sul marmo sembra quasi di vedere una sovraesposizione dei bianchi) e sembra tutto voluto, cercato e perfettamente programmato.
Un'ottima scelta secondo me, sbanalizzi un luogo difficile da tirarci fuori qualcosa fotograficamente di valido, eviti di cadere nella maniera, nell'imitazione fine a se stessa.
Interessante
*Giorgio De Chirico la vita e le opere di Gabriele Crepaldi |
| |  |
| |  |
| |  |
paesaggio urbano di civ833 commento di Hero |
|
Una cosa che posso dirti è che non mi convince molto...
Non sono un esperto di foto di architettura (per me è più architettura che paesaggio visto il ridotto campo di ripresa) ma non c'è niente che mi colpisce in particolar modo(anche il palazzo non è che sia molto attraente).
Hai optato per una ripresa inclinata... per mantenere dritto il filo dlla luce? (che per me è solo di troppo...) a questo punto avrei dato una ulteriore ruotata così da inclinare tutto per bene e mantenere verticale solo il braccio della gru posizionandolo sulla linea dei terzi di sx, oppure sfruttare quest'ultimo per creare una diagonale mantenendo dritto il palazzo...
Spero di essermi spiegato, comunque consigli migliori saprà darteli qualcuno più competente di me...
 |
| |  |
| |  |
| |  |
attesa di civ833 commento di civ833 |
|
ankelitonero ha scritto: | Se solo la freccia avesse indicato proprio il punto esatto dove le mani afferrano lo zaino! avresti ottenuto un ottimo scatto!!
ho provato una versione in b/n con un taglio per decentralizzare il soggetto..spero non ti dispiaccia...
ciao  |
Non mi dispiace affatto, anzi ti ringrazio.
Ed hai ragione, domani passo a ridipingere la freccia, magari qualcuno che si mette in quella posa lo trovo.  |
| |  |
attesa di civ833 commento di ankelitonero |
|
Se solo la freccia avesse indicato proprio il punto esatto dove le mani afferrano lo zaino! avresti ottenuto un ottimo scatto!!
ho provato una versione in b/n con un taglio per decentralizzare il soggetto..spero non ti dispiaccia...
ciao  |
| |  |
attesa di civ833 commento di civ833 |
|
damp73 ha scritto: | benvenuto, |
Grazie
damp73 ha scritto: |
(dato che i colori risultano un pò sfavoriti dalla luce,hai provato in bn ?) |
Veramente no, non mi è venuto da "pensarla" in bianco e nero, forse proprio per le luminosità tutte un po' uniformi. Ma ora che me lo consigli proverò, ti ringrazio.  |
| |  |
attesa di civ833 commento di DamianoPignatti |
|
benvenuto,
mi piace l'inquadratura ed il gioco di linee,(dato che i colori risultano un pò sfavoriti dalla luce,hai provato in bn ?)  |
| |  |
| | br> |