Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
kitesurf di caiocareca commento di tommycrash |
|
Eh no...non ci siamo....
Trick ormai andato, mossissima e colori piatti...ritenta e sarai più fortunato! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
kite di caiocareca commento di Amarte |
|
interessante, prendendo interamente l'acqua avresti avuto uno ascatto ancor più bello (secondo me)  |
|
|
 |
kite di caiocareca commento di tommycrash |
|
considerando che nel kite, o becchi l'insieme, o il rider in trick o il rider vicino vicino......qui l'hai beccato nella terza opzione, tra l'altro benissimo e a termine della manovra con l'acqua in volo...direi ottima immagine, considerando anche l'età del pargolo!  |
|
|
 |
|
|
 |
kite di caiocareca commento di caiocareca |
|
la foto e' stata scattata in localita ponta preta, nell 'isola di Sal a Capo Verde nel mese di marzo in occasione della tappa della coppa del mondo uawe. L' ottica e' un tele 100- 400 canon is- usm , va bene anche se si ha un 300, gli atleti surfano al max a 100 metri da riva.  |
|
|
 |
|
|
 |
kite di caiocareca commento di macchione |
|
Buono l'attimo colto, peccato che la risoluzione non permetta di giudicare meglio la foto. Mi dici dove è stata scattata e con quale ottica? |
|
|
 |
kite di caiocareca commento di caiocareca |
|
Grazie Bark x le informazioni, io con i compiuter non vado molto d' accordo. Il salto si fa surfando sciendedo l'onda , e si chiama arial ....credo che si scrivi cosi. Si fa in onde onde grosse, con una direzione del vento seid off . |
|
|
 |
kite di caiocareca commento di Bark |
|
caiocareca ha scritto: | si scusate , mi sono sbagliato mentre la inserivo, e mi sono accorto che le mie foto sono troppo a bassa risoluz. quale risoluz. va bene ? grazie |
La risoluzione é 72 dpi, come per tutte le immagini per web.. le dimensioni massime sono stabilite da regolamento:
Citazione: | 12 - Le immagini allegate nei post non dovranno superare le dimensioni di 800x600 pixel (o 600x800) e comunque non potranno occupare più di 200KB. Le immagini da inserire nell'album personale potranno invece giungere a una dimensione di 1024x1024 pixel e occupare fino a 310KB. |
Ti consiglio solo, per le immagini in galleria di non postarle troppo grandi (1024 di lato é giá lunghetto) per evitare a chi ha un monitor piccolo di dover scorrerre lo schermo per vedere la foto intera..
Per quanto riguarda il peso del file se lavori con PS puoi provare ad usare il comando "Salva per Web" e regolare lí la qualitá dellímmagine.. c´é anche un´opzione che ti permette di decidere la dimensione del file finale e al resto ci pensa il programma
Ciao,
Bark |
|
|
 |
kite di caiocareca commento di tommycrash |
|
eppure, se mi permetti, c'è qualcosa che non mi torna molto:
-da dove è partito il salto? Nel senso, in genere l'onda si prende di punta per planare, qui sembra l'abbia presa dal retro e superata...?!?
- in genere non dovrebbe atterrare dietro l'onda (visto che questa lo supererà)...qui sembra già in fase discendente, davanti all'onda, che lo stritolerà ed ucciderà di sicuro!?
Mi piacerebbe capire meglio la dinamica...grazie..  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
kite di caiocareca commento di carlen |
|
Molto bella.
Un po' piu' di dettaglio e leggermente decentrata sarebbe stata il massimo.  |
|
|
br>