x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di bored
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Commenti
Basilica della Santissima Annunziata Maggiore
Basilica della Santissima Annunziata Maggiore di bored commento di ManuelaR

Ciao bored, una ripresa non proprio precisa ed accurata come dovrebbe essere, per questa bella cupola. Imbarazzato

Vedo il taglio un pò incerto ed una composizione che non regge.

In questi casi è fondamentale scegliere bene l'angolo di ripresa, e altrettanto fondamentale è comporre la scena indirizzando lo sguardo verso il fulcro del fotogramma.

Avresti potuto sfruttare meglio la bella serie di circonferenze.. io avrei anche eliminato l'arco in basso.

Attento alle alte luci e alla morbidezza generale. Imbarazzato
Basilica della Santissima Annunziata Maggiore
Basilica della Santissima Annunziata Maggiore di bored commento di bored

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Scattata con una Olympus Trip 35 del 1978
Chiostro di San Gregorio Armeno
Chiostro di San Gregorio Armeno di bored commento di bored

Scattata con una Olympus Trip 35 del 1978
Campanile Santa Maria Maggiore Roccamonfina
Campanile Santa Maria Maggiore Roccamonfina di bored commento di bored

La piazzetta con il belvedere è nell'altra estremità della villa, io l'ho scattata nei pressi del castello dove c'è anche la torre. Quale sarebbe la salita che hanno chiuso?
Campanile Santa Maria Maggiore Roccamonfina
Campanile Santa Maria Maggiore Roccamonfina di bored commento di ManuelaR

Se non sbaglio da dove hai scattato c'è una specie di piazzetta con una specie di belvedere.. una ringhierina da dove si vedono tutte le montagne ed i paesini circostanti.
Guardando il campanile com'è adesso, sulla sinistra non c'è una salita dove ancora si può andare? Però mi ricordo che dopo un pò l'hanno chiusa.. forse.. Imbarazzato
Campanile Santa Maria Maggiore Roccamonfina
Campanile Santa Maria Maggiore Roccamonfina di bored commento di bored

Come fai a conoscerlo? Dove potevo andare.. più su?
Campanile Santa Maria Maggiore Roccamonfina
Campanile Santa Maria Maggiore Roccamonfina di bored commento di ManuelaR

Surprised Ma io questo campanile lo conosco... e anche bene!!

Passando all'immagine.. Smile Noto una morbidezza generale su tutta la scena, ovvero una non-nitidezza proprio sul soggetto. Una leggera maschera di contrasto avrebbe attenuato questa sensazione dando più profondità al campanile.

Gli alberi in primo piano si classificano come elementi di disturbo in quanto coprono gran parte del campanile e s'insinuano nella scena insistentemente.

Anche il cielo poco scenico e molto chiaro ha contribuito ad appiattire i volumi.

Perchè hai scattato da questo punto? Non potevi andare più su? Era chiuso? Imbarazzato
Campanile Santa Maria Maggiore Roccamonfina
Campanile Santa Maria Maggiore Roccamonfina di bored commento di Muad'Dib

In considerazione del soggetto e del titolo, credo che la sezione Architettura sia la più indicata.

Enzo Smile
Campanile Santa Maria Maggiore Roccamonfina
Campanile Santa Maria Maggiore Roccamonfina di bored commento di bored

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Basilica di Massenzio
Basilica di Massenzio di bored commento di bored

Grazie a tutti
Basilica di Massenzio
Basilica di Massenzio di bored commento di Planar

Bella prospettiva grandangolare che rende le strutture ancora più imponenti, buona anche la luce che restituisce dei colori brillanti, ciao Smile
Pino Palatino
Pino Palatino di bored commento di Andrea Comelato

Le linee cadenti sono una distorsione ottica tipica degli obiettivi grandangolari, nella foto in questione si notano sopratutto sugli alberi di destra che sembrano pendere verso sinistra, se invece guardi gli alberi a sinistra questi sembrano pendere verso destra, si ha in realtà una convergenza all'infinito (lo stesso trucco che crea la prospettiva in disegno).
Pino Palatino
Pino Palatino di bored commento di bored

Avevo pensato anche io a tagliare in basso ma mi piaceva il colore della terra bagnata. Non ho capito bene cosa intendi per "linee cadenti (evidenti sul gruppo di alberi sulla destra e meno evidenti sugli alberi di sinistra)"
Grazie per il commento ciao
Ciao
Basilica di Massenzio
Basilica di Massenzio di bored commento di Aspesio

concordo con rocco, dà l'idea delle dimensioni e la distorsione in questo caso amplifica l'effetto. complimenti

ciao
Luca
Basilica di Massenzio
Basilica di Massenzio di bored commento di bored

Grazie Rocco, hai colto a pieno il messaggio che volevo trasmettere Ok! . Ciao Smile
Basilica di Massenzio
Basilica di Massenzio di bored commento di Rocco Felici

Bellissima composizione, la distorsione non disturba molto. belli i colori, saturi e pinei. trasmette un forte senso di inpotenza umana grazie alla figura umana sovrastata dalla costruzione, complimenti, un saluto
Basilica di Massenzio
Basilica di Massenzio di bored commento di bored

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Pino Palatino
Pino Palatino di bored commento di Andrea Comelato

Tre cose non mi convincono molto.
La prima, facilmente risolvibile (se condividi la mia opinione), è il primo piano un po' troppo presente, taglierei quindi in basso, fino ai sassi.

La seconda, anch'essa facilmente risolvibile, sono le linee cadenti (evidenti sul gruppo di alberi sulla destra e meno evidenti sugli alberi di sinistra)

La terza cosa invece riguarda la luce che ha reso lo sfondo un po' piatto facendo perdere spazialità alla scena, in questi casi o si aspetta la luce adatta o si cerca di recuperare qualcosa con la post-produzione.

La presenza umana la trovo funzionale nel rendere la maestosità del pino.
Ad un occhio pignolo quel puntino rosso potrebbe dare fastidio.

Ciao
Pino Palatino
Pino Palatino di bored commento di bored

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Fontana dei Quattro Fiumi
Fontana dei Quattro Fiumi di bored commento di ManuelaR

bored ha scritto:
Fare qualche passo indietro significava inserire anche i turisti e le coppiette con tanto di indiano e rose Very Happy, per questo sono rimasto sempre vicino al bordo della fontana. Grazie per i consigli ciao Smile

E' per questo che spesso un fotografo ci mette ore o giornate (in alcuni casi addirittura mesi) per scattare una foto... Wink
Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi