Commenti |
---|
 |
Lago di Carezza di Emmebi commento di td.1867 |
|
....ben composta l'immagine appare gradevole alla vista, mentre la scelta della maf tende a prediligere la cornice piuttosto che il soggetto restituendo quest'ultimo in modo poco ottimale... le luci appaiono bruciate in diversi punti, mentre le tonalità della vegetazione appaiono un poco spente e slavate con una definizione poco gradevole..... se l'intento era quello di rendere sia il primo piano che lo sfondo sarebbe stata necessaria una doppia esposizione con due differenti maf, se invece non era questo l'intento, direi che far cadere la maf sullo sfondo, che poi è pure il soggetto, direi sarebbe stata la scelta migliore....
L'uso di un filtro polarizzatore in questi casi aiuta ad eliminare (o comunque ridurre) la foschia tipicamente riscontrabile lungo i corsi d'acqua.....
ciao  |
|
|
 |
Lago di Carezza di Emmebi commento di roddi |
|
Bella idea complimenti! Il lago di Carezza in questo periodo è stupendo ci sono appena stato, è pieno d'acqua. L'idea della cornice naturale è molto bela. Bravo. |
|
|
 |
|
|
 |
Bellinzago di Emmebi commento di Emmebi |
|
grazie cetolino e vandrem per il passaggio e i consigli
assodato il taglio verticale anche a me non convinceva troppo come colori..
l'ho ritoccata un po' ma più di tanto non ho ottenuto...
tu vandrem come avresti fatto? se vuoi farmi un esempio ti ringrazio
ciao |
|
|
 |
Bellinzago di Emmebi commento di vandrem |
|
ciao!
io la vedo un po' spompa come colori.
Il taglio non mi dispiace anche se preferisco il verticale in questo caso, anche per dare piu' spazio sotto.
Il cielo è bruciacchiato direi e generalmente non è il top come nitidezza.
Sono cose però che, per il 60% puoi cambiare con photoshop!
Buon divertiento,
and |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
SBK 09 2 di Emmebi commento di Emmebi |
|
..grazie a tutti per il passaggio e i preziosi commenti.
ora provo a postare la foto in ascari modificata in altro modo-
Posto anche l'originale...se qualcuno ha suggerimenti da darmi e consigli ben venga  |
|
|
 |
SBK 09 2 di Emmebi commento di vandrem |
|
Io credo sia sempre sbagliato generalizzare, sia in una direzione che nell'altra.
Come in tutti i lavori, nel pubblico impiego, nel privato, nello sport e nella fotografia, ci sono i cazzoni (a franciacorta ho visto scattare delle foto che mia sorella con una compatta avrebbe realizzato meglio, vendute a 20€ l'unca) e i professionisti seri.
Ci sono i cazzoni che vendono e i professionisti che svendono, e viceversa.
lolly, sicuramente sarai un professionista serio, lo hai dimostrato qui sul forum con gli scatti, non era certo un riferimento a te
Tornando alle foto, le vedo poco nitide, preferisco la 91vs98 per la ruota sollevata (posteriore) della moto in secondo piano. Quella in ascari è sovraesposta e i colori sono slavati.
Cmq sono de buoni tentativi ricordo  |
|
|
 |
SBK 09 2 di Emmebi commento di lolly56stk |
|
Bark ha scritto: |
Ecco.. si parla di professionisti e si riesumano le vecchie mummie della sezione sport
|
dai che ogni tanto commento, poco ma commento...  |
|
|
 |
SBK 09 2 di Emmebi commento di Bark |
|
lolly56stk ha scritto: | MichaelSciarra ha scritto: |
per professionisti credevo intendevi anche quelli che la domenica ci fanno le foto in pista a noi comuni mortali.
loro fanno un pacco di soldi in una giornata (3 foto 59 euro) però credo che a quei livelli di fotografia ci posso arrivare anche io....
non mi sembrano cosi tanto eccellenti
|
c'è anche da dire che:
- voi comuni mortali non piegate se non in centro curva
- voi comuni mortali non avete uno stile
- voi comuni mortali non avete le grafiche studiate
- voi comuni mortali avete la moto nera e la tuta verde e rossa
quindi, a voi comuni motali, l'unica foto che si può fare, è a centro curva. e per poter fare una fot a voi comuni mortali, un bel primo piano, a volte si è pure costretti a cambiare inquadratura perchè altrimenti non ci sta ilcasco da quanto dritti siete.
non sotovalutare il lavoro degli altri. Avere una media di foto giuste dell' 80-90% nn è facile, e solitamente non col 70*200 che pesa 800gr... |
Ecco.. si parla di professionisti e si riesumano le vecchie mummie della sezione sport
Dai lolly non ti scaldare
Tu non sei mai stato un comune mortale ne da una parte della macchina fotografica, ne dall'altra.. e se ben ricordo sei uno che dalle sue foto in pista ha sempre preteso molto e ci ha sempre messo tanta passione.. ma sai bene che non tutti sono come te (per fortuna ) e che ce n'è di gente che scatta da comune cazzaro tanto per vendere |
|
|
 |
SBK 09 2 di Emmebi commento di lolly56stk |
|
MichaelSciarra ha scritto: |
per professionisti credevo intendevi anche quelli che la domenica ci fanno le foto in pista a noi comuni mortali.
loro fanno un pacco di soldi in una giornata (3 foto 59 euro) però credo che a quei livelli di fotografia ci posso arrivare anche io....
non mi sembrano cosi tanto eccellenti
|
c'è anche da dire che:
- voi comuni mortali non piegate se non in centro curva
- voi comuni mortali non avete uno stile
- voi comuni mortali non avete le grafiche studiate
- voi comuni mortali avete la moto nera e la tuta verde e rossa
quindi, a voi comuni motali, l'unica foto che si può fare, è a centro curva. e per poter fare una fot a voi comuni mortali, un bel primo piano, a volte si è pure costretti a cambiare inquadratura perchè altrimenti non ci sta ilcasco da quanto dritti siete.
non sotovalutare il lavoro degli altri. Avere una media di foto giuste dell' 80-90% nn è facile, e solitamente non col 70*200 che pesa 800gr... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
SBK 09 2 di Emmebi commento di Emmebi |
|
ecco il crop richiesto..questo è il massimo del dettaglio..
per le gocce di sudore del pilota occorre munirsi di cannoni piuttosto costosi
..allego anche qualche altro scatto
All'inizio ero anch'io in dubbio con il 75-300 ma alla fine mi sono aggiudicato il 70-200..strepitoso  |
|
|
 |
Sunflower di Emmebi commento di Emmebi |
|
confermo, una compatta ..e questa è la foto fatta senza nessuna rielaborazione tranne le dimensioni per il post
quella più bella della serie...
ciao |
|
|
 |
SBK 09 2 di Emmebi commento di Emmebi |
|
..se hai la possibilità di entrare , avvicinandoti il più possibile alla pista, è un occasione da non perdere e vedrai che le foto buone arriveranno
cercando nel forum poi, si possono trovare tanti esempi su angolazioni e tecniche che possono aiutare noi principianti della domenica.
..stasera vedo di postare il crop chiesto così ti fai un idea ..
ciao |
|
|
 |
SBK 09 2 di Emmebi commento di MichaelSciarra |
|
Ragazzi, sarò + sincero...
ho acquistato fotocamera proprio perchè mi piacerebbe andare a far foto in pista.
ho anche un amico organizzatore che mi ha proposto una collaborazione con lui, ma non ho ancora dato una risposta perchè non avendo mai usato una reflex non so quanto sia difficile.
domani proprio mi vedo con lui...
se mi da la possibilità di entrare (qeust'anno) una decina di volte in pista a far foto, secondo voi riesco a imparare qualcosa?
insomma ci terrei a far buone foto io amo le moto e mi sto innamorando ultimamente anche della fotografia
quanto ci vuole a imparare a far buone foto, ma soprattuto come si impara a far buone foto?  |
|
|
br>