Commenti |
---|
 |
Orologeria Chieruzzi di Cemb commento di Cemb |
|
Grazie per i vostri commenti!
E' vero, sarebbe bello anche un taglio meno "descrittivo". Ho dei ritratti di Luca, l'orologiaio, ma è una "storia" diversa, più articolata e forse più intima. Non è stato facile, soprattutto, vincere la sua timidezza; quello proposto qui è un "prodotto" gradito anche al protagonista.
Buona serata! |
|
|
 |
Orologeria Chieruzzi di Cemb commento di nerofumo |
|
sei scatti puliti ed efficaci, tutto liscio, fatte le foto, ringraziamenti e arrivederci. Io pero' sono troppo pignolo e pur senza calarmi nel ruolo di commentatore non riesco a star fermo davanti a soggetti del genete che cercherei di esplorare con minore distacco e piu' conplicita'. Sono sei scatti ineccepibili,forse troppo, che pero' non vanno particolarmente a fondo per parlarci realmente di questo orologiaio. In altre parole e' come se la storia l'hai raccolta solo in parte. Sei rimasto in superfice, per fare meglio avresti dovuto immergerti di piu' e respirare con la cannuccia. Comunqie bravo.Sei un executive, porti a casa cio' che serve. |
|
|
 |
Orologeria Chieruzzi di Cemb commento di Cemb |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Piccolo portfolio di immagini realizzato presso il negozio di un amico orologiaio.
Mi spiace, ma dal mio mac non riesco assolutamente a far funzionare l'upload delle immagini con flash.. spero siano godibili anche così.
Grazie a tutti! |
|
|
 |
Night&Day di Cemb commento di Cemb |
|
Hai perfettamente ragione! Diciamo che questa è una "prima prova" per un'idea.. |
|
|
 |
Night&Day di Cemb commento di GiovanniQ |
|
E' senza dubbio interessante e particolare. dovresti pero' provare con qualcosa di piu' accattivante.  |
|
|
 |
Night&Day di Cemb commento di Cemb |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Tempo fa ho letto di una fotografa che impressiona su pellicola uno scatto diurno ed uno notturno della stessa inquadratura; ho fatto lo stesso in digitale, affascinato dalla mescolanza di elementi notturni e diurni su una singola immagine "impossibile" eppure verosimile, sovrapponendo con photoshop (come due livelli) i due "negativi digitali". Ditemi che ne pensate: non mi spiacerebbe realizzare una serie.. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Cupola - Dante Bini di Cemb commento di Cemb |
|
Grazie ancora per i commenti!
E' evidente che devo impratichirmi con le modalità di presentazione della sezione reportage: oltre che per la questione verticale-orizzontale, per l'ordine. Ho messo la prima come una "copertina", ritenendola la foto più descrittiva dell'edificio. In effetti la sequenza verrebbe meglio nell'ordine "esplorativo" reale, ovvero disvelando pian piano l'edificio che compare attraverso la macchia mediterranea.
Buona serata! |
|
|
 |
La Cupola - Dante Bini di Cemb commento di Antonio Mercadante |
|
Luce difficile gestita discretamente che però non restituisce un colore tale da far scartare una conversione in B/W (ovviamente secondo me). La sequenza, non mi convince, prima mostri pienamente con la prima poi celi in parte con la seconda (avrei invertito), poi c'è un fuori-dentro fuori che non trovo lineare. Detto questo, trovo le scene interessanti e gli scatti validi. Un caro saluto
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Cupola - Dante Bini di Cemb commento di Cemb |
|
Grazie GiovanniQ per i tuoi commenti. Concordo con il fatto che con la disposizione che questo forum propone l'unica verticale stona.. d'altra parte mi piaceva far notare la relazione tra costruzione ed ambiente, rivolgendo uno sguardo anche alle montagne di granito che si trovano alle spalle della villa e le cui linee curve e levigate dagli elementi si armonizzano con la cupola. Non avevo pensato, in fase di scatto, alla modalità di presentazione su Photo4U e mi sono lasciato guidare dal maggior respiro verticale.
Per quel che riguarda gli interni, la foto è scattata attraverso una vetrata e non c'erano molti altri punti di osservazione. Non avevo davvero nessuna intenzione di violare la proprietà  |
|
|
 |
La Cupola - Dante Bini di Cemb commento di GiovanniQ |
|
Non entro nello specifico della struttura architettonica che peraltro mi piace e che sarà oggetto di documentazione via web, le foto mi sembrano ben dosate e gestite al meglio, anche se con una forte luce hai gestito al meglio la questione.
Per chi e' abituato come me a vedere il raggruppamento in orizzontale, stona un po l'unica foto in verticale che spezza l'armonia, non so se e' possibile farne a meno per un raggruppamento futuro.
L'alternanza interni/esterni di fatto non c'è perche' ce ne e' solo una di interni, forse andava messa o all'inizio o alla fine, ma essendo unica credo tu abbia fatto bene anche cosi'.
Nel complesso un buon reportage dicumentaristico di questa struttura. |
|
|
 |
La Cupola - Dante Bini di Cemb commento di Cemb |
|
Non sei il primo a segnalare la somiglianza con bunker e affini! a me ricorda più le costruzioni dei film di fantascienza degli anni '70-'80.. e soprattutto mi ha colpito la tecnica di costruzione.
La casa è in effetti una proprietà privata; dei padroni ci sono e forse hanno anche fatto fare qualche lavoretto di ristrutturazione in passato.. tuttavia nessuno la abita da tempo.
Buona serata e grazie per il commento! |
|
|
 |
La Cupola - Dante Bini di Cemb commento di Buonaluce |
|
per essere abbandonata mi pare in buono stato. non ci sono segni di vandalismo...al mio paese l' avrebbero già affittata... in nero
curiosa, molto curiosa. l'architetto si sarà sicuramente ispirato alle casematte, quelle costruzioni che servivano ai soldati per avvistare i nemici e bersagliarli stando al riparo.  |
|
|
 |
Porto Istana di Cemb commento di Cemb |
|
Grazie Clara!
I 50 (e più, viste le tante esposizioni che ho fatto quella sera) secondi sono stati prima di tutto un piacere per gli occhi e per il cuore. La località è stata una piacevolissima scoperta, che devo a mia moglie (si sa, le donne sono sempre un passo avanti!). |
|
|
 |
Porto Istana di Cemb commento di Clara Ravaglia |
|
Imponente base di rocce, che si colorano di tonalità vinaccia, punto di appoggio per raggiungere visivamente il celeste marino, e le sfumature di rosa nel cielo. Un classico davvero ben eseguito. Con queste sfumature delicate e trasparenze in primo piano , direi che sono 50 sec... ben spesi.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
La Cupola - Dante Bini di Cemb commento di Cemb |
|
La Cupola, Costa Paradiso (Sardegna). Villa ormai abbandonata realizzata dall'Arch. Dante Bini per Michelangelo Antonioni.
https://www.sardegnaabbandonata.it/cupola-antonioni-costa-paradiso/ |
|
|
 |
Porto Istana di Cemb commento di Cemb |
|
grazie Lightraw, AarnMunro e Arpal! Sempre un piacere ricevere commenti e consigli.
Un saluto! |
|
|
 |
Porto Istana di Cemb commento di Arpal |
|
Non male.
La location e' molto bella, con questo abbraccio di rocce sul mare setoso.
Ottima anche nella tecnica.
Bravo
 |
|
|
br>