Commenti |
---|
 |
Time di cybereinstein commento di Webmin |
|
... l'impianto complessivo in termini di composizione appare decisamente classico, ragion per cui si scontra con una scelta molto personale nella gestione dell'area di nitidezza: forse con maggiore sfrontatezza si potevano conciliare i due aspetti.
Mario |
|
|
 |
Time di cybereinstein commento di vittorione |
|
L'area nitida per me risulta eccessivamente ristretta, soprattutto cadendo in una zona non così forte del soggetto. Questo appare inoltre non centrato sull'asse verticale, il che comunica all'osservatore una certa impressione generale di "storto". Debole l'angolo inferiore sinistro dove soggetto e sfondo sono indistinguibili come pure il margine superiore percorso da quell'area più chiara.
Questo sotto l'aspetto tecnico. Poi cosa voglia in fondo dire l'immagine di un anonimo orologio con il titolo Time è un altro discorso.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'artista di cybereinstein commento di gianjackal |
|
C'è un po' troppo sfuocato che rende fastidiosa la visione. Inoltre manca qualcosa che renda "vivo" il tutto: un pennello grondante, un colore che fuoriesce da un tubetto. Così sembra attrezzatura abbandonata. Ovviamente secondo me.  |
|
|
 |
Ritratto d'Autore di cybereinstein commento di Salvatore Gallo |
|
cybereinstein ha scritto: |
Secondo te sarebbe stato meglio decentrare il soggetto per avere una migliore resa? |
No, penso che collocare il soggetto al centro possa essere un mezzo espressivo abbastanza potente (soprattutto se si fotografa con focali corte o cortissime). Succede, a volte, che valicare quelle che sono le regole classiche della composizione consenta di ottenere immagini più originali e comunicative.  |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto d'Autore di cybereinstein commento di cybereinstein |
|
Grazie per il commento. Effettivamente guardandola adesso con occhio critico non è ben messa a fuoco. Il camice bianco purtroppo l'abbiamo utilizzato perchè l'idea era quella di rappresentare un artista "da manicomio" (si noti anche lo sguardo)
Secondo te sarebbe stato meglio decentrare il soggetto per avere una migliore resa? |
|
|
 |
Ritratto d'Autore di cybereinstein commento di Salvatore Gallo |
|
devo essere sincero, non mi piace molto.... o meglio, lo trovo un ritratto con un forte potenziale, c'è un'idea sicuramente valida che sottende allo scatto, ma sciupata da imperfezioni tecniche che avrebbero fatto la differenza se ovviate. tutto si dovrebbe giocare sullo sguardo allucinato dell'artista Antonio P. e sulla sua assolutacentralità nel frame che però risulta troppo poco nitido rispetto alla sua camicia (tra l'altro bianca) che tende a catalizzare lo sguardo di chi osserva a discapito della significatività di ciò che (probabilmente) avresti dovuto ottenere
forse sarebbe bastata una più accurata messa a fuoco anche per rendere un po' meno artificioso lo sfondo rispetto al soggetto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Centurione di cybereinstein commento di sdomenico |
|
Non mi piace il post, secondo me l'originale in bianco e nero sarebbe uno scatto pregevole, l'espressione colta è molto interessante, anche se dubito che i centurioni romani come supporto per la scrittura usassero il "multistrato"  |
|
|
 |
|
|
 |
Processo di cybereinstein commento di Liliana R. |
|
cybereinstein ha scritto: | Grazie, scusa ho sbagliato a postare. Forse era meglio se la postavo in ritratti. |
Eccola in "Ritratto"  |
|
|
 |
|
|
 |
Processo di cybereinstein commento di Liliana R. |
|
Dato che la sezione "Reportage & Portfolio" prevede l'inserimento di una serie di immagini, per ora la sposto in "Varie".
Se poi vorrai aggiungere altre immagini oltre a questa la riposizioneremo in reportage.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>