x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Pasi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 16, 17, 18  Successivo
Commenti
Scoglio della vela - Portonovo (AN)
Scoglio della vela - Portonovo (AN) di Pasi commento di Arpal

Molto bene in primo piano, scogli e mare.
Un po' meno sul cielo e sul monte a destra, non alla stessa nitidezza.
Un lavoro da perfezionare ma che ne vale sicuramente la pena.
Bravo
Smile
Scoglio della vela - Portonovo (AN)
Scoglio della vela - Portonovo (AN) di Pasi commento di francodipisa

Buon lavoro direi. Foto senz'altro assai piacevole da vedere.
Scoglio della vela - Portonovo (AN)
Scoglio della vela - Portonovo (AN) di Pasi commento di Pasi

Questa volta, una foto in notturna allo scoglio. Causa compagna riluttante a stare al buio, mi sono fermato un po' prima e ho provato a tirare fuori comunque qualcosa di decente.

Lente: Samyang 12mm

Foto unione di due scatti, uno per il primo piano (1600 iso, 5' di esposizione, diaframma chiuso a f/5.6 ) ed uno per le stelle (6400 iso, 30", diaframma più aperto)

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Scoglio della vela - Portonovo (AN)
Scoglio della vela - Portonovo (AN) di Pasi commento di 1962

Pasi ha scritto:
Grazie per i commenti... purtroppo con un passo a DX o a SX finivo in acqua, ero a mia volta su uno scoglio Very Happy
In effetti speravo di dare più "progressione" mettendo gli scogli in filotto, ma in realtà l'effetto è stato diverso.

Metto un paio di scatti da un'altra angolazione, anche se non mi ispirano tanto, forse perché sono un po' "sporchi"... o forse perché mi ero innamorato del colore dell'acqua nell'altra foto e non ho visto altro Very Happy

Di questi scatti in orizzontale preferisco il primo a livello compositivo, ha un po' di piede dato delle rocce in PP certo non ha i colori della versione in verticale.. La seconda proposta è un po' scontata come inquadratura, a mio avviso manca il tocco, un minimo di ricerca, di solito sono i primi scatti che si fanno quando si arriva in un luogo, per poi perfezionarli approfondendo ed integrando con gli elementi che abbiamo a disposizione.
Alla fine probabilmente avrei fatto anch'io la tua stessa scelta ed avrei proposto lo scatto in verticale Very Happy
Scoglio della vela - Portonovo (AN)
Scoglio della vela - Portonovo (AN) di Pasi commento di Pasi

Grazie per i commenti... purtroppo con un passo a DX o a SX finivo in acqua, ero a mia volta su uno scoglio Very Happy
In effetti speravo di dare più "progressione" mettendo gli scogli in filotto, ma in realtà l'effetto è stato diverso.

Metto un paio di scatti da un'altra angolazione, anche se non mi ispirano tanto, forse perché sono un po' "sporchi"... o forse perché mi ero innamorato del colore dell'acqua nell'altra foto e non ho visto altro Very Happy
Scoglio della vela - Portonovo (AN)
Scoglio della vela - Portonovo (AN) di Pasi commento di 1962

una bella location, ottimi colori e buona nitidezza.
Qualche perplessita' a livello compositivo. Il secondo scoglio dietro è impallato da quello che lo precede. Bastava fare qualche passo a dx o sx per non farli sovrapporre. Si poteva pensare anche a una composizione in orizzontale includendo gli scogli che spuntano a dx.
Rimane uno scatto gradevole ma il luogo aveva, a mio avviso, un potenziale maggiore
Ciao
Scoglio della vela - Portonovo (AN)
Scoglio della vela - Portonovo (AN) di Pasi commento di coccomaria

Immagine ben composta arricchita dalla piccola imbarcazione sullo sfondo. Quello che non capisco è perchè hai incluso nello scatto lo scolgio in primo piano visto che lo scoglio della vela presumo sia quello più bianco dietro Surprised Surprised Surprised
Ciao Valentino
Scoglio della vela - Portonovo (AN)
Scoglio della vela - Portonovo (AN) di Pasi commento di Pasi

Magari l'orario non era dei migliori (le 16:00 a inizio giugno), purtroppo verso il tramonto non potevo tornare.
Il Pastore
Il Pastore di Pasi commento di dao

Questione di gusti Marcello... Pensavo avessi preso anche tu l' 85 mm Samiyang... Non è male... Very Happy
Il Pastore
Il Pastore di Pasi commento di Pasi

Grazie del commento Dario...
non imparerò mai, il mio debole per i punti luce sfuocati non mi fa mia essere oggettivo nello scattare. Very Happy LOL
Il Pastore
Il Pastore di Pasi commento di dao

Forse, le lucine in primo piano, disturbano un po' nel senso che rubano la scena al pastore. A mio gusto, stringerei eliminando la parte in basso ed a destra.

Il fotogramma nel fotogramma, invece , mi sembra ben composto

Buon anno ed un saluto
Il Pastore
Il Pastore di Pasi commento di Pasi

Giocando un po' con un flash off-camera, un vecchio FD 85mm e la mia ragazza come assistente. Smile


---
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Salvataggio
Salvataggio di Pasi commento di Pasi

Così, un pomeriggio giocando con un amico bagnino.

Se i moderatori ritengono di spostare in altra sezione nessun problema.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.

P.S.
Vedo che mi son scordato di aggiornare il menù della fotocamera: non ho scattato con un 135mm, ma con un 12mm Ops
Alle sorgenti del Rubicone
Alle sorgenti del Rubicone di Pasi commento di S R

Pasi ha scritto:
...vi sembra storta??

Non ci sono punti di riferimento Marcello ma ad occhio per me va bene così!

Dopo anni di Startrails l'anno scorso, nelle ultime due uscite, non ho più scattato con il WB impostato in automatico (come facevo di solito) ma su Tungsteno. Il giallo/rossiccio è meno presente, devo fare meno correzioni in PP e le stelle bluastre e rossicce sono meglio discriminate rispetto a quelle bianche.

Wink
Alle sorgenti del Rubicone
Alle sorgenti del Rubicone di Pasi commento di Cemb

Pasi, approfitto per una domanda: come fai a fare gli scatti in sequenza continua sulla XE1 e similari? Sulla nikon D300 ero abituato a impostare 30", scatto continuo e bloccare il telecomando di scatto remoto. Con la Fuji non ho capito come funziona........
Alle sorgenti del Rubicone
Alle sorgenti del Rubicone di Pasi commento di Pasi

aarnmunro ha scritto:
Mi piace tantissimo!
Lo compro anch'io questo 12 2 (questo od il 10 2.8...quello che costa meno!).
Intanto ti chiedo...perchè f/5.6?
Io avrei messo f/2 senza pensarci su... Surprised


Per diversi motivi... innanzitutto perché quello che tengo fisso è il tempo di esposizione, 30" a foto, per cui c'è più spazio per diaframmare, guadagnando in nitidezza e profondità di campo. Con quest'ultima sono dovuto andare infatti un po' a tentoni, fidandomi della scala sull'ottica. Il monumento era molto vicino (1 metro, circa...) e dal visore elettronico della Fuji era impossibile controllare la PDC, perché troppo scuro... dovevo scattare, regolare, riscattare e ricontrollare...

Silvano Romanelli ha scritto:
Non ci dici se è la somma di più scatti o uno lungo singolo... tanto, troppo lungo per una digitale Rolling Eyes ...comunque sia per me il taglio della base è corretto, se ti fossi messo più lontano i dettagli sarebbero svaniti e se avessi abbassato l'inquadratura il monumento sarebbe stato troppo invadente e i cerchi mozzati sulla parte superiore... quindi, bene così!

Due cose invece per me non vanno.
Per essere notte il cielo è troppo chiaro (parlo della parte alta), stessa cosa per il paesaggio e il monumento, scurendola di circa uno stop diminuirebbe anche l'inquinamento luminoso.
La seconda cosa è la temperatura colore... un po' troppo giallo... prova ad attenuarlo e a scurirla un po', vedrai come migliora Ok!

Ciao


Speravo in un passaggio di un esperto di startrail come te Silvano!! Smile
La foto è data dalla somma di più scatti, quasi tre ore di ripresa continuata sarebbero state davvero troppo per la Fujina!
Paesaggio e monumento invece sono stati esposti a parte, per poi sovrapporli allo startrail in un livello di Gimp... provo ad attenuare l'effetto giocando con l'opacità.
In effetti ora noto anch'io che sopra il cielo è chiaro. Andando a spulciare nelle foto ho visto che in diverse c'è della foschia anche nella parte alta della foto che amplifica l'inquinamento luminoso. Come da consiglio provo a scurire, magari agendo solo sulle ombre.
Faccio tesoro dei tuoi consigli, in effetti non ho toccato il bilanciamento del bianco...
Un avviso per tutti, occhio alle Fuji, impigriscono, da quando scatto con la X-E1 sto abbandonando la post-produzione... mentre in alcuni casi come questo mi insegnate che ci vuole. Smile

Spero di poter dedicare altre sere a questa passione... un paio di idee e location li ho in mente, mò vediamo.

P.S.
Domanda ad osservatori esterni, io a volte non ci capisco più nelle foto: vi sembra storta??
Alle sorgenti del Rubicone
Alle sorgenti del Rubicone di Pasi commento di S R

Non ci dici se è la somma di più scatti o uno lungo singolo... tanto, troppo lungo per una digitale Rolling Eyes ...comunque sia per me il taglio della base è corretto, se ti fossi messo più lontano i dettagli sarebbero svaniti e se avessi abbassato l'inquadratura il monumento sarebbe stato troppo invadente e i cerchi mozzati sulla parte superiore... quindi, bene così!

Due cose invece per me non vanno.
Per essere notte il cielo è troppo chiaro (parlo della parte alta), stessa cosa per il paesaggio e il monumento, scurendola di circa uno stop diminuirebbe anche l'inquinamento luminoso.
La seconda cosa è la temperatura colore... un po' troppo giallo... prova ad attenuarlo e a scurirla un po', vedrai come migliora Ok!

Ciao
Alle sorgenti del Rubicone
Alle sorgenti del Rubicone di Pasi commento di Riccardo Bruno

Bellissima Marcello, star trails davvero ben realizzato e impreziosito dalle belle tonalità della sempre più sorprendente Fuji...
Mezzo passo indietro e avresti preso anche la base del monumento... a meno che non c'era un dirupo Very Happy
Alle sorgenti del Rubicone
Alle sorgenti del Rubicone di Pasi commento di Pasi

BIANCOENERO ha scritto:
Straquoto, pero' perche' hai tagliato il basamento? Rolling Eyes

Complimenti Marcello Wink


Per ingordigia, volevo più cielo possibile... era il primo startrail con un 12mm ed ero abituato con angoli più stretti Pallonaro

Grazie a tutti per i commenti... Imbarazzato
Alle sorgenti del Rubicone
Alle sorgenti del Rubicone di Pasi commento di tafy

Complimenti, un immagine ben composta e realizzata! Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 16, 17, 18  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi