Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di ankelitonero commento di ankelitonero |
|
Grazie anche a te Gianluca
La foto è stata scattata con una compatta, una Canon PowerShot G7X.  |
|
|
 |
... di ankelitonero commento di Gianluca Riefolo |
|
Secondo me hai fatto una gran bella foto. La contrapposizione tra la famiglia (allegra, felice e spensierata) si contrppone a quell'uomo solo che osserva nella sua solitudine quelle porsone felici. Sei stato solo un po' sfigato con il fatto che dietro lo sfondo ha lo stesso colore del viso dell'uomo e non riesce a staccarsi con forza. Grazie a vittorio che l'ha tirata su...e un bravo a te ad averla vista. Immagino fatta con un cell ed in questo caso ecco la forza in più che possono regalare i cellulari  |
|
|
 |
... di ankelitonero commento di ankelitonero |
|
Grazie per aver uppato questa foto
L'ampia ripresa è dovuta dal tentativo di enfatizzare il contrasto tra l'uomo da solo a destra, che ho voluto collocare sul terzo verticale, e la famigliola a sinistra. Effettivamente ridimensionando si sono persi molti dettagli dei tratti soprattutto dei volti.
 |
|
|
 |
... di ankelitonero commento di ankelitonero |
|
Grazie per la visita, Vittorio e Sergio.
E' una foto che già da tempo sostava in archivio (scattata a Milano durante le festività natalizie del 2016/17): non ho mai voluto proporla per via della mia indole ipercritica che indirizza al cestino la maggior parte di ciò che fotografo in quanto sono pochi gli scatti che mi convincono al pieno.
L'immagine mi si è ripresentata sotto gli occhi giorni fa mentre cercavo altro sul mio pc, e l'ho postata, considerando che stiamo entrando in clima natalizio ed un parere esterno non guasta mai.
Motore dello scatto era quella pallina a terra, solitaria come l'uomo seduto in contrasto col via-vai affollato sullo sfondo; richiami col rosso, tentai anche una vaga assonanza tra la forma sferica dell'addobbo e la testa del signore, troppo sottile tuttavia per reggere da sola tutto il contenuto, e questo spiega una mancata ripresa più stretta sui due soggetti in primo piano.
Mi dispiace che la pallina non stia più centrata in basso, e una chiusura più pulita del margine laterale destro in alto.
Grazie per esservi soffermati  |
|
|
 |
... di ankelitonero commento di petrofilo |
|
Concordo con Vittorio, che ha fatto bene a riproporre questo scatto che si apprezza a pieno senza andare di fretta  |
|
|
 |
... di ankelitonero commento di vittorione |
|
Dopo aver commentato questa sono andato a sbirciare un po' indietro tra gli scatti meno recenti di ankelitonero, e mi ha colpito quest'altra foto di oltre un anno fa, ingiustamente ignorata nei commenti.
Forse penalizzata dalle dimensioni ridotte e da un'ampiezza di inquadratura che, seppure la valorizza sotto il profilo compositivo e della resa dell'ambientazione, ne riduce la forza assegnando poca leggibilità a quel particolare dell'uomo in ombra nell'angolo che rappresenta l'elemento dirompente di questa foto.
Tra il quadruccio della famigliola gioiosa offerto dalla tavolata e lo sguardo percepibile dall'uomo rincantucciato nell'angolo c'è un universo di significati che a descriverli ci sarebbe voluto un'intero saggio.
Compimenti.
V |
|
|
 |
... di ankelitonero commento di essedi |
|
Un Natale sottotono che traspare dalla pallina dell'albero abbandonata e da quel particolare rosso (una busta?) usato come protezione nella seduta.Anche quelle buste piene,sorrette a fatica dalla signora,forse contengono solo beni necessari consentiti in maggior misura da qualche "tredicesima".Bella composizione sulla diagonale.  |
|
|
 |
... di ankelitonero commento di vittorione |
|
Non alla prima occhiata, ma dopo un po' emerge una sensazione di contrapposizione tra il Natale minimalista e low profile proposto in primo piano e quello opulento fatto di sporte piene e del via vai dello shopping prenatalizio.
Certo, l'incongruente pallina dell'albero al suolo offre una indubbia contestualizzazione, ma l'avrei proposta tra una settimana o dieci giorni, quando il crescendo del parossismo delle feste gli avrebbe conferito più slancio.
Dal punto di vista dell'efficacia compositiva la costruzione sulla diagonale e la direzione dello sguardo dell'uomo portano l'occhio al movimento sul secondo piano elevandolo da mero sfondo a contrappunto significativo.
V |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di ankelitonero commento di essedi |
|
Il grande e piccolo comandante in questo bellissimo scatto dai tanti rimandi,ottimo anche il colore.Lo conservo tra i preferiti.  |
|
|
 |
|
|
 |
... di ankelitonero commento di essedi |
|
Fantastica l'espressione della bambina,anche se il mostro preistorico mi sembra un po' malconcio per rappresentare un pericolo!Molto bello il viraggio.Complimenti per la prontezza.  |
|
|
 |
|
|
br>