Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Mamma, perchè mi hai lasciato? di Francesca Pacini commento di ZioMauri29 |
|
La scelta del viraggio ti ha permesso di creare una immagine ancora più malinconica e ricca di emozioni, come quella del ricordo di una persona ormai scomparsa..
Mi piace la tua scelta in PP, ma avrei cercato di ruotare un pò l'angolo di scatto in maniera tale da catturare anche un pò il viso della statua..
Forse è un pò troppo brusco lo stacco tra la zona sfuocata e quella non.. e lungo la gonna della bambina si vede che c'è stata una leggera imperfezione..
L'idea, il viraggio, e le sensazioni ci sono, si può migliorare un pò nel risultato finale.. Se puoi, prova a inquadrare anche il viso, o almeno, una parte del profilo..  |
|
|
 |
Mamma, perchè mi hai lasciato? di Francesca Pacini commento di marco64 |
|
Francesca Pacini ha scritto: | scultura in marmo bianco, del 1903 di G.Sartorio, situata al cimitero monumetale di Iglesias.
In un ovale l'effige della defunta con sotto un mazzo di fiori che ferma un cartiglio sul quale è riportato quanto una figura di bimba a grandezza naturale vorrebbe pronunciare, ma non può perchè sordomuta:
"Oh mamma, il dolore ha chiuso il labbro del babbo e delle mie sorelle, io sordomuta e tua prediletta a te chiedo coll'anima ciò che col labbro non posso dirti: perchè ci hai lasciato?" |
Davvero interessante.
Io non amo molto i viraggi ( gusto personale ) l'avrei preferita in bn.
Non sarebbe male inquadrare il volto, in un'altro scatto.
Ciao! |
|
|
 |
Mamma, perchè mi hai lasciato? di Francesca Pacini commento di Francesca Pacini |
|
scultura in marmo bianco, del 1903 di G.Sartorio, situata al cimitero monumetale di Iglesias.
In un ovale l'effige della defunta con sotto un mazzo di fiori che ferma un cartiglio sul quale è riportato quanto una figura di bimba a grandezza naturale vorrebbe pronunciare, ma non può perchè sordomuta:
"Oh mamma, il dolore ha chiuso il labbro del babbo e delle mie sorelle, io sordomuta e tua prediletta a te chiedo coll'anima ciò che col labbro non posso dirti: perchè ci hai lasciato?" |
|
|
 |
Ipnotica di Francesca Pacini commento di faurbis |
|
I fiori sono soggetti difficili, tanto sono belli.
Bisogna saperli personalizzare per non farsi rapire dalla loro bellezza.
Vedo con piacere che sei riuscita nell'intento.  |
|
|
 |
|
|
 |
Ipnotica di Francesca Pacini commento di BuZz |
|
Anche se non è il mio genere non si può che apprezzare una simile bellezza .. soprattutto nella composizione .
Unico appunto quella firma a dx nononnoonono! sciupa un pò |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Don't speak di Francesca Pacini commento di cius |
|
mi piace il taglio e i pochi particolari inclusi, ma mi manca il bianco....almeno sul french e sui denti
benvenuta! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...Sguardi... di Francesca Pacini commento di Clara Ravaglia |
|
Originalissimo e coraggioso il nome del micetto.....ma molto bello anche il ritratto. Estremamente nitido e di taglio stretto...... sembra voler catturare il piglio orgoglioso che si intuisce dallo sguardo penetrante e l'aria dannatamente tenera e sorniona che il restate musetto suggerisce..... Il risultato è ottimo e tutto questo ci fa accettare anche la desaturazione parziale. ( con cui hai deciso di privilegiare lo sguardo.... effetto straabusato ma in questo caso funzionale in maniera accettabile....)
Benvenuta a bordo di photo4u......
Ciao
Clara |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>