Commenti |
---|
 |
Mercato di yure commento di surgeon |
|
Una fotografia del genere life che ci racconta di un mercato lontano, dei suoi prodotti, dei suoi colori ma soprattutto della sua gente. Una composizione sbilanciata verso sinistra per includere quella bicicletta sulla destra che non aggiunge molto al ritmo vivo e dinamico della scena; al tempo stesso il personaggio sul bordo estremo di sinistra risulta eccessivamente sul margine. Anche l'espansione verso l'alto non contribuisce a raccogliere l'atmosfera particolare su quei personaggi a sedere, sulle loro espressioni, sui loro indumenti e sui loro prodotti di vendita. Ci sono delle sovrapposizioni fra i personaggi che penalizzano la descrizione di alcuni dettagli. Lo scatto presenta una sottoesposizione generale che tende a inghiottire i volti e i particolari dei commercianti, già scuri di per sè.
Per curiosità: dove siamo? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Al calar della notte... di yure commento di yure |
|
Il mio contributo al contest, scartato.
La posto ovviamente sia per avere gli opportuni consigli, sia per avere un'opinione anche dagli altri utenti. |
|
|
 |
|
|
 |
Catene di yure commento di cini |
|
Davvero ben riuscita,il succeso è dovuto molto alla pazienza di aver aspettato la luce giusta,un gran bello scatto,toccante..  |
|
|
 |
Catene di yure commento di yure |
|
Non scenderò nei dettagli ma quella cella è un luogo disumano per spazi, condizioni e dignità... grazie mille del commento  |
|
|
 |
Catene di yure commento di onaizit8 |
|
In questa foto quel colpo di luce che si posa sulle catene e illumina il pavimento circostante è indispensabile per la sua riuscita. Leggo che sei passato più volte da quel luogo per attendere la luce, l'occasione propizia ed hai fatto bene, perchè penso che questa sia la luce giusta. L'oscurità e le pietre così logore e forse umide ce la dicono lunga sulle condizioni in cui devono aver scontato la pena quei poveri schiavi.
Una foto documentale ma allo stesso tempo molto ricca di pathos. Ciao Tiziano |
|
|
 |
Catene di yure commento di yure |
|
Cella al mercato degli schiavi di Zanzibar. Scattata in 6x6 su Fuji Pro 400H, ritagliata a 6x4,5. Per scattarla sono tornato lì tre volte in attesa della (poca) giusta luce dove posizionare le catene... se non ricordo male circa mezzo secondo di esposizione. |
|
|
 |
Vondelpark di yure commento di gulfis |
|
Bella,
la posa del ciclista rende molto bene..proverò a fare qualcosa di simile anch'io,grazie per avere allegato i dati di scatto.
è un effetto che mi stuzzica..
complimenti
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Vondelpark di yure commento di yure |
|
Foto in panning a 1/60, f4,5, 50mm, scattata nel Vondelpark ad Amsterdam. |
|
|
 |
La prima volta di Audrey sulla neve di yure commento di yure |
|
Thanks a tutti... in verità il merito del salvataggio ce l'ha una mia amica (anche lei fotografa) che l'ha presa con sè in casa, io le dò solo una mano da "papà adottivo"  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La prima volta di Audrey sulla neve di yure commento di Massimo Passalacqua |
|
La cucciolotta è splendida ed è bella la sua storia, per una volta a lieto fine.
Mi pare di vedere in questa esplosione energetica di Audrey anche la gioia per l'affetto ed il calore che finalmente percepisce nei suoi confronti.
A parte questo (avrai capito che queste storie mi emozionano!), la foto è davvero ben fatta, composizione, nitidezza, colori, dinamismo, tutto ben reso.
Bravo!
Ciao.
Massimo |
|
|
 |
La prima volta di Audrey sulla neve di yure commento di yure |
|
Audrey è una cucciolotta di setter salvata dalla strada a Napoli... lo scorso weekend ha conosciuto la neve per la prima volta, e ha tirato fuori tutta la sua anima avventurosa
Eos 400d, iso 1600, 1/3200esimo, obiettivo: Sigma 70-300 un po' scrauso @300m. |
|
|
 |
|
|
br>