|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Coppia di genovince commento di oile |
|
pigi47 ha scritto: | Se fossi stato io a scattarla avrei scelto un diaframma più chiuso ed una posizione sempre se possibile più laterale ai soggetti.
Volendo questa prospettiva il diaframma scelto mi sembra un po' scarso per avere una buona nitidezza anche su un solo soggetto.
Se tu osservassi la foto almeno a 1500px ti renderesti conto della scarsità di nitidezza. |
Quoto Pigi, ciao Elio |
| |  |
Coppia di genovince commento di pigi47 |
|
Se fossi stato io a scattarla avrei scelto un diaframma più chiuso ed una posizione sempre se possibile più laterale ai soggetti.
Volendo questa prospettiva il diaframma scelto mi sembra un po' scarso per avere una buona nitidezza anche su un solo soggetto.
Se tu osservassi la foto almeno a 1500px ti renderesti conto della scarsità di nitidezza. |
| |  |
| |  |
Voto di genovince commento di genovince |
|
Grazie del commento
a me piaceva l'espressione del devoto e ho cercato di recuperare un foto catturata in movimento e tra la folla. |
| |  |
Voto di genovince commento di caracol |
|
Trovo il taglio troppo stretto: viene così a mancare il contesto in cui questo "voto" viene mantenuto, e si evidenzia troppo il riflesso sull'orologio.
Il viraggio... va a gusti.
 |
| |  |
| |  |
I vattienti (flagellanti) di Nocera Terinese di genovince commento di genovince |
|
Mario Zacchi ha scritto: |
Sorvolando un po' sulla qualità del bianconero, 3328 è la foto singolarmente più significativa; 3327 meno, ma comunque sempre interessante. Le altre bianconero non sono apprezzabili.
Le foto colore sono focus,... |
Ciao Mario, grazie del commento, molto interessante. Vuoi dire che avrei potuto lavorare meglio il B/N? Come? Le altre non le trovi apprezzabili come B/N o come foto in generale? Che significa che le foto colore sono focus?
Webmin ha scritto: | ... condivido: sintetizzando riusciresti ad accattivare meglio l'attenzione sull'argomento, nell'esporre il quale tendi forse ad essere un pò troppo ai tagli stretti e ravvicinati, omettendo, forse per cause esterne, del tutto la visione d'insieme dell'evento.
Ciao  |
Questo mio secondo viaggio a Nocera Terinese aveva lo scopo di raccogliere questo tipo di foto (fisso 85 mm) e credo di aver portato a casa degli scatti interessanti, ma come ben sottolineate, da soli non sono sufficienti a "raccontare" ciò che succede a Nocera. Metterò mani alle foto di qualche anno fa (zoom 12-24) cercando di esprimermi meglio.
Ciao Roberto, piacere mio e grazie del commento, ti mando un IM. |
| |  |
I vattienti (flagellanti) di Nocera Terinese di genovince commento di Ro.Ma. |
|
Ciao, innanzitutto piacere di conoscerti, anch'io sono di Catanzaro...
Per il reportage, trovo anc'io una certa discontinuità, forse avresti dovuto diveidele quantomeno in due gruppi, non trovo un legame (anche se si può intuire) tra i flaggellanti e i fedeli, molto bella comunque la 3395.
saluti Roberto. |
| |  |
I vattienti (flagellanti) di Nocera Terinese di genovince commento di Webmin |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Dal punto di vista di chi guarda questo tuo c' è una discontinuità narrativa evidente tra le foto colore e le foto b&n, ma non tanto esplicitamente per la scelta di variare lo stile, quanto perché questa scelta si somma al fatto che le due serie di scatti sono già molto slegate come contenuto vero e proprio.
Sorvolando un po' sulla qualità del bianconero, 3328 è la foto singolarmente più significativa; 3327 meno, ma comunque sempre interessante. Le altre bianconero non sono apprezzabili.
Le foto colore sono focus, due o tre delle quali potrebbe anche trovare posto in un reportage ampio e completo dell' evento; ma proposte così appaiono troppo come voler circoscrivere il messaggio alla pura descrizione. |
... condivido: sintetizzando riusciresti ad accattivare meglio l'attenzione sull'argomento, nell'esporre il quale tendi forse ad essere un pò troppo ai tagli stretti e ravvicinati, omettendo, forse per cause esterne, del tutto la visione d'insieme dell'evento.
Ciao  |
| |  |
I vattienti (flagellanti) di Nocera Terinese di genovince commento di Mario Zacchi |
|
Dal punto di vista di chi guarda questo tuo c' è una discontinuità narrativa evidente tra le foto colore e le foto b&n, ma non tanto esplicitamente per la scelta di variare lo stile, quanto perché questa scelta si somma al fatto che le due serie di scatti sono già molto slegate come contenuto vero e proprio.
Sorvolando un po' sulla qualità del bianconero, 3328 è la foto singolarmente più significativa; 3327 meno, ma comunque sempre interessante. Le altre bianconero non sono apprezzabili.
Le foto colore sono focus, due o tre delle quali potrebbe anche trovare posto in un reportage ampio e completo dell' evento; ma proposte così appaiono troppo come voler circoscrivere il messaggio alla pura descrizione. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |