Commenti |
---|
 |
-st- di mike1964 commento di marco64 |
|
alepacca ha scritto: | Un ottimo ritratto dal quale sembra leggersi una serenità interiore molto profonda.
Bravo,
Alessandro |
Condivido, un po' distaccato forse, comunque sereno.
Ciao  |
|
|
 |
-st- di mike1964 commento di mike1964 |
|
aerre ha scritto: | ....mmm, ...non vuole essere una versione migliore ...per carità. Mi piaceva però concentrare di più l'immagine sul frate. |
aerre è ottima: hai ottenuto esattamente ciò che volevo trasmettere
Grazie  |
|
|
 |
-st- di mike1964 commento di aerre |
|
....mmm, ...non vuole essere una versione migliore ...per carità. Mi piaceva però concentrare di più l'immagine sul frate. |
|
|
 |
-st- di mike1964 commento di mike1964 |
|
aerre ha scritto: | Decisamente più gradevole la versione risvista, Mike.
Del resto il ritratto ha un forte potere evocativo che gli deriva da quella bellissima espressione che hai colto nel frate di assoluta serenità con una leggera ripresa dal basso.
Un'espressività che ha il sapore di un rapimento dolcissimo ed intenso, ..nella leggera inclinazione della testa allindietro, ..nello sguardo rivolto ad un centro di interesse fuori campo che si fa subito ideale e non tangibile, ...nel sorriso appena accennato e quasi sussurrato.
La saturazione o la sovraesposizione ...poco aggiungevano alla dinamica espressiva dello scatto.
Forse proverei a vignettare un poò
Aerre  |
Grazie per il commento; la vignettatura però non so metterla, io di solito ritocco pochissmo i miei scatti se potessi farlo tu non sarei assolutamente dispiaciuto di ciò  |
|
|
 |
-st- di mike1964 commento di aerre |
|
Decisamente più gradevole la versione risvista, Mike.
Del resto il ritratto ha un forte potere evocativo che gli deriva da quella bellissima espressione che hai colto nel frate di assoluta serenità con una leggera ripresa dal basso.
Un'espressività che ha il sapore di un rapimento dolcissimo ed intenso, ..nella leggera inclinazione della testa allindietro, ..nello sguardo rivolto ad un centro di interesse fuori campo che si fa subito ideale e non tangibile, ...nel sorriso appena accennato e quasi sussurrato.
La saturazione o la sovraesposizione ...poco aggiungevano alla dinamica espressiva dello scatto.
Forse proverei a vignettare un poò
Aerre  |
|
|
 |
-st- di mike1964 commento di haydn |
|
Ciao, a mio avviso riesce ad essere più convincente, anche perchè la figura umana risalta con maggiore evidenza, mentre lo sfondo sfolgora un po' meno. Buona foto come ti avevo già detto; fa piacere avere riscontro alle proprie osservazioni, anche se spesso posso sbagliare.
Ciao
Sergio |
|
|
 |
-st- di mike1964 commento di mike1964 |
|
Grazie per gli interventi.
Ho cercato di tener conto delle vostre osservazioni e ho dato qualche ritocco alla foto:
Ora non c'è più la sovraesposizione sulla fronte e lo sfondo è meno saturo; ho anche aumentato la forza delle basse frequenze.
L'avevo proposta un po' sbilanciata sulle alte luci perchè mi piaceva l'illuminazione proveniente dall'alto, proprio sul viso del frate, che lo avvolgeva come in una leggera aura; la lieve sovraesposizione sulla fronte mi sembrava accentuare quaesta caratteristica, così come la non eccessiva forza data alle ombre.
Ora è una foto certamente più equilibrata dal punto di vista formale; riesce a trasmettere ugualmente ciò che trasmetteva la prima, secondo voi?  |
|
|
 |
-st- di mike1964 commento di Webmin |
|
... un ritratto di serena compartecipazione... forse un pò troppo vivace dal punto di vista tonale.
Per cui ho provato selettivamente ad intervenire in tal senso. Cosa ne pensi?
Ciao  |
|
|
 |
-st- di mike1964 commento di vLuca |
|
Ha detto tutto Sergio.
Davvero bella l'espressione colta.
Ciao |
|
|
 |
-st- di mike1964 commento di haydn |
|
Un bel ritratto inserito in un contesto luminoso e coloristico un pelo eccessivo, la bruciatura sulla fronte, anche se intenzionale rischia di far perdere qualche leggibilità complessiva al volume del volto. Ottima attenzione all'espressione veramente unica del frate che rivela una saldezza interiore che ben hai percepito. Solo per parere personale mi permetto di suggerirti di ridurre la luminosità del fondo.
Ciao
Sergio |
|
|
 |
-st- di mike1964 commento di alepacca |
|
Un ottimo ritratto dal quale sembra leggersi una serenità interiore molto profonda.
Bravo,
Alessandro |
|
|
 |
-st- di mike1964 commento di mike1964 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
(la leggera sovraesposizione sulla fronte è voluta ) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Italia di mike1964 commento di mike1964 |
|
vecchissima foto del 2004, una delle prime messe in galleria.
tirata su solo per augurare buona festa a tutti  |
|
|
 |
passerotti di mike1964 commento di mike1964 |
|
Luca73photo ha scritto: | bellissima immagine
peccato per l'antenna |
A distanza di qualche anno ( ) mi sono deciso a fare qualcosa che di solito non faccio mai: ho dato un colpo di timbro clone...
Ecco qua, l'antenna non c'è più; e ora?  |
|
|
 |
Il solito passerotto... di mike1964 commento di mike1964 |
|
mimmodimic ha scritto: | posatoio un pò insolito ma un ottimo scatto  |
Grazie per il complimento (guardando la tua galleria - poi - vale pure di più... ).
Il posatoio è un po' insolito perchè... non è un posatoio
Si tratta dell'asta che serve per ancorare la tenda del balcone. Sono diversi anni che questi passerotti, ogni tanto, vengono a trovarmi, però sono assolutamente imprevedibili e non so mai quando me li ritroverò a cinguettare sul balcone di casa.
Comunque sono riuscito ad immorlalarli più di una volta; la prima foto decente riuscii a farla con la vecchia Fuji s5000 (ah, bei tempi... )
(da notare che all'epoca la ringhiera era pitturata di rosso ).
Il problema è che devo fotografarli sempre attraverso il vetro del balcone, altrimenti si accorgono di me e scappano a gambe levate (anzi, ad alucce spiegate)
Stavolta sono riuscito ad avvicinarmi davvero molto, infatti l'uccelletto mi riempie quasi tutto il fotogramma.
Però vorrei riuscire a fotografarli senza vetro...
Magari apro un 3D in area "Macrofotografia e Fotografia naturalistica: la tecnica e le idee" per chiedere qualche consiglio pratico su come fare, così qualcuno di voi mostri sacri del fotonaturalismo può dare un contributo...  |
|
|
 |
|
|
 |
Il solito passerotto... di mike1964 commento di Ivo |
|
Troppe varianti per giudicare l'obiettivo ...per la foto direi che il soggetto è troppo centrale ....poi per l'ambientazione
Comunque capisco che sull'onda dell'entusiasmo per il nuovo acquisto...
Ciao.
Ivo |
|
|
br>