Commenti |
---|
 |
volley di pitaeos350 commento di Marco Scotto |
|
Ciao. In effetti puoi tranquillamente utilizzare come tempo 1/500.
Gli iso puoi lasciare tranquillamente 1600. Avendo comunque più luce il rumore sarà decisamente inferiore.
Nella seconda foto, la messa a fuoco è andata a finire sui cartelloni della Regione più che sulla giocatrice.
Se usi tutti i punti di messa a fuoco ricorda che si attiverà quello che rileva un contrasto maggiore. Di conseguenza il soggetto che è in ombra difficilmente verrà a fuoco. Io preferisco usare il centrale.
Nella terza immagine, la posizione di scatto è a mio avviso la migliore.
E' vero che io quando scatto volley mi piazzo generalmente di fronte alla squadra che attacca. Ma in questo caso avresti buttato la foto poichè il viso della schiacciatrice sarebbe stata coperta dalla rete. Qui invece hai sia il volto della schiacciatrice che delle ragazze a muro. |
|
|
 |
volley di pitaeos350 commento di giasty |
|
Prima cosa che mi viene in mente: inutile scattare a ISO 1600 e usare 1/1600s..Come tempi puoi benissimo usare 1/500s e abbassare gli ISO di conseguenza guadagnando enormemente in qualità
Ovviamente diaframma aperto al massimo per avere un po' di sfuocato.
Se possibile (dipende dal palazzetto) mettiti non di lato ma dietro al campo in modo da avere la schiacciata (o il muro) che vuoi riprendere di fronte a te |
|
|
 |
|
|
 |
volley di pitaeos350 commento di pitaeos350 |
|
Salve questi sono i miei primi tentativi di foto sportive in particolare nel volley sto provando il mio nuovo giocattolo è sono i miei primi scatti....grazie per tutti i commenti |
|
|
 |
|
|
 |
Sissi 2 di pitaeos350 commento di nonsempresimpatico |
|
Karlo ha scritto: |
Poco conta cosa si fotografa,l'importante e' il come...nonsempresimpatico.
 |
sono d'accordo con te: infatti è fotografato male |
|
|
 |
Sissi 2 di pitaeos350 commento di Karlo |
|
Buona la definizione e i cromatismi.
Non trovo azzeccato il taglio pero',non solo per le orecchie mozzate,ma anche perche' troppo dispersivo.
Avrei tagliato sotto le orecchie e a filo dei baffi sulla dx in modo tale da far risaltare ancor meglio questi splendidi occhi.
Ancora un gatto....mah,non solo gli ebrei o gli zingari sono fighi da fotografare...
Poco conta cosa si fotografa,l'importante e' il come...nonsempresimpatico.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sissi 2 di pitaeos350 commento di settedinove |
|
Un bel micione. (anche se sembra leggermente strabico )
Un'ottima definizione.
Il difetto di questa foto è che non è ambientato.
Questa foto risulta bella solo al proprietario di questo micione e agli amanti dei gatti( ). Gli manca qualcosa che lo differenzi dalla foto di mille altri gatti.
Spero di essermi spiegato! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Riflessi di pitaeos350 commento di attilio78k |
|
Bella la foto e bellissimo riflesso con l'acqua in movimento nella parte superiore che ti lascia un attimo a riflettere. Forse come han detto conveniva una firma meno vistosa e meno invasiva  |
|
|
 |
Riflessi di pitaeos350 commento di liucguru |
|
piacevole la foto, con l effetto dell acqua mossa e calma contemporaneamente.
decisamente orribile il titolo cosi grande e la cornice. con questi particolari distogli l attenzione dalla foto.
un saluto
Luca |
|
|
br>