Commenti |
---|
 |
pace dei sensi di godot commento di gerarcone |
|
Ciao la foto è senz'altro un classico, per questo motivo più difficile delle altre.
Ti faccio presente che non è a fuoco, basta guardare i contorni del paesaggio; se vogliamo manca un intento compositivo: la macchia a forma di uccello che vedo sulla sinistra poteva forse essere valorizzata maggiormente. Sono sicuro che riflettendo cinque minuti avresti sicuramente ottenuto qualcosa di meglio. Da notare anche che la parte inferiore del fotogramma, essendo costituita da un nero pieno, non è di nessun valore aggiunto, a mio modo di vedere poteva anche essere (del tutto o parzialmente) eliminata. Analogo discorso potrebbe farsi per il cielo, un po' troppo "povero" di nuvole in alto.
Buone foto... e alla prossima!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
miraggio di godot commento di Zet@ |
|
l'idea mi piace...
ma la bottiglia nn è a fuoco
e mi sembra vuota
 |
|
|
 |
miraggio di godot commento di godot |
|
scattata nel deserto di atacama (cile)...il più arido al mondo!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
whitetree di godot commento di godot |
|
grazie per i consigli karango, in effetti la composizione non convince neanche a me al 100% però in realtà volevo proprio tenere quell'albero (secondo me stupendo) come soggetto, mi sembrava che scattare a quel paesaggio fosse troppo semplice.
x Marranza: Grazie! No non è l'Etna, ma è comunque un vulcano (non ricordo il nome) uno dei tantissimi che ci sono nella regione dei laghi in Cile. |
|
|
 |
whitetree di godot commento di marzai |
|
Che meraviglia di posto, pieno di suggestione..
dov'è? (penserei all'Etna o dico una bestialità?)
marco |
|
|
 |
whitetree di godot commento di Kanango |
|
Ti dico sinceramente una cosa. La foto non mi dispiace, ma il particolare che cattura maggiormente la mia attenzione non è l'albero in primo piano, che dovrebbe essere il soggetto della foto, ma quel paesaggio meraviglioso che si trova alle sue spalle. Forse quella montagna col cucuzzolo innevato e quel cielo dalle tinte rosa potevano essere usati meglio per l'economia della foto abbassando l'inquadratura? Magari non era possibile, ma in questo modo si sarebbe potuta anche escludere la parte verde in basso che mi dice ben poco. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>