Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
alba nebbiosa al Castello di Torrechiara di paolodesa commento di pamar |
|
sottoscrivo quanto detto dagli altri: gran bella luce. Anche la composizione globale la trovo buona. Non mi dilungo, ma ci tengo a sottolineare un accorgimento che rende questa foto vincente: si vedono in giro molte foto di paesaggi nebbiosi; questa ha una caratteristica che la pone sopra la media: nebbia c'è, ma vi è un elemento (o una zona) che ne è libera, ben ripresa, con colori non attutiti e ben evidente (parlo dei due alberelli in primo piano). Questo fornisce un punto di appoggio visivo ed in conseguenza evidenzia la zona retrostante avvolta dalla nebbia in modo ancora piu' efficace. Paesaggi tutti immersi nella nebbia o foschia mancano di un elemento nitido che svolge questa duplice funzione di "accogliere" lo sguardo e portarlo poi alla parte nebbiosa rendendo ancora maggiormente palese la sua caratteristica. Ottimo.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
faggeta nella nebbia di paolodesa commento di paolodesa |
|
Harma ha scritto: | E bellissima questa foto....
Volevo dare un'occhiata al tuo sito,ma non si apre il file  |
grazie Harma. Il sito non esiste più e ora provvedo a rimuovere il link dal profilo personale. Ne sto creando un'altro tramite Adobe Portfolio, appena finito aggiornerò il profilo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
faggeta nella nebbia di paolodesa commento di francodipisa |
|
Piccole esplosioni di colore caldo fra colonne grige con sprazzi perlati. nebbiolina che lentamente sfuma i fusti delle piante in distanza, un entusiasmante tappeto rosseggiante come piede. Bellissima, devi farne un poster di di grandi dimensioni. Devo conservarmela a portata di mano per riguardarmela ogni tanto, sicché me la schiaffo subito tra le preferite! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>