|  | Commenti |
---|
 |
Green di mirasuri commento di _NN_ |
|
L'originale non mi dispiace.
Per quanto riguarda la "dimensione street", il consiglio che posso darti è di tenere sempre presente che i protagonisti nella street sono sempre due: da una parte le persone in carne ed ossa e dall'altra l'ambiente. Molto spesso si gioca con le interazioni tra persone e ambiente, in altri casi la scena viene calata nell'ambiente in cui si svolge. Come, se non erro, ti avevo già fatto notare, per dare risalto ad un particolare a volte allargare l'inquadratura aiuta anche se può sembrare un controsenso (i tagli molto stretti sui soggetti nelle street non si usano quasi mai a meno che non si tratti di ritratti rubati, che sono già qualcosa di differente).
 |
| |  |
Green di mirasuri commento di Massimo Passalacqua |
|
A me piace molto di più l'ultima che hai postato, questa è veramente street, dall'espressione delle due ragazze alla presenza di una bottiglia di birra.
Mi piace di più anche la dominante di colre, io lavorerei un pò di livelli per schiarirla appena un pò (sto ancora parlando della seconda che hai postato).
Brava.
Ciao.
Massimo |
| |  |
Green di mirasuri commento di mirasuri |
|
Avete ragione, anche io avevo dei dubbi su quale fosse la giusta sezione in cui postare ... ho pensato che la meno inadatta fosse la street
La foto originale era questa
però sinceramente volevo concentrare più l'attenzione sulla ragazza di destra, che mi aveva colpito proprio perchè non guardava in macchina, con la sigaretta in mano, gli stivali e quel curioso abbinamento cappellino-maglione. Soprattutto mi piaceva la forma della sfaldatura nel muro.
Forse - anzi sicuramente - devo ancora entrare nel vero e proprio spirito della street: sono abituata e soprattutto affezionata a foto a volte decontestualizzate, un po' sognanti e sospese in una dimensione non propriamente 'stradale' spero di trovare buone dritte tra voi !! |
| |  |
Green di mirasuri commento di PennyRED |
|
PennyRED ha scritto: | Perchè così piccola?
Posso solo commentare che mi sembra più un ritratto...
 |
Vista!
Mi piace molto la posa e l'aria sel soggetto!
Non mi piace... l'ombra verde e la maf non proprio sul viso(colpa del crop)
Quoto per l'originale!
 |
| |  |
Green di mirasuri commento di ventura |
|
Per me è una foto poco comunicativa, l'espressione della ragazza non mi suggerisce nulla
ciao, Angelo |
| |  |
Green di mirasuri commento di _NN_ |
|
Così com'è la foto è un semplice ritratto rubato molto decontestualizzato... penalizzato per certi versi dal fatto che la protagonista guarda fuori dal fotogramma. Probabilmente hai voluto immortalare la figura che non passa inosservata ed è anche abbastanza fotogenica, per farlo potevi scegliere la strada del ritratto vero e prorio (focale permettendo) oppure quello del ritratto ambientato, calando il soggetto nella scena (come per altro è sempre consigliabile fare nella street) .. la foto invece è una via di mezzo (un troppo lontano per essere un ritratto, un po' troppo decontestualizzato per essere un ritratto ambientato). A questo punto son curioso di vedere la foto originale.
EDIT: vedendolo a dimensioni accettabili le cose cambiano ... come ritratto non è male (ma questa non è la sezione più adatta).
 |
| |  |
Green di mirasuri commento di PennyRED |
|
Perchè così piccola?
Posso solo commentare che mi sembra più un ritratto...
 |
| |  |
Green di mirasuri commento di mirasuri |
|
Commenti e critiche sempre ben accetti
E' un crop di un'altra foto, ma così mi sembra più interessante.. la borsa è volutamente tagliata.
Posto un ingrandimento, non me lo accettava in fase di caricamento:
 |
| |  |
| |  |
Ginevra e Lancillotto di mirasuri commento di mirasuri |
|
Frank66 ha scritto: | La mia curiosita' era proprio se la ragazza facesse parte, che so, di qualche rappresentazione in costume o rievocazione storica. |
No no, era proprio nature  |
| |  |
Ginevra e Lancillotto di mirasuri commento di frank66 |
|
mirasuri ha scritto: | Sì era un po' sibillina così mi sarebbe piaciuto includere nell'inquadratura qualche dettaglio dell'ambientazione, però mi piaceva l'idea di una persona fuori dal tempo, non riferibile a nessun luogo o tempo in particolare.
In pù nelle inquadrature a campo lungo che ho tentato non c'era nessun elemento abbastanza valido per costituire un termine di confronto e permettermi quindi di giocare col contrasto.
La foto comunque è stata scattata sui gradini della chiesa di San Lorenzo a Firenze; quando ho notato questa ragazza che disegnava ho pensato che, come tutti fanno, stesse facendo un ritratto geometrico di qualche monumento. La sorpresa di vedere sul suo blocco un cavaliere di fantasia mi ha lasciato di stucco, e quasi commossa. |
Grazie della risposta . La mia curiosita' era proprio se la ragazza facesse parte, che so, di qualche rappresentazione in costume o rievocazione storica.
Invece era prorpio spontaneamente immedesimata in un personaggio medioevale Capisco la tua sorpresa quando hai visto il disegno!
Ciao  |
| |  |
Ginevra e Lancillotto di mirasuri commento di PennyRED |
|
Bel particolare, ti riporta con il pensiero ad un amore lontano e di altri tempi. Aiutati dal colore uniforme dell'abito, e dai sandali dal taglio antico.
La composizione è ben gestita, mi piace il colore!
 |
| |  |
Ginevra e Lancillotto di mirasuri commento di mirasuri |
|
Sì era un po' sibillina così mi sarebbe piaciuto includere nell'inquadratura qualche dettaglio dell'ambientazione, però mi piaceva l'idea di una persona fuori dal tempo, non riferibile a nessun luogo o tempo in particolare.
In pù nelle inquadrature a campo lungo che ho tentato non c'era nessun elemento abbastanza valido per costituire un termine di confronto e permettermi quindi di giocare col contrasto.
La foto comunque è stata scattata sui gradini della chiesa di San Lorenzo a Firenze; quando ho notato questa ragazza che disegnava ho pensato che, come tutti fanno, stesse facendo un ritratto geometrico di qualche monumento. La sorpresa di vedere sul suo blocco un cavaliere di fantasia mi ha lasciato di stucco, e quasi commossa. |
| |  |
Ginevra e Lancillotto di mirasuri commento di frank66 |
|
La fotografia e' ben costruita avendo come scopo evidenziare il disegno e nello stesso tempo l'abbigliamento particolare della disegnatrice. Il fotogramma e' sfruttato appieno con una composizione che. dalla testa ai piedi del soggetto, sfrutta la diagonale.
Tecnicamnete quindi ineccepibile, resta solo la cusiosita' di avere, se possibile , dall'autrice qualche dettaglio sul contesto...
Ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
Peractio tamquam fabulae di mirasuri commento di amedeo dtl |
|
soromax ha scritto: | le espressioni e i soggetti immortalati sono sicuramente interessanti..buono anche il taglio..un pò meno la pdc..provato anche un viraggio seppia o un B/N?????
P.S. Secondo me è fortemente penalizzata dal resize..  |
quoto |
| |  |
Peractio tamquam fabulae di mirasuri commento di mirasuri |
|
soromax ha scritto: | mirasuri ha scritto: |
Curioso che una foto in altra sede fortemente apprezzata qui non abbia riscosso nemmeno un po' di curiosità. Mi sarebbe piaciuto ricevere le vostre impressioni. |
Adesso, non voglio mettere in dubbio la capacità di apprezzare uno scatto da parte di altre persone, ma secondo me, ti ripeto, la foto è fortemente penalizzata dal resize..i volti delle due signore sono quasi sgranati e danno molto fastidio..lo sfondo un pò troppo presente disturba parecchio, due elementi che secondo il mio modestissimo parere non lo rendono uno scatto "fortemente apprezzato" come tu stesso lo definisci....io non sono un "maestro", in questa community ci sono persone molto più competenti di me, però mi sembra che insistere sulla stranezza nell'aver ricevuto pochi commenti non porti a nulla...nel mio messaggio ho provato a dare due possibili motivazioni del perchè è stata poco apprezzata..a te, sembra vada bene cosi,...quindi va bene anche a tutti noi.
CiAo..... |
Guarda che non sono io a definiro 'fortemente apprezzato' per mio capriccio ... me l'hanno comprato questo scatto, anche se io stessa avevo qualche perplessità ed è per questo che ho deciso di postarlo qui, per ricevere consigli e opinioni, che certo non posso leggere nella mente di chi lo guarda e non lascia un feedback, negativo o positivo che sia.
Per quanto riguarda questo resize, non capisco proprio, io lo vedo a dimensione intera, assolutamente non sgranato per come appare a me cosa intendi per sfondo "pesante" ? è in gran parte nero ... e per quello che si vede non mi sembra che distolga attenzione dalle due signore. |
| |  |
Peractio tamquam fabulae di mirasuri commento di soromax |
|
mirasuri ha scritto: |
Curioso che una foto in altra sede fortemente apprezzata qui non abbia riscosso nemmeno un po' di curiosità. Mi sarebbe piaciuto ricevere le vostre impressioni. |
Adesso, non voglio mettere in dubbio la capacità di apprezzare uno scatto da parte di altre persone, ma secondo me, ti ripeto, la foto è fortemente penalizzata dal resize..i volti delle due signore sono quasi sgranati e danno molto fastidio..lo sfondo un pò troppo presente disturba parecchio, due elementi che secondo il mio modestissimo parere non lo rendono uno scatto "fortemente apprezzato" come tu stesso lo definisci....io non sono un "maestro", in questa community ci sono persone molto più competenti di me, però mi sembra che insistere sulla stranezza nell'aver ricevuto pochi commenti non porti a nulla...nel mio messaggio ho provato a dare due possibili motivazioni del perchè è stata poco apprezzata..a te, sembra vada bene cosi,...quindi va bene anche a tutti noi.
CiAo..... |
| |  |
Peractio tamquam fabulae di mirasuri commento di katia82 |
|
mirasuri ha scritto: | No, voglio fortemente mantenere i colori, sono proprio quelli che danno il senso della fotografia: non ho alterato nulla, i colori delle due carnagioni sono quelli naturali e mi piacevano proprio perchè individuano i soggetti: due anziane amiche che non si rassegnano alla vecchiaia; e in più sottolineno l'analogia con la citazione di Cicerone: il pesante trucco che si sono date prima di uscire sembra quasi il trucco di due 'maschere' teatrali.
Curioso che una foto in altra sede fortemente apprezzata qui non abbia riscosso nemmeno un po' di curiosità. Mi sarebbe piaciuto ricevere le vostre impressioni. |
non è che necessariamente vadano inseriti dei commenti per esprimere ciò che una fografia suscita nell'animo.......
Ogni scatto postato rappresenta qualcosa ma soprattutto invita alla riflessione chiunque lo guardi.....quindi...
tante visite = tanti commenti e pensieri....magari inespressi..
comunque hai fatto bene nella scelta di mantenere i colori.....sono bellissimi....in particolare il richiamo tra la collana della donna a sinistra ed il suo foulard...  |
| | br> |