|  | Commenti |
---|
 |
Avarizia di RobRockYeah13 commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Rob..
Anche questa come l'altra immagine, denota un certo studio e una certa attenta analisi del soggetto da riprendere, a partire dal concetto che volevi trasmettere, e di questo, ti va dato atto, ancora una volta.. purtroppo spesso si vedono immagini che sembrano essere carenti proprio alla base, ovvero a livello di idea e di motivazioni di base!
A mio modo di vedere, qualcosa si poteva gestire in maniera un po' più attenta.. Conosco Caravaggio come te, e sono sempre stato affascinato dalla sua pittura.. ma qui si avverte la mancanza di quello spiraglio di luce in grado di accendere la scena, di valorizzare il volto dell'uomo, oltre che al denaro sul tavolo.. ma a questo si può forse rimediare un po' in pw, cercando di dare un po' di luminosità al volto..
Per quanto riguarda la composizione, perché non evitare il taglio del braccio sulla sinistra? Per quanto riguarda il maglione, effettivamente, il discorso sulla natura troppo 'moderna' non è del tutto sbagliato..
Comunque complimenti per la seconda immagine della serie, e per le idee che ci sono alla base!  |
| |  |
| |  |
Avarizia di RobRockYeah13 commento di gianjackal |
|
Dal punta di vista fotografico e dell'artwork penso che hai fatto un ottimo lavoro: personalmente avrei solo preferito il volto leggermente meno scuro.
Dal punto di vista generale avrei però fatto guardare il modello verso il denaro e non all'esterno (l'avaro ha occhi solo per i suoi denari), così come data l'ambientazione "antica" avrei evitato il maglione con la tessitura fatta a macchina. |
| |  |
Avarizia di RobRockYeah13 commento di gp89 |
|
sembra davvero un quadro, e davvero di caravaggio!anche se forse caravaggio avrebbe saturato di più i colori e spinto di più i contrasti tra luci e ombre
molto ben realizzata la posa e l'allestimento, ha un che che mi ricorda la vocazione di san matteo, diciamo vista da un altra prospettiva
mi piace molto, complimenti |
| |  |
Avarizia di RobRockYeah13 commento di RobRockYeah13 |
|
Come nella precedente "Lussuria", ecco lo studio per quanto riguarda "l'Avarizia".
Nel creare quest'immagine ho preso molta ispirazione dal pittore Caravaggio (pittore che amo in particolar modo).
Trattandosi stavolta di un concetto chiamiamolo "più semplice, scontato", la ricerca che ho effettuato mi ha portato all'analisi di questa semplice frase: l' avaro è concentrato nella conservazione meticolosa di ciò che già ha."
Come sempre son qui per chiedere i vostri consigli.
PS= Queste immagini nascono per essere viste in un fondale nero, la chiave di lettura si semplifica perchè l'occhio lotta con meno contrasti del monitor.
PS2= La compressione in Jpeg mi ha appiattito abbastanza i chiaroscuri. |
| |  |
| |  |
Lussuria di RobRockYeah13 commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Rob.. prima di tutto, i miei complimenti per la ricerca e l'attento studio che sta alla base di questo scatto.. non è da tutti documentarsi, cercare, analizzare tanti aspetti di contenuto prima di scattare.. e questo è un grande merito che ti va riconosciuto, soprattutto per aver cercato di sbanalizzare e descrivere un vizio capitale come la lussuria, in maniera diversa e più profonda, nel rapporto con se stessi..
Detto questo.. sono anche io della stessa opinione che le luci dovrebbero essere gestite meglio.. per avere un po' più di visibilità almeno sul viso..
Mi piace molto l'atmosfera comunque cupa e sofferta, dove il vetro rotto e percorso da tante linee crea ulteriori rotture grafiche.. avrei giusto allargato un po' verso sinistra, per lasciare un po' di aria attorno a quello che tiene in mano..
Una cosa, che m'è venuta d'istinto, guardandola? La mancanza di un bel paio di scarpe con i tacchi a spillo.. con cui possa aver rotto in quel modo quel vetro.. per me avrebbe arricchito la scena, e simboleggiato ancora di più quel narcisismo..  |
| |  |
Lussuria di RobRockYeah13 commento di CostaMaddalena |
|
A mio modesto parere avresti dovuto usare meglio l'illuminazione perchè ti aiutasse ad enfatizzare un concetto difficile da esprimere...Diciamo che manca un pò d'atmosfera...ma l'idea è buona.  |
| |  |
Lussuria di RobRockYeah13 commento di mog |
|
I miei complimenti per la ricerca e la chiave d'interpretazione decisa data allo scatto. La lussuria come narcisismo al contrario.
Migliorabile l'aspetto tecnico soprattutto per ciò che riguarda le luci. |
| |  |
Lussuria di RobRockYeah13 commento di RobRockYeah13 |
|
Ecco una mia interpretazione di uno dei 7 Peccati Capitali, la Lussuria.
Ora, io ho fatto una piccola ricerca per evitare l'essere banale ed ho trovato tra tante queste poche righe: "Il corpo viene oggettivato e la persona spersonalizzata: le vesti, gli accessori, i gesti, la musica, le luci arrivano ad assumere un'importanza fondamentale poiché devono supplire alla mancanza di un altro tipo di seduzione che scaturisce da un'intesa psicologica e affettiva, oltre che fisica.
La lussuria è quindi una conseguenza di un certo tipo di paura: la paura del confronto con un altro essere umano nel quale è possibile rispecchiarsi. Il lussurioso non si vuole specchiare, non si vuole vedere, non si vuole confrontare…"
Vi chiedo quindi, oltre al commentare e criticare magari la parte tecnica, di pormi i vosrti pareri su quella che può essere una cattiva o buona interpretazione.
Aspetto i vostri consigli.
Grazie. |
| |  |
| |  |
| |  |
Alessandra - 03 di RobRockYeah13 commento di #Paolo Guidetti# |
|
Gran bella ragazza,ma mi dispiace non poter dire lo stesso della foto
il taglio può starci,ma lo sfondo è bruttissimo,la foto non è molto nitida e si vede parecchio rumore. |
| |  |
| |  |
Mostar from a bridge di RobRockYeah13 commento di td.1867 |
|
...il taglio poteva eliminare la costruzione che ora ,parzialmente, tenta di insinuarsi dal bordo destro.. interessante la resa dei toni e piacevole la gestione della luce.... le nuvole hanno un non so chè di irreale, anche dovuto alla forte bruciatura direi di rivedere il ridimensionamento per il web, troppo poca la definizione percepibile, ora l'immagine appare un po tropo impastata ( nel caso ho un link in firma )....
ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
The Sentinel - Fredric Brown - Tavola 04 di RobRockYeah13 commento di RobRockYeah13 |
|
ilguercio ha scritto: | Sicuramente la bruciatura è voluta,e fa un bell'effetto.Se ne hai altre lavoraci in altro modo per vedere un alternativa(sempre in questo stile però...) |
Bruciatura volutissima, mi serviva per dare l'idea di questo freddo sole accecante!
Sicuramente ci lavorerò su, l'insieme delle tavole non è ancora un lavoro ultimato.
Grazie a tutti. |
| |  |
| | br> |