Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
pantheon di eldrad82 commento di eldrad82 |
|
grazie andrea e teo, consigli preziosi! provo la saturazione dei blu e ciano e vediamo come va
ps: ma per correggere questo devo necessariamente ri-uppare la foto (e quindi sottoporla ai commenti) oppure basta modificare la foto e lasciare lo stesso percorso sul sito?
grassie, saluti  |
|
|
 |
un consiglio... di eldrad82 commento di eldrad82 |
|
Citazione: | Dai un'occhiata al tutorial della sezione Varie.. c'è un'ottima trattazione relativa alle scritte sui muri che spiega quando è il caso di parlare di street photography e quando no |
mea culpa, ho riguardato un pò i tutorial e i memo delle sezioni, credo che avessi un'idea sbagliata della categoria street, si impara con l'esperienza
Citazione: | Si tratta di desaturazione parziale? |
sisi, in realtà mi piaceva che l'oggetto da guardare fosse così "banale", proprio per questo volevo esaltarlo più del dovuto, saturandolo, rendendolo un pò pop  |
|
|
 |
un consiglio... di eldrad82 commento di belgarath |
|
Dai un'occhiata al tutorial della sezione Varie.. c'è un'ottima trattazione relativa alle scritte sui muri che spiega quando è il caso di parlare di street photography e quando no
Un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
pantheon di eldrad82 commento di Teo76 |
|
Bella peccato il blu, come ti hanno gia detto. Potresti provare a saturare un po' i canali ciano e blu per renderlo meno slavato.
Ultima cosa, hai postato la foto un po' grandina: 1024px in verticale sono troppi e per vedere tutta la foto bisogna scorrere la pagina, da un occhio al link nella firma di Maurizio
 |
|
|
 |
|
|
 |
un consiglio... di eldrad82 commento di Andrea Comelato |
|
Se ci fosse stato qualcosa di più eclatante da guardare sarebbe stato meglio, l'idea comunque non è male
Si tratta di desaturazione parziale? |
|
|
 |
|
|
 |
saggezza leccese di eldrad82 commento di Andrea Comelato |
|
ZioMauri29 ha scritto: | eldrad82 ha scritto: | ahhah a quanto pare non me la cavo benissimo con il salentino!!
In ogni caso non volevo offendere nessuno, al contrario mi piaceva molto il contrasto creatosi tra i caratteri rigidi e austeri di un manifesto funebre (e dell'immagine che portano con se, quella della madre e dello spirito femminile in genere) con le scritte murarie, grezze e "sporche", amare da un certo punto di vista... In realtà la scoperta del nuovo significato di quell'espressione mi piace ancora di più, credo sottolinei ancora più il contrasto!!
Ps: mi scuso se qualcuno si è sentito offeso giurin giurello non lo faccio più  |
Ciao Eldrad82.. non preoccuparti.. la mia precisazione, dopo quella di Katia, era intenta solo a sottolineare la reale ''portata'' e significato di quell'espressione, per dare modo a chiunque di poter capire realmente cosa significhi..  |
Io infatti non avevo idea di quale fosse la vera portata della frase, direi che queste precisazioni mi hanno evitato spiacevoli situazioni. |
|
|
 |
|
|
 |
saggezza leccese di eldrad82 commento di ZioMauri29 |
|
eldrad82 ha scritto: | ahhah a quanto pare non me la cavo benissimo con il salentino!!
In ogni caso non volevo offendere nessuno, al contrario mi piaceva molto il contrasto creatosi tra i caratteri rigidi e austeri di un manifesto funebre (e dell'immagine che portano con se, quella della madre e dello spirito femminile in genere) con le scritte murarie, grezze e "sporche", amare da un certo punto di vista... In realtà la scoperta del nuovo significato di quell'espressione mi piace ancora di più, credo sottolinei ancora più il contrasto!!
Ps: mi scuso se qualcuno si è sentito offeso giurin giurello non lo faccio più  |
Ciao Eldrad82.. non preoccuparti.. la mia precisazione, dopo quella di Katia, era intenta solo a sottolineare la reale ''portata'' e significato di quell'espressione, per dare modo a chiunque di poter capire realmente cosa significhi..  |
|
|
 |
saggezza leccese di eldrad82 commento di eldrad82 |
|
ahhah a quanto pare non me la cavo benissimo con il salentino!!
In ogni caso non volevo offendere nessuno, al contrario mi piaceva molto il contrasto creatosi tra i caratteri rigidi e austeri di un manifesto funebre (e dell'immagine che portano con se, quella della madre e dello spirito femminile in genere) con le scritte murarie, grezze e "sporche", amare da un certo punto di vista... In realtà la scoperta del nuovo significato di quell'espressione mi piace ancora di più, credo sottolinei ancora più il contrasto!!
Ps: mi scuso se qualcuno si è sentito offeso giurin giurello non lo faccio più  |
|
|
 |
|
|
 |
saggezza leccese di eldrad82 commento di ZioMauri29 |
|
katia82 ha scritto: | eldrad82 ha scritto: | Traduco per i non salentinofili
"madre, per sempre soffri (letteralmente butta il sangue ) e sorridi" |
la traduzione non è proprio così. Quell'espressione si utilizza per offendere, non certo per ricordare un deceduto.
Potevi avere più buon gusto o pensare la foto più elegantemente. (Secondo me)  |
Eh già.. non posso dar torto a Katia.. espressione alquanto ''colorita'' che si usa per disprezzare qualcuno, per offendere, come ad augurare il male, non per dare un senso di ''sofferenza'' non augurata..
Per me, l'immagine, non funziona poi più di tanto.. hai unito una parola di un manifesto funerario ad una scritta che tutto ha tranne un certo stile.. Per me stride troppo.. e non ha un suo ''perchè'' interno che la faccia emergere.. magari una presenza umana, un viso, un volto nel fotogramma, poteva dargli un quid in più.. così non mi convince affatto..
 |
|
|
 |
saggezza leccese di eldrad82 commento di katia82 |
|
eldrad82 ha scritto: | Traduco per i non salentinofili
"madre, per sempre soffri (letteralmente butta il sangue ) e sorridi" |
la traduzione non è proprio così. Quell'espressione si utilizza per offendere, non certo per ricordare un deceduto.
Potevi avere più buon gusto o pensare la foto più elegantemente. (Secondo me)
 |
|
|
 |
|
|
 |
giochi ottici di eldrad82 commento di ZioMauri29 |
|
L'indicazione di Andrea è quanto mai precisa e funzionale al gioco ottico che ne vuoi enfatizzare.. un bel b/n un po' più incisivo è l'ideale per sottolineare questa sorta di effetto ottico, che hai ottimamente catturato su di un palazzo leccese..
Sono curioso di vedere le nuove immagini di questa tua sperimentazione!  |
|
|
 |
|
|
br>