Commenti |
---|
 |
Panning in the U.S.A. di Campa commento di Campa |
|
Avevo scritto una risposta di un km e poi l'ho cancellata per sbaglio..
Faccio un sunto.
Non sono sicuro di quello che ho detto, e lo spiego meglio, e spero che qualcuno di più esperto dica la sua.
Quello che intendo è che secondo me, maggiore grandangolo->maggiore sfocatura allontanandosi dal punto di fuoco, mentre più zoom->piu soggetto a fuoco.
In effetti, il cable car l'ho fotografato con il 10-22, mentre il taxi di ny e i tizi con la "portantina" con il 28-135.
Inoltre penso ci sia da considerare anche la diagonale con la quale si fotografa rispetto al soggetto del panning, se si è perfettamente perpendicolari si dovrebbe ridurre questo effetto di sfocatura.
Ma le mie sono solo supposizioni, dopo vado a studiare meglio la cosa, spero di averti chiarito la mia idea.
Ciao. |
|
|
 |
Ballando New York New York (a new york) di Campa commento di Campa |
|
grazie per il commento.
In effetti ho tirato su la luminosità dell'originale, ma penso di aver esagerato, sul monitor di casa mi sembrava particolarmente scura, proverò a sistemarla. |
|
|
 |
Panning in the U.S.A. di Campa commento di fra_3blindmice |
|
Campa ha scritto: |
E' una mia impressione o il 10-22 tende a sfocare in modo circolare? |
Questa cosa mi incuriosisce: ma cosa intendi di preciso? |
|
|
 |
|
|
 |
Panning in the U.S.A. di Campa commento di Campa |
|
Grazie per aver spostato il topic, e grazie per i commenti, devo ricontrollare perchè alcune immagini non si vedono, non capisco, son tutte su un album di picasa, dopo provo a hostarle da un'altra parte
Nerofumo, sono d'accordo con te sul discorso omogeneità, e di panning di auto o camion ne ho collezionati un tot negli states, ma una volta messi accanto l'idea di mescolare i soggetti mantenendo come unico filo conduttore il panning in termini di reportage, mi è piaciuta di più.
Grazie Backslash, anche a me piace molto quella, perchè, per quanto mi riguarda rappresenta un bel successo tecnico (al di la del lavoro di post sulla saturazione che può piacere o meno) sono molto soddisfatto di come son riuscito a beccarlo, non mi ero accorto che stesse arrivando e ho appena fatto in tempo a girar la rotella e sparare a f22, dato che il sole picchiava duro.
E' stato un bel colpo di fortuna e in più la boutique di Luis Vuitton sul Rodeo Drive è stata salvata
ma.. so che sembra paradossale, ma ho una domanda sui panning..
Siccome il viaggio è stato anche una grande occasione per imparare, la macchina e il 28-135 li ho comprati poco piu di un mese prima di partire e il 10-22 l'ho comprato la.. vorrei capire meglio la meccanica di quest'ultimo sul panning.
E' una mia impressione o il 10-22 tende a sfocare in modo circolare? Mi da questa impressione soprattutto guardando lo scatto del cable car.
Sbaglio?
Grazie per i commenti  |
|
|
 |
|
|
 |
Panning in the U.S.A. di Campa commento di nerofumo |
|
Sì, l'idea è buona, direi vincente.La realizzazione è decisamente buona, la presentazione un pò poco omogenea ma trattasi di panning generici e dire USA significa dire tutto e il contrario di tutto vista la vastità abbracciata.
Vedo che alcune immagini non vengono visualizzate. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Panning in the U.S.A. di Campa commento di Campa |
|
Ho sbagliato clamorosamente sezione, volevo postare in reportage.
Vabbè, se qualche mod può aiutarmi per favore.
Comunque.
Dato il recente viaggio negli usa, al posto di inviare le solite foto della statua della libertà, dei grattacieli etc. ho pensato di fare qualcosa di "diverso" (?) e postare qualche panning statunitense che mi pare sia venuto bene.
Commenti critiche e consigli, graditissimi.
ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
Ballando New York New York (a new york) di Campa commento di Campa |
|
Uscendo dal Metropolitan Museum si trovano un sacco di artisti di strada, e dopo qualche minuto passato sui gradini a mangiare un hot dog, mi si para davanti questa scena...
Commenti e critiche sempre ben graditi. |
|
|
 |
E finalmente.. hdr. di Campa commento di Campa |
|
Grazie mille per il tuo commento Tiziano, in effetti la resa cromatica che ho tentato di dare è stata guidata dalla recente visione di terminator salvation.
Volevo riprodurre i colori poco saturi e l'alta definizione delle immagini, e pare che in parte ci sia riuscito dato il tuo riscontro. |
|
|
 |
E finalmente.. hdr. di Campa commento di onaizit8 |
|
Le stanze un po' incasinate mi hanno sempre attratto. Sanno di vissuto. E poi mi piace analizzarle con calma in cerca di indizi sulla personalità di chi le abita.
L'effetto di questo HDR mi piace. Per solito sono molto scettico al riguardo. Ma in questo caso mi sembra che abbia, unito al soggetto ripreso, un effetto di "tecnologico" proiettato in una dimensione futuribile. Insomma esprime un modo di vedere le cose con un occhio un po' particolare e avanzato. Un po' da provino cinematografico.
Ciao Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
E finalmente.. hdr. di Campa commento di topolino |
|
Bella realizzazione.
Per questa tecnica continuo a restare alla finestra.
Non capisco quanto valorizzi la foto detta classica.
Comunque ben fatta e ben curata.  |
|
|
 |
E finalmente.. hdr. di Campa commento di Campa |
|
ci tengo a precisare che questo è lo stato normale in cui versa la mia stanza, non ho "arredato" in previsione di fare la foto  |
|
|
 |
E finalmente.. hdr. di Campa commento di Campa |
|
Mi son messo d'impegno, e finalmente ho tirato fuori qualcosa.
Pareri e critiche sempre benvenuti. |
|
|
 |
The Killers di Campa commento di Campa |
|
Purtroppo ero a distanza "siderale" in gradinata non numerata e questo è il massimo (o perlomeno qualcosa che mi risulta gradevole) che sono riuscito ad estrarre dal 28-135 della mia "nuova" canon 30D.
Ho un pò rimpianto il vecchio 70-300, ma tutto sommato sono molto soddisfatto, se non altro per la confidenza che ho preso con la canon.
Non me la sento di "osare" e postare un reportage, ma se volete vedere i pochi altri scatti che ho selezionato li ho uppati su
http://picasaweb.google.it/postaxilcampa/TheKillers#
Sono pochi e piu che altro prove, per prendere confidenza con la nuova macchina. |
|
|
 |
The Killers di Campa commento di Campa |
|
1/400 F5.6 iso 1250 135mm
Arena di Verona, 8 giugno.
Concerto eccezionale.
Pareri e commenti sono i benvenuti.  |
|
|
br>