Commenti |
---|
 |
|
|
 |
v v v v v v v v v v () di popoloni commento di Riccardo Bruno |
|
Idea molto carina che restituisce una foto che si fa guardare con piacere. Non so se l'albero aiuti o meno al risultato finale, personalmente non lo avrei incluso e penso che ne sarebbe venuta fuori una foto più pulita ed essenziale. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gita al Lago di Como di popoloni commento di popoloni |
|
AGGIORNAMENTO...
e poi rivendetti tutto ed anni dopo presi una D700 + 28-300 vr... un'evoluzione della compattona con autofocus migliore e stabilizzata! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il transito di venere di popoloni commento di S R |
|
La tua bella composizione del trasito di Venere davanti al sole è pubblicata qui, a destra, nella Home: www.mpc589.com
Il sito è attualmente in manutenzione quindi "graficamemente bruttarello", disallineato etc...
Grazie mille Enrico della concessione, complimenti! |
|
|
 |
Il transito di venere di popoloni commento di popoloni |
|
en-pathos'62 ha scritto: | Spiega per favore a uno che non capisce nulla come me, il perchè della diversa colorazione del sole... |
Succede tutte le mattine all'alba: quando il sole è basso sull'orizzonte appare rosso, salendo diventa sempre più chiaro fino ad assumere la tipica colorazione bianca brillante. È il fenomeno della diffrazione luminosa dovuta alla differente angolo attraverso il quale la luce solare deve attraversare l'atmosfera che rende affascinanti albe e tramenti.
Avrei potuto uniformare i colori ma mi sembrava più carino lasciarli come erano in originale!
Enrico |
|
|
 |
Il transito di venere di popoloni commento di en-pathos'62 |
|
Spiega per favore a uno che non capisce nulla come me, il perchè della diversa colorazione del sole...e anche se non capisco mi semra un lavoro spettacolare.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il transito di venere di popoloni commento di popoloni |
|
goldrek ha scritto: |
Cmq a parte tutto è stato bellissimo assistere a questo spettacolo sei d'accordo con me?  | Pienamente d'accordo!  |
|
|
 |
Il transito di venere di popoloni commento di goldrek |
|
Complimenti, sequenza molto bella, mi piacciono le nuvole e l'idea,
io ho voluto aggiungere nome e data, il primo come omaggio per lo spettacolo donato e la seconda perchè, cmq, è un evento da ricordare visto che il prossimo allineamento avverrà tra più di 100 anni.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=579460
Cmq a parte tutto è stato bellissimo assistere a questo spettacolo sei d'accordo con me?  |
|
|
 |
Il transito di venere di popoloni commento di popoloni |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Perfetto Popoloni, mandami un MP con il tuo nome e cognome (se vuoi che appaia, altrimenti dimmi tu cosa vuoi ci sia scritto), l'orario di scatto, della prima e dell'ultima foto, luogo, fotocamera, obiettivo e i dati exif principali.
La foto se per te va bene usiamo questa, in caso contrario mandamene un'altra.
Grazie ciao |
MP inviato
Enrico |
|
|
 |
Il transito di venere di popoloni commento di S R |
|
Perfetto Popoloni, mandami un MP con il tuo nome e cognome (se vuoi che appaia, altrimenti dimmi tu cosa vuoi ci sia scritto), l'orario di scatto, della prima e dell'ultima foto, luogo, fotocamera, obiettivo e i dati exif principali.
La foto se per te va bene usiamo questa, in caso contrario mandamene un'altra.
Grazie ciao |
|
|
 |
Il transito di venere di popoloni commento di popoloni |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Gran bel lavoro, curato... degno, secondo me, di essere ulteriormente valorizzato... ti piacerebbe veder pubblicata questa tua foto su un sito di Astronomia?
Fammi sapere... complimenti  |
Grazie Silvano - chiaramente mi piacerebbe eccome. Fammi sapere.
Enrico |
|
|
br>