|  | Commenti |
---|
 |
Budapest di simo commento di simo |
|
Forse era "architettura"..
non mi sembra ben chiusa a dx, ma se taglio un po' poi mi sembra molto mal bilanciata. Che dite?
Grazie per qualsiasi commento, Simone |
| |  |
Camion di simo commento di simo |
|
La foto è un po' morbida anche stampata (questa è una scansione di stampa) ma non direi mossa. Hai ragione a farmelo notare, a video questo c'è. Stasera provo a riscannerizzarla e magari elaborarla un minimo per renderla + simile alla stampa.
Sul motivo.. più o meno lo stesso che in tutte le mio foto b/n: un insieme di luci e ombre composte in un modo che mi attira. Davvero non saprei dirti altro, non avevo in mente di rappresentare alcunchè.
In questo caso mi ricordo che m'aveva colpito il bianco sul retro della cabina e, in stampa, quelle lucette sul fianco dx. Il fatto che sia storta è perchè inquadrandola mi piaceva così, non dritta. Sinceramente non credo che raddrizzandola guadagnerebbe qualcosa, no?
Capisco le tue perplessità, spesso le ho anch'io sulle mie foto
Grazie della visita,
Simone |
| |  |
Camion di simo commento di Webmin |
|
d.kalle ha scritto: | E' storta, mossa e, come giustamente dici, tagliata a dx.
L'insieme di questi "difetti" non la rende interessante agli occhi dell'osservatore.
Curiosita' personale: cosa volevi rappresentare? Cosa ti ha fatto decidere che la situazione/soggetto/luce valeva la pena di essere immortalata?
Senza polemica, eh...  |
.... condivido le osservazioni di d.kalle, anche se intuisco una certa provocatorietà nella realizzazione della scena, quasi a voler sottolineare, nella forma disarticolata della composizione, una eventuale ricerca d'attenzione da parte dello spettatore.
Ciao  |
| |  |
Camion di simo commento di d.kalle |
|
E' storta, mossa e, come giustamente dici, tagliata a dx.
L'insieme di questi "difetti" non la rende interessante agli occhi dell'osservatore.
Curiosita' personale: cosa volevi rappresentare? Cosa ti ha fatto decidere che la situazione/soggetto/luce valeva la pena di essere immortalata?
Senza polemica, eh...  |
| |  |
Camion di simo commento di simo |
|
ammetto che son sempre molto in difficoltà quando devo scegliere la categoria delle mie foto
Non mi pare molto ben chiusa a destra e non so bene come (se si può) risolvere.
Al solito, commenti e critiche ben accetti |
| |  |
Ballo di simo commento di Kalarikos |
|
Io la trovo molto spontanea,
e soprattutto molto coinvolgente.
Mi piace un sacco..
Complimenti! |
| |  |
Ciotola di simo commento di simo |
|
Grazie Clara del bel commento,
hai interpretato esattamente quello che anche a me quest'immagine suscita: quel senso di rassegnazione e abbandono.
Sul dettaglio credo di non essere daccordo. Una resa ancora più precisa forse avrebbe invitato chi guarda a rimanere lì, con calma, a perdersi nei riflessi, nei dettagli, insomma a guardare a fondo.
"perdersi a guardare" è il bellissimo titolo di una mostra di Jodice e in questa foto era più o meno quello che cercavo.
Un saluto,
Simone |
| |  |
Ballo di simo commento di simo |
|
grazie a tutti dei commenti.
Provo: mi pare che togliendo spallina e cinghia si perda un po' di vivacità nel b/n. La cinghia del borsello soprattutto... creava quella diagonale che un po' mi manca. E anche il discorso di Alex70 mi sembra giusto, cosa dite? |
| |  |
Happy hour di simo commento di Alessandro Signore |
|
claudiom ha scritto: | (...) se stampata come si deve è spettacolare, riempie da sola una parete(...) |
bellissima, il tavolino a specchio, qui riprodotto in bianco candido, è un piacere guardarlo.
è storta? io l'avrei inclinata ancora un poco. |
| |  |
Happy hour di simo commento di simo |
|
Claudio,
intanto le cose importanti: simo = Simone
Poi: ti ringrazio del commento. E' una foto che ha ormai qualche anno, e rileggendo ora i commenti credo risponderei molto diversamente a Gino.
Kertesz sì, un minimo lo conosco, e probabilmente grazie a qualche tuo intervento nel forum. Dire che dalla mia galleria si capisce che FORSE lo conosco.. beh credo di aver mai ricevuto un complimento così grande  |
| |  |
Ballo di simo commento di Alex70 |
|
A chiarimento di quanto sopra, visto che litigo con la
tastiera e l'italiano, tengo a sottolineare che non toglierei
proprio nulla, al contrario, apprezzo la presenza di quei
particolari (spalline e borsello) perchè sottolineano
(qualora ve ne fosse bisogno) l'evento casuale.
Se non ci fossero, parrebbe studiata a tavolino e IMHO,
perderebbe in poesia.  |
| |  |
| |  |
Ballo di simo commento di Alex70 |
|
claudiom ha scritto: | prova a togliere la spallina, prova togliere la riga nera del borsello.
c. |
e perchè mai Claudio? |
| |  |
| |  |
Ballo di simo commento di Alex70 |
|
simo ha scritto: |
(ritratto non so se sia esattamente la categoria giusta, forse street, varie? insomma se volete spostarla fate pure ) |
Qualunque cosa sia che importa, quando funziona alla grande!
Lo scatto sembra (azzarderei è) improvvisato, me lo suggerisce
il fatto che lui indossa un borsello, a lei sbuca fuori la spallina del
reggiseno, ma che importa di fronte al gesto di improntare un ballo
per strada... è quello sguardo alla Humphrey Bogart (per la serie
mò te magno) dove lo mettiamo?
Bella! |
| |  |
| |  |
| |  |
Ciotola di simo commento di Clara Ravaglia |
|
Non c'è un grande dettaglio in questa immagine a schermo, ma non lo chiede questo soggetto, io credo che in un certo senso lo snobbi. Il soggetto ripreso mescola un po' le carte, confonde aria , acqua, fili d'erba, in un insieme di sfumature che finiscono per collimare per interposto riflesso. E, al centro, l'abbandono di quel cerchio metallico, una ciotola, un cerchio immerso, uno dei tanti corpi estranei che finiscono la loro vita nelle periferie di città. Eppure tutto è in quiete, tutte "resta" in una sorta di rassegnazione e di abbandono, che tu ci mostri, senza interferire. Per me, nel suo "nulla" racconta molto. Hai una galleria relativamente piccina, ma alcune foto sono affascinanti. Quella del coniglietto con al tazzina di caffè è deliziosa.
Ciao
Clara  |
| |  |
Ciotola di simo commento di simo |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Croazia di simo commento di simo |
|
Sì, sulla grana ti do ragione al 100%, è esagerata ma avevo solo quella pellicola e in effetti mi sa proprio d'aver usato il Rodinal
Riguardo (il resto del) la foto: è un tentativo di fare una foto in b/n, non guardando granchè il soggetto ma solo la disposizione delle masse, dei toni ecc. A me in qualche modo suscita curiosità, mi piace guardarla, volevo capire se capita anche al resto del mondo
Grazie del commento,
Simone |
| | br> |