Commenti |
---|
 |
Poiana #5 di seaspyrit commento di seaspyrit |
|
Grazie, scatto fatto con la 7D di una amico e il mio 400 sigma, di mattina, luce bassa iso 200 a mano libera... appostato tra i cespugli |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Martino da 2 metri.... di seaspyrit commento di seaspyrit |
|
Si concordo con voi, ma non mi era mai capitato di pormi un problema del genere con i volatili... questo scatto l'ho studiato nei minimi dettagli, ma mi è sfuggito il fatto che riempendo praticamente il fotogramma la pdc era da curare bene. Ho fatto un errore da pischello... ma ormai il posto è collaudato e riuscirò sicuramente a breve a farne una migliore.
Si l'obbiettivo usato è il 400 sigma f5,6, che non cambierei nemmeno con il canon 400 a mio avviso più morbido (provato di persona), anche se l'Af è molto più efficace. |
|
|
 |
|
|
 |
Martino da 2 metri.... di seaspyrit commento di Luca73photo |
|
lilian ha scritto: | Bello. Immagino l'emozione.
Ma da solo hai già capito che avresti dovuto chiudere maggiormente il diaframma e anche sottoesporre un pò.
Ciao Lilian |
concordo
cmq bella foto  |
|
|
 |
Martino da 2 metri.... di seaspyrit commento di #Paolo Guidetti# |
|
mamma mia che radiografia
gli eri vicino mica da ridere,scusa ma con che focale hai scattato?presumo col 400 che hai in firma per cui come ti ha giustamente detto lillian e come hai capito da solo avresti dovuto chiudere di più e non poco.a quella distanza e con quella focale la pdc è ridottissima f11 potrebbe non bastare,prova anche a chiudere fino a f16,la diffrazzioni non può comunque far più danni che la mancanza di nitidezza indotta dalla pdc troppo ristretta.
complimenti e non pochi per essere riuscito ad arrivargli cosi vicino e per la costanza  |
|
|
 |
Martino da 2 metri.... di seaspyrit commento di seaspyrit |
|
Si una grande emozione, soprattutto perchè è stato uno scatto studiato e nn fortuito, la profondità di campo purtroppo è limitata ma a questo non ci avevo pensato effettivamente avendolo così vicino forse avrei dovuto chiudere anche a f11. Spero che in questi giorni il tempo tenga e mi permetta di rifare la foto, per quanto riguarda l'esposizione io la vedo buona, però il mio monitor forse nn è affidabile. |
|
|
 |
Martino da 2 metri.... di seaspyrit commento di Liliana R. |
|
Bello. Immagino l'emozione.
Ma da solo hai già capito che avresti dovuto chiudere maggiormente il diaframma e anche sottoesporre un pò.
Ciao Lilian |
|
|
 |
Martino da 2 metri.... di seaspyrit commento di seaspyrit |
|
Finalmente dopo una settimana di appostamenti ho capito dove si posava tutti i giorni dalle 2 alle 3 del pomeriggio. Sono riuscito a trovare un posto dove nascondermi con il telo mimetico e l'ho beccato da vicinissimo... lo scatto è stato fatto a iso 100 f5,6 su cavalletto, ma la prossima se riesco la faccio a f8. |
|
|
 |
Martino d'autunno di seaspyrit commento di seaspyrit |
|
ho un monitor che è una schifezza... devo comprare un calibratore... Cmq grazie per i commenti. In questi giorni spero di farne una uguale ma da 2 mt di distanza...... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fischione femmina sgrullatina... di seaspyrit commento di seaspyrit |
|
Grazie ragazzi, a me piace soprattutto per le condizioni in cui ho scattato, ero disteso per terra coperto dal telo mimetico... con la fotocamera utilizzata a mano libera con il 400 + moltiplicatore 1.4 montato... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>