Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Antigone di Sofocle - i volti di una tragedia (21 foto) di navy2003 commento di navy2003 |
|
Rappresentazione teatrale dell'Antigone di Sofocle (clicca per info) messa in scena qualche giorno fa.
Scattate con Pentax K7 più 50-135 e 16-45. Priorità di diaframmi (2.8 per il 50-135 e 4 per il 16-15) sottoesponendo all'occorrenza.
Graditissimi commenti e critiche in particolare sulla gestione delle luci (maledettissime quelle a LED!) , sulla capacità di racconto e anche sulle scelte estetiche dei titoli (presi dai versi della tragedia).
Grazie!! Ecco le altre foto:
1
title="antigone" alt="antigone">
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
 |
|
|
 |
di corsa di navy2003 commento di brontolo |
|
Ecchepoiparechesonodiparte!
Davvero uno scatto bellissimo!
Mi piace la composizione ed il B/N e panning ben eseguito!
Bello scatto perchè pare essere uno scatto di altri tempi.. di altri secoli a dire il vero! Il fatto che il sogetto sia totalmente isolato dal resto ci permette di viaggiare nel tempo e ci regala l'illusione che questa foto possa essere stata scattata chi sa quando. In un'altra epoca.
Per quanto leggermente troppo prononciata, azzaccatissima la grana!
IMFO ( , chi sa come sarebbe stata includendo moooooooolto di più dello sfondo, se questo era composto, magari, da un palazzo antico!?!? Il panning lascia poco spazio all'immaginazione in questo.. |
|
|
 |
di corsa di navy2003 commento di navy2003 |
|
Grazie mille a tutti per i commenti! Mi fa piacere che anche voi, come me, proviate il gusto di rigaurdare questa immagine che, pur con gli inevitabili limiti dovuti alla mia poca esperienza, è per me il simbolo dei miei tre giorni viennesi!  |
|
|
 |
|
|
 |
di corsa di navy2003 commento di surgeon |
|
Un grande interesse per questo fotogramma, ricco di pensosità. I pensieri, gli stati d'animo, scivolano via silenziosi come quella carrozza, in una dimensione senza tempo. Chiudo gli occhi e li riapro: l'immagine è ancora lì da poter ascolatre di nuovo, che bellezza la fotografia. "davanti allo schermo non sono libero di chiudere gli occhi, perchè riaprendoli non ritroverei più la stessa immagine; io sono costretto ad una voracità continua.." Roland Barthes. La selezione di questo istante, grazie anche alle scelte tecniche abilmente intraprese, racconta un momento pregnante di quella notte per le strade di Vienna: dove andrà la carrozza? Chi trasporterà? e ci perdiamo nel suo movimento immobile.
Traccie di sovraesposizioni nell'angolo in alto a sinistra e sul lato destro dell'immagine.
bravo navy2003  |
|
|
 |
|
|
 |
di corsa di navy2003 commento di navy2003 |
|
Grazie mille! Proverò!
Riguardo al B/N che ne dici? Non sono molto esperto quindi ogni suggerimento è ben accetto! |
|
|
 |
di corsa di navy2003 commento di MisterG |
|
Molto bella una carrozza in panning si vede raramente Taglierei dietro per decentrare un po ed evitare quella macchia bianca che un po distoglie l'attenzione dal soggetto |
|
|
 |
di corsa di navy2003 commento di navy2003 |
|
Carrozza ripresa di notte per le strade di Vienna.
K-7 più Tamron 18-200.
Commenti e critiche ben accetti |
|
|
 |
2010 - un anno a colori di navy2003 commento di 512 |
|
non sono affatto esperto nel genere, forse è meglio aspettar eil giudizio di qualcuno più competente. io mi sono limitato a darti un piccolo consiglio per quel poco che posso fare, visto che è così che dovrebbe funzionare un forum di amatori.
un saluto  |
|
|
 |
2010 - un anno a colori di navy2003 commento di navy2003 |
|
Ci ho provato...diciamo che avrei voluto un riflesso un po' più controllato, anche se non totalmente assente!
Forse non ho diffuso bene il flash della fotocamera, sottovalutandone la potenza...
Il resto delle foto e l'idea grafica vanno bene? |
|
|
 |
|
|
 |
2010 - un anno a colori di navy2003 commento di navy2003 |
|
Commenti e critiche ben accetti.
E' il mio primo tentativo di realizzare un calendario. Tutte le foto sono state scattate con una pentax k-7 con il suo flash ed altri due fuori slitta. Come obietivi ho usato il 16-45 f4, il 18-15 ed il 50-135 f2.8. |
|
|
 |
la scala della conoscenza di navy2003 commento di chico |
|
Bella l'inquadratura, morbida e riposante la gamma dei chiaroscuri e di poco conto il triangolino bianco, dato che tagliando un po' a sinistra si rimedia e direi che anche l'equilibrio dei volumi e delle linee così ci guadagna.
Bella anche la scala! L'ho vista e fotografata ormai 14 anni fa (sto forse diventando vecchio...?).
Un saluto |
|
|
 |
la scala della conoscenza di navy2003 commento di brontolo |
|
Decisamente bello questo scatto (non lo avevo mai visto)!
PRO:
- ottima gestione della luce
- ottima inquadratura e gestione/sfruttamento della geometria offerta dal soggetto.
CONTRO:
- avrei tagliato un altro pò a sx.. quel triangolo bianco, IMHO, è un pugno in un occhio!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Piccolo trombettista di navy2003 commento di scorpionred |
|
navy2003 ha scritto: | Wow! Che onore mike!
Grazie anche a te scorpion per i commenti! E sorprendente quanto si possa crescere riguardando una foto sottoposta a critica qualche tempo fa!
Grazie ragazzi!  |
ciao, infatti serve a questo  |
|
|
 |
Piccolo trombettista di navy2003 commento di mike1964 |
|
navy2003 ha scritto: | Wow! Che onore mike!
Grazie anche a te scorpion per i commenti! E sorprendente quanto si possa crescere riguardando una foto sottoposta a critica qualche tempo fa!
Grazie ragazzi!  |
Però sarei più contento se, ripartendo dall'originale, ne tirassi fuori uno senza scalettature sulla visiera del cappello; è un po' fastidiosa a vedersi; così magari sostituisco la foto nella galleria  |
|
|
br>