|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Esperimenti Reflex #5 di simonev commento di Teo76 |
|
Nota di servizio: foto verticali cosi' grosse hanno bisogno di scrollare e non ne permettono una buona visione.
Buona composizione molto dinamica (gli edifici entrano prepotentemente nella foto), ma avrei tolto il gradino in basso che blocca un po'.
La vedo moollto poco nitida...cos'e' una scansione?
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Esperimenti Reflex #3 di simonev commento di Mauroq |
|
C'e' una dominante che pero' non dispiace per niente, mi piace anche come ha reso il rosso, il fiore tagliato disturba  |
| |  |
| |  |
Esperimenti Reflex #1 di simonev commento di frank66 |
|
Se è una prova tecnica su cui desideravi un parere avresti dovuto aggiungere qualche dettaglio sui dati di scatto, altrimenti è difficile giudicare. Cio' che appare evidente è la mancanza di nitidezza, che potrebbe anche essere effetto della compressione digitale. I bianchi sono bruciati (esposizione errata o effetto da elaborazione digitale).
Ciao  |
| |  |
| |  |
Esprimenti Reflex #4 di simonev commento di hamham |
|
l'idea è buona.
un ritratto ambientato capace, con pochi elementi, di raccontare una persona nel suo ambiente, pur mantenendo una nota ironica e surreale... mi piace!
quello che c'è da migliorare, è tutto l'apparato tecnico:
inquadratura: metti solo quello che è necessario. via le ombre che danno fastidio (a destra), gli oggetti che non c'entrano nulla (in basso a destra e l'interruttore della luce), meno elementi dell'ambiente (lo stipite della porta) e quello che c'è deve esserci tutto e per bene (la tavola, la panca e l'oggetto appeso).
punto di vista: troppa distanza tra la signora, il tavolo e l'oggetto di rame appeso. meglio una prospettiva che valorizzi gli elementi della scena, pur mantenendo io punto di ripresa dall'alto (che funziona!)
nitidezza: da migliorare assolutamente. chiudi il diaframma, metti la macchina su un supporto stabile e soprattutto migliora le luci: si hanno più risultati corretti con una luce giusta che con un obiettivo "lama" (e tutti a comprare obiettivi pro e a fotografare a lume di lampadina....)
buone prove!
ciao
giuseppe |
| |  |
| |  |
guardiano del telefono di simonev commento di hamham |
|
gestalt.
se in questa composizione ci sembra di riconoscere una forma (un volto) che non esiste (ci sono 2 CD, un filo e dieci fessure), è tutto merito del nostro istinto predatorio/comunitario ed è ben conosciuto come un fenomeno psicologico, ampiamente studiato nella teoria della percezione gestaltica
però, più che un ritratto, lo considererei una "foto da studio": le dinamiche in gioco appartengono a quella sezione specifica
ciao
giuseppe |
| |  |
guardiano del telefono di simonev commento di camillik |
|
Quoto Locao ed Oberdan per le ombre diffuse.
Bravo, hai avuto un'ottima idea da migliorare.
Le foto prossime, di questo soggetto, mettile qui di seguito. |
| |  |
guardiano del telefono di simonev commento di Oberdan |
|
L'idea è buona e ne viene certamente fuori uno scatto simpatico e accattivante; ma è da rifare.
Poco male, visto che si tratta di un set da te realizzato e quindi ripetibile.
Qui, a parte il tuo stesso riflesso nel cd e la messa a fuoco molto approssimativa, ci sono le ombre dei Cd e del cordone sullo sfondo, che sono assolutamente da evitare. Hai quindi bisogno di studiare una diversa distribuzione e un'altro posizionamento delle luci.
Ciao |
| |  |
guardiano del telefono di simonev commento di locao |
|
Mi piace molto l'idea.
Quoto camillik sia per il fuoco che per il riflesso.
Aggiungo che forse avrei preferito una luce più diffusa e frontale che non creasse ombre e appiattisse l'immagine togliendole tridimensionalità.
Questo penso le avrebbe dato più forza.
ciao |
| |  |
| |  |
guardiano del telefono di simonev commento di camillik |
|
Sicuramente attira l'attenzione.
Secondo me non è a fuoco, però potrebbe essere il mio monitor.
Una cosa di certo dovevi evitare, di comparire riflesso nel cd. |
| |  |
| | br> |